Locomotiva carenata Gr.685
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Locomotiva carenata Gr.685
- SteaMarco
 - Messaggi: 830
 - Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
 - Nome: Marco
 - Regione: Piemonte
 - Città: Moncalieri
 - Stato: Non connesso
 
Re: Locomotiva carenata Gr.685
Complimenti per la pazienza che hai avuto io non ho mai fatto un lavoro così lungo.... L'avrei cestinato prima... Mi manca un pò di pazienza diciamo! [:I][:I][:I]
- Massimo Salvadori
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 2550
 - Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
 - Nome: Massimo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Peschiera Borromeo
 - Stato: Non connesso
 
Re: Locomotiva carenata Gr.685
- marioscd
 - Messaggi: 4514
 - Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
 - Nome: Mario
 - Regione: Lombardia
 - Città: Valera Fratta
 - Stato: Non connesso
 
Re: Locomotiva carenata Gr.685
ciao
- Marco
 - Messaggi: 992
 - Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
 - Nome: Marco
 - Regione: Liguria
 - Città: Savona
 - Stato: Non connesso
 
Re: Locomotiva carenata Gr.685
- Marco
 - Messaggi: 992
 - Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
 - Nome: Marco
 - Regione: Liguria
 - Città: Savona
 - Stato: Non connesso
 
Re: Locomotiva carenata Gr.685
Immagine:

427,31 KB
Un abbraccio a tutti voi
Marco
- marioscd
 - Messaggi: 4514
 - Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
 - Nome: Mario
 - Regione: Lombardia
 - Città: Valera Fratta
 - Stato: Non connesso
 
Re: Locomotiva carenata Gr.685
L'impatto visivo globale è molto azzeccato!
ciao e complimenti!
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Locomotiva carenata Gr.685
- Luigi Voltan
 - Messaggi: 164
 - Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 11:07
 - Nome: Luigi
 - Regione: Veneto
 - Città: San Donà di Piave
 - Stato: Non connesso
 
Re: Locomotiva carenata Gr.685
- Marco
 - Messaggi: 992
 - Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
 - Nome: Marco
 - Regione: Liguria
 - Città: Savona
 - Stato: Non connesso
 
Re: Locomotiva carenata Gr.685
marioscd ha scritto:
molto bella! una sola domanda... dalla foto la verniciatura sembra essere molto "matt" (opaca) è un effetto della foto oppure è stata una scelta precisa?
L'impatto visivo globale è molto azzeccato!
ciao e complimenti!
Si Mario, è opaca. Io generalmente stendo colori opachi, quindi passo più mani di vernice trasparente fino a raggiungere la brillantezza voluta. Con questo trucco che adotto anche per gli aerei riesco ad ottenere degli effetti molto realistici e a nascondere bene il film delle decals
ciao ciao
Marco
- marioscd
 - Messaggi: 4514
 - Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
 - Nome: Mario
 - Regione: Lombardia
 - Città: Valera Fratta
 - Stato: Non connesso
 
Re: Locomotiva carenata Gr.685
Ciao
- Marco
 - Messaggi: 992
 - Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
 - Nome: Marco
 - Regione: Liguria
 - Città: Savona
 - Stato: Non connesso
 
Re: Locomotiva carenata Gr.685
Ringrazio il caro Francesco Bochicchio per le sue bellissime foto.
Immagine:

226,75 KB
Immagine:

269,06 KB
Immagine:

144,7 KB
Che ne dite?
Ciao ciao a tuTTi, un abbraccio.
Marco
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Locomotiva carenata Gr.685
Massimiliano
- benigni99
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 1130
 - Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
 - Nome: Filippo
 - Regione: Toscana
 - Città: Firenze
 - Stato: Non connesso
 
Re: Locomotiva carenata Gr.685
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt