Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Il problema di questo tracciato è che, se lasci in sosta un convoglio su uno qualsiasi dei binari di stazione, blocchi i passaggi di eventuali altri convogli da un ovale all'altro. A meno che questo non ti interessi. Andrebbero usati i deviatoi in curva per ottenere più spazio.
Anche il tronchino che va al deposito è corto. Se usassi deviatoi in curva, potresti spostare più a destra l'incrocio che immette nel tronchino.
A dire il vero, modificherei tutto il tracciato.
Occorrono le misure del telaio lunghezza/larghezza così non si riesce a delineare un progetto.
Di base come sono disposti i deviatoi sono troppo ravvicinati quindi fermando un convoglio li impegneresti non permettendo i transiti rischiando anche qualche corto.
Qui il link per una serie di progetti per darti una idea. http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... cciati.htm
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Bene ti posto un tracciato simile per vedere come posizionare i deviatoi in curva per guadagnare spazio
Immagine: 48,45 KB
Immagine: 141,64 KB
Tieni conto che una composizione minima di un convoglio loco + tre carrozze sei sui 90 cm come lunghezza pertanto devi adeguare la distanza tra i deviatoi e i binari di sosta.
Roby
Le misure sono 2,50 cm x 100 cm rotaie Fleischmann Profilo per HO
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
e molto bello ma purtroppo io ho fatto un errore gravissimo comprare i deviatori a incrocio inglese e triplo della piko pensando che potevo riprendere un plastico con binari Fleischmann Profilo
ma ho visto che i due binari sono molto diversi ora sto vedendo di adattare i quattro scambi co un progetto ma la vedo molto dura
Non è che devi utilizzare i Fleischmann ma da dove far partire i deviatoi in curva per guadagnare spazio sul fascio di binari stazione.
Forse come ti avevo scritto in un altro topic per ora evita il doppio binario ( il triplo binario irrealistico a meno che non replichi una linea inglese) ti complici solo la vita per far quadrare le geometrie.
Come vedi i deviatoi in curva partono dal terzo della curva verso il retro per allargarsi sul davanti dove trovi il fascio di binari.
In questo modo oltre la lunghezza del tratto rettilineo sfrutti la curva per la sosta guadagnando cm.
Mai acquistare binari o deviatoi prima di definire il progetto su carta, inoltre i binari Piko non sono il massimo non li ho mai visti usare meglio i Roco per il commerciale visto prezzo/qualità i Peco se cerchi il realismo anche se più cari ma direi come prima esperienza i Roco sono la via ottimale ( qui lascio la parola agli accazeristi visto che faccio enne/zero).
Tralascerei lo scavalcamento delle linee ( parte alta del tracciato ) se non ben posizionato e regolato nella distanza provoca non pochi svii , meglio un classico imbocco tra deviatoi speculari.
Il tracciato che ho postato lo puoi replicare con qualsiasi binario di altre marche facendo le dovute modifiche, da controllare i gradi della deviata ma in genere sui prodotti commerciali sono molto simili vedi tra i vari cataloghi le specifiche dei deviatoi in genere trovi uno slanciato ed uno più arcuato per i piazzali.
I tripli sono raramente usati mai in piena linea idem per gli inglesi li trovi sui fasci in stazione o deposito.
Purtroppo da casa a casa cambiano molto i profili e difficilmente non li puoi abbinare.
Se hanno lo stesso codice in genere quelli delle case sono l' 80 puoi accostarli livellandoli con spessori per averli alla medesima altezza senza unirli tramite scarpette.
Ma utilizzare questo metodo con i deviatoi non è proprio il massimo si possono creare saltellamento che innescano svii.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.