2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Spessore MDF per il piano del plastico?

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Murdock73
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 21:52
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: buccinasco
Stato: Non connesso

Spessore MDF per il piano del plastico?

#1 Messaggio da Murdock73 »

Ciao a tutti!

dopo tantissimo tempo (troppo) torno a farmi vivo tra di voi.
Ho iniziato e portato avanti a stra rilento i lavori del mio plastico, tra il poco tempo a disposizione e un progetto modellistico e l'altro (statico civile, elicottero RC spiaccicato a terra, ecc..) e dopo aver realizzato il telaio principale e piazzato le carrucole e tutti i cavi di acciaio per tenerlo sospeso in box voglio dare una nuova spinta ai lavori.
Il progetto lo potete consultare qui http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11561

A breve seguiranno foto di quanto fino a qui realizzato :smile:

Come detto il plastico sarà sospeso e ora mi sto dedicando alla motorizzazione del sollevamento/abbassamento e successivamente vorrei iniziare a piazzare i pannelli su cui poggiare le rotaie.
Essendo sospeso voglio prestare particolare attenzione al contenimento del peso percui vorrei un consiglio sul materiale da utilizzare per i ripiani.
La scelta sostanzialmente è tra multistrato e MDF e vi illustro le mie convinzioni che vi chiedo di confermare o smentire.
Il multistrato "valido" ha dei costi che possono arrivare ad essere imbarazzanti ma ha il vantaggio di essere più leggero rispetto all'MDF a parità di spessore.
L'MDF come detto pesa ma costa meno e, a parità di spessore, flette meno del multistrato.
Considerando che i pannelli saranno parecchi visti i molti saliscendi e nell'ottica di mantenere bassissimi i prezzi (requisito fondamentale) e il peso opterei per l'MDF da 3mm (leroymerlin). Il 3mm è sufficiente o è meglio il 6mm?


Stefano

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Spessore MDF per il piano del plastico?

#2 Messaggio da cararci »

Io a suo tempo avevo utilizzato profilati metallici, quelli per scaffalature, come telaio portante e pannelli di polistirene da 3 cm., molto leggeri e resistenti, che si adattavano perfettamente ai profilati a L.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Spessore MDF per il piano del plastico?

#3 Messaggio da MrPatato76 »

Lascia perdere assolutamente l'MDF...
Ho esperienze personali di deformazioni anche con spessori di 10mm in MDF.
Io ti consiglio di progettare una struttura aperta per il tuo plastico e di usare del compensato. Ricordati poi di dare una mano di impregnante per legno in modo da proteggerlo contro l'umidità..
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Murdock73
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 21:52
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: buccinasco
Stato: Non connesso

Re: Spessore MDF per il piano del plastico?

#4 Messaggio da Murdock73 »

@Cararci: molto interessante il discorso polistirene, parli dei pannelli estrusi da isolamento giusto?

@MrPatato76: cosa intendi con struttura aperta? Mi puoi linkare degli esempi?
Stefano

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Spessore MDF per il piano del plastico?

#5 Messaggio da MrPatato76 »

Per struttura aperta intendo non strutturare il plastico come un tavolo su cui appoggiare il tutto, ma costruire una superficie portante solo la dove ti serve (binari, case....)
La dove avrai rilievi montuosi o colline puoi usare una rete metallica da rivestire in cartapesta.
Non ho link al momento sottomano ma se navighi su internet o magari sul Sito di Tuttotreno puoi trovare quello che intendo...
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Murdock73
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 21:52
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: buccinasco
Stato: Non connesso

Re: Spessore MDF per il piano del plastico?

#6 Messaggio da Murdock73 »

OK allora ho capito, è proprio la struttura che intendo realizzare anche perchè avendo 3 livelli e relativi saliscendi sarebbe più difficile fare la struttura chiusa.
Grazie
Stefano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Spessore MDF per il piano del plastico?

#7 Messaggio da v200 »

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Murdock73
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 21:52
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: buccinasco
Stato: Non connesso

Re: Spessore MDF per il piano del plastico?

#8 Messaggio da Murdock73 »

cararci ha scritto:

Io a suo tempo avevo utilizzato profilati metallici, quelli per scaffalature, come telaio portante e pannelli di polistirene da 3 cm., molto leggeri e resistenti, che si adattavano perfettamente ai profilati a L.


Il polistirene estruso mi intriga sempre di più come soluzione, hai foto della tua realizzazione? Ho spulciato un po il forum ma ho trovato solo discussioni in cui i lavori del tuo plastico erano già avanzati.
mille grazie
Stefano

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Spessore MDF per il piano del plastico?

#9 Messaggio da cararci »

A dire la verità, quel plastico non esiste più, mi ero scocciato di far su e giù, anche perché il sollevamento era manuale. E in effetti avevo usato semplice polistirolo, più economico, ma oggi userei l'estruso, più resistente ed affidabile.
Nella prima foto, puoi vedere la struttura di base, 300 x 150, con i profilati in rosso e i pannelli da 150 x 50 in verde.
Nelle altre foto, il plastico, con un tracciato che in effetti mi soddisfaceva e permetteva il transito contemporaneo di tre convogli in analogico, con gli opportuni sezionamenti.
Come dicevo, oggi non esiste più.

Immagine:
Immagine
27,48 KB



Immagine:
Immagine
156,22 KB

Immagine:
Immagine
180,14 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Spessore MDF per il piano del plastico?

#10 Messaggio da MarcoMN »

Quello che intendeva Roberto è il concetto del plastico a telaio o "scatolare", dove crei un telaio vuoto a mo di scatola, i cui piani (coperchi) sono costituiti dal piano o il piano parziale su cui poggi i binari e il paesaggio.
Nella mia esperienza, fatta proprio con un telaio in abete e MDF da 8 mm mi son trovato bene. E' posato da 1 anno e mezzo e ancora i pannelli interi che ne costituiscono il piano (2x1m) è ancora integro e piano.
C'è da dire che il mio garage è molto secco d'estate ma d'inverno l'umidità non tarda a entrare, ragion per cui mi ritengo soddisfatto della resistenza agli sbalzi. [QUI puoi vedere qualche foto se cerchi bene].

Dipende tutto dal grado di umidità del locale in cui giacerà la struttura...
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Spessore MDF per il piano del plastico?

#11 Messaggio da v200 »

L' utilizzo del MDF ( polistirolo estruso) in Germania e da qualche anno che ha iniziato a sostituire il multistrato come piano di appoggio o per fare i rilievi al posto delle ordinate con rete anti zanzare.
Esiste con varie densità identificate dal codice colore da preferirsi blu e rosa per ultimo il bianco, sono un paio di anni che ho iniziato a utilizzarlo per i rilievi molto più comodo da posizionare, scolpire o fissare se trovi gli speciali di Tutto Treno modellismo viene indicato come usarlo sia per appoggio che per i rilievi.
Li puoi richiedere a Duegi editrice tramite il Duegi editrice storie online. http://www.duegieditricestore.it/?utm_s ... aign=store



Immagine:
Immagine
28,46 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Spessore MDF per il piano del plastico?

#12 Messaggio da MarcoMN »

.. ma l'MDF non è il Medium Density ?? Fibre di legno e cartone riciclato altamente pressati?

(Sul cartone non sono certo. Il legno si.)
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Spessore MDF per il piano del plastico?

#13 Messaggio da v200 »

Medium density fibre
Medium densità fiberboard
Medium density foam = schiuma a media densità ma sarebbe meglio dire polistirolo espanso o estruso


Immagine:
Immagine
183,83 KB

Immagine:
Immagine
47,77 KB
La sigla MDF per il polistirolo estruso credo che sia una locuzione gergale anglosassone amanti delle abbreviazioni
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Spessore MDF per il piano del plastico?

#14 Messaggio da v200 »

Un utile link per l' uso del polistirolo estruso in campo fermodellistico USA. http://cs.trains.com/ctt/f/95/t/174104.aspx
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Murdock73
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 21:52
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: buccinasco
Stato: Non connesso

Re: Spessore MDF per il piano del plastico?

#15 Messaggio da Murdock73 »

Grazie a tutti!
Vi aggiornerò sui progressi
Stefano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Spessore MDF per il piano del plastico?

#16 Messaggio da v200 »

Le lastre di polistirolo estruso nei Brico le trovi con spessori da 3 a 5 cm consigliere i quelle da 5 come piano per il ferro :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA H0”