Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#151 Messaggio da MrMassy86 »

Visto la scala entrambi non sono niente male, bisogna considerare che le foto sono i macro :wink: per il resto mi sono espresso nell'altra discussione, ho visto prima quella [:I] Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2070
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#152 Messaggio da marco cacelli »

ciao robi ..per me molto meglio quella a sinistra :cool:
marco... :smile:
Marco Cacelli

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#153 Messaggio da v200 »

:smile: grazie Marco.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#154 Messaggio da v200 »

Letto!
Grazie Massy :grin: :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#155 Messaggio da Egidio »

Bellissimo aggiornamento !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#156 Messaggio da v200 »

:smile: grazie Egidio
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#157 Messaggio da v200 »

Bene, oggi finito di piantare gli alberi :grin:


Immagine:
Immagine
132,25 KB

Immagine:
Immagine
133,6 KB


Immagine:
Immagine
128,15 KB

Immagine:
Immagine
129,39 KB


Immagine:
Immagine
132,18 KB

Immagine:
Immagine
147,5 KB

Immagine:
Immagine
133,32 KB

Immagine:
Immagine
158,5 KB

Immagine:
Immagine
145,35 KB

Immagine:
Immagine
127,87 KB

Immagine:
Immagine
133,37 KB

Immagine:
Immagine
133,2 KB

Immagine:
Immagine
85,87 KB

Immagine:
Immagine
99,41 KB

Immagine:
Immagine
126,57 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#158 Messaggio da MrMassy86 »

E' venuto davvero un bello scenario con l'aggiunta degli alberi, il tutto è molto realistico, bravo Roby :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#159 Messaggio da v200 »

:grin: :grin: grazie Massy,
devo ancora fare dei dettagli :cool: , ma dopo un ora occhi e mani dicono basta[:(!]
[:o)] :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2070
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#160 Messaggio da marco cacelli »

stai facendo un gran bel lavoro....belle le piante.... :cool:
ciao...
marco... :smile:
Marco Cacelli

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#161 Messaggio da v200 »

:grin: :grin: grazie Marco :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#162 Messaggio da Egidio »

:cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#163 Messaggio da v200 »

:smile: :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#164 Messaggio da v200 »

Oggi poca roba ho solo ritoccato la strada dandovi alcune sfumature.


Immagine:
Immagine
144 KB

Immagine:
Immagine
138,16 KB

Immagine:
Immagine
154,13 KB

Immagine:
Immagine
120,7 KB

Immagine:
Immagine
75,16 KB

Immagine:
Immagine
118,78 KB

Immagine:
Immagine
90,92 KB

Immagine:
Immagine
109,73 KB

Mentre qui sotto il prossimo lavoro
assemblaggio auto



Immagine:
Immagine
81,57 KB

Immagine:
Immagine
86,7 KB

Immagine:
Immagine
73,41 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#165 Messaggio da MrMassy86 »

Il lavoro di sfumatura ha reso la strada molto realistica :wink:
ti dirò, non ti invidio nel montare quello micro autovetture [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#166 Messaggio da v200 »

Prima dipingerle :cool: :cool:
Ciao Massy :smile: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#167 Messaggio da v200 »

Oggi un ora e mezza per questo sudatissimo lavoro :cool:


Immagine:
Immagine
63,82 KB

Immagine:
Immagine
74,79 KB

Immagine:
Immagine
65,42 KB

Immagine:
Immagine
63,24 KB

Immagine:
Immagine
87,7 KB

Immagine:
Immagine
115,29 KB

Immagine:
Immagine
98,61 KB

Immagine:
Immagine
108,59 KB

Immagine:
Immagine
116,08 KB

Scusate la qualità delle foto ma dopo il lavoro avevo le mani che tremolavano un pochino[:I]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#168 Messaggio da MrMassy86 »

Un ora e mezzo spesa molto bene :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#169 Messaggio da v200 »

Fortunatamente ho solo altre due vetture :cool: da fare per poi passare all'elettronica.
Se va avanti senza intoppi per fine novembre dovrei averlo finito per iniziare altri due progetti :grin: :wink: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#170 Messaggio da v200 »

Fatte anche le ultime due.


Immagine:
Immagine
104,46 KB

Immagine:
Immagine
115,97 KB

Immagine:
Immagine
116,79 KB

Immagine:
Immagine
109,51 KB

Immagine:
Immagine
117,08 KB

Immagine:
Immagine
131,91 KB

Immagine:
Immagine
93,3 KB

Devo ancora eliminare qualche sbaffo di colore ma sono ancora freschi , crerei solo un pasticcio adesso
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2512
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#171 Messaggio da 58dedo »

:cool: :cool: :cool:
tu e Carlo (Mercuri) siete gli orologiai del forum TT, mi piace !!!!
Però Roby, hai fatto 220 fai 221 e con la fibra ottica illumina i fari delle auto......altrimenti che orologiaio sei? :wink:

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#172 Messaggio da v200 »

Ciao Diego un pensierino l' ho fatto sulla fibra ottica ma quella che ho trovata aveva un prezzo assurdo, appena trovo qualcosa di umano mi attivo[:I]
Per un pelo non mi sono aggiudicato uno stock di auto cinesi pronte in Z con luci :cool: :cool:
Per ora va bene così, come primo test sono abbastanza soddisfatto ho valutato i materiali , tecniche e approvvigionamento.
Devo migliorare la Tua tecnica e Ti ringrazio ancora per le dritte :wink: :grin: , studiare meglio gli alberi è ho già in mente un idea.
Grazie per il Tuo gradimento :smile:
Adesso tediero Roberto per alcune dritte sulla parte elettrica :cool:
:cool: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#173 Messaggio da liftman »

v200 ha scritto:

un pensierino l' ho fatto sulla fibra ottica ma quella che ho trovata aveva un prezzo assurdo, appena trovo qualcosa di umano mi attivo[:I]


procurati una lampada di queste: (presa alla lidl per 3 euro mi pare, e pure nei negozi "cinesi" le trovi a poco)

Immagine

le "fibre" sono finissime ma potrebbero andare per i fari delle macchine, con 4-5 fibre io ho illuminato un caminetto:

Immagine

è questo mi fa pure venire in mente che dovrei andare avanti con i lavori... [8]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#174 Messaggio da v200 »

Hai perfettamente ragione Rolando,
dai cinesi trovavo lampade o abeti con la fibra ma è un paio di natali che non riesco a prenderli adesso hanno quegli abeti con tre led lampeggianti di diverso colore o lampade :cool:
Sembra farlo apposta " non ti serve 10 kg ne hai bisogno manco un grammo" :cool: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

#175 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro sulle auto, sono venute benissimo Roby, se riesci ad illuminarle sarebbero grandiose :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA Z”