Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Aniello
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2016, 13:14
- Nome: Aniello
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Reggio nell'Emilia
- Stato: Non connesso
Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?
devo acquistare una stampante per poter creare le scritte che si trovano nelle stazioni, es .. vietato attraversare i binari, linea gialla,, nome della statzione stile epoca IV ecc ecc
devo stare attento a qualche caratteristica in particolare es dpi . risoluzione ecc ecc
io pensavo ad una inkjet 3 in 1 (fotocopiatrice, scanner) che propongono nelle catene di grande distribuzione note, prezzo intorno a i 60€
Questo tipo di stampanti possono andar bene, ???
cioe dopo la microstampa e leggibile ?? mi riferisco a quella lungo il fianco del marciapiedi, o la cartellonistica aerea, o per riprodurre piccoli monitor come quelli che si vedono appesi lungo la tettoia dei marciapiedi ???
Poi su quale tipo di carta (adesiva o no ) stampare ???
Tutti i consigli sono bene accetti
Grazie in anticipo
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?
Magari qualcuno ha esperienze positive, e si farà vivo

Rolando
- Aniello
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2016, 13:14
- Nome: Aniello
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Reggio nell'Emilia
- Stato: Non connesso
Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?

117,62 KB
Il baffo di questa locomotiva americana EDM F9 è stato stampato con una HP Deskjet F4080 , una stampante d'uso domestico. Il foglietto di carta è stato ritagliato e incollato. C'è da dire che il baffo non è stato fotocopiato, ma creato in modo originale su un file word.
Spero di essere stato utile!!
Francesco
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?
- Giacomo
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?
- Aniello
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2016, 13:14
- Nome: Aniello
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Reggio nell'Emilia
- Stato: Non connesso
Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?


Rolando
- Aniello
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2016, 13:14
- Nome: Aniello
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Reggio nell'Emilia
- Stato: Non connesso
Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?
Io cmq speravo di stare nei 100€
- Giacomo
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?
- Aniello
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2016, 13:14
- Nome: Aniello
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Reggio nell'Emilia
- Stato: Non connesso
Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?
Il percorso in blu e sopraelevato mentre il ritorno del verde è nascosto
spero che l'immagine si veda
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?
Nello la foto non si vede
Massimiliano

- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?
Infatti se esposti alla luce naturale, essi tendono a sbiadire.
Molto meglio procurarsi delle decal fatte su misura.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?
Aniello ha scritto:
Vi presento il mio progetto .. piu o meno.
Il percorso in blu e sopraelevato mentre il ritorno del verde è nascosto
spero che l'immagine si veda
Direi proprio di no...
Guarda nel tutorial come fare:
forum.asp?FORUM_ID=24
Per quanto concerne il tuo progetto, apri una discussione ad hoc.

- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?
Pertanto non vale la pena farli perfetti ma che siano armoniosi

- Aniello
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2016, 13:14
- Nome: Aniello
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Reggio nell'Emilia
- Stato: Non connesso
Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?
INSERISCI FILE, scelgo l'immagine, allega file... e' giusto ???
Ritornando alla discussione io volevo realizzare le scritte che si trovano sul fianco dei marciapiedi tipo : vietato attraversare i binari, vietato oltrepassare la linea gialla, i vari nomi delle stazioni lungo i marciappiedi, i numeri dei binari ecc ecc... insomma piu o meno le scritte che si vedono nelle stazioni... qualche poster pubblicitario in scala..
Pensate che questo con una inkjet sia possibile ??
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?
Aniello ha scritto:
Non so perchè non riesco a caricare l'immagine, scusate l'ignoranza ma io faccio:
INSERISCI FILE, scelgo l'immagine, allega file... e' giusto ???
...
guarda le dimensioni del file che vuoi inserire, non deve superare - 878,91 KB il sistema non accetta invii di dimensioni superiori, sè è di più lo devi alleggerire con un programma di paint.
- Aniello
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2016, 13:14
- Nome: Aniello
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Reggio nell'Emilia
- Stato: Non connesso
Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?

708,22 KB
Siiiiii, ho dovuto ridimensionare l'immagine forse si vede male ???
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?
Per quel che riguarda le foto, dipende cosa devi fare. Normalmente, usando un formato 800x600, al limite 1024x768 e un peso di circa 150-200kb, si caricano foto che siano visibili su tutti gli schermi e non siano troppo pesanti da caricare, sopratutto per coloro non raggiunti da connessioni veloci.
Nel caso sia necessario far vedere dei particolari, allora si possono caricare foto più grandi. In questo modo si potrà aprire la foto e poi usare le barre di scorrimento o lo zoom per vederne meglio i dettagli.Normalmente, però, si fa solo quando necessario.
- Aniello
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2016, 13:14
- Nome: Aniello
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Reggio nell'Emilia
- Stato: Non connesso
Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?
706,76 KB
Sto cominciando qualche esperimento di marciapiedi, il nome della stazione è fittizio e stampato con una laser a colori di un amico, il tutto autocostruito, avanti con le critiche che fanno solo che bene...[:X][:X]
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?

Nello però qui si trattava un altro argomento, per il tuo plastico e relative realizzazioni è bene aprire una discussione relativa nella sezione HO, altrimenti si perde il filo del discorso e si rischia di creare confusione [:I]
Massimiliano

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?
conviene che apri un post apposito per i lavori sul plastico in modo da avere adeguati consigli, utilizzando questo post riguardando le stampanti difficilmente potrai avere aiuti o consigli sui lavori che stai eseguendo poichè non sono evidenziati dal titolo.
Pertanto interessa solo per il tema stampanti e non per i vari lavori modellistici.
la sezione per plastici in HO e per l'appunto " Scala HO" dove potrai richiedere consigli per locomotive ,fabbricati, armamento alberi etc.
mentre per elettricità,digitale nel menù principale troverai le sezioni più indicate dove porre domande e ricevere aiuto o dare visibilità ai tuoi lavori in vero anche ben fatti

Roby
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?
Qui possiamo continuare a parlare solo del problema relativo alla stampa di insegne e similari con stampanti casalinghe.