2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Storia di un pezzo di legno...

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Storia di un pezzo di legno...

#1 Messaggio da Andrew245 »

-Ciao a tutti ; 30 anni fa , la mia passione per le navi era assai viva, anzi, continua ancora, talvolta realizzo qualcosa..le mie vetrine ne sono ben fornite..ne ho parecchie, sia navi passeggeri e da guerra; praticamente sin da bambino, mi esercitavo nel modellismo lavorando il legno, realizzando piccoli scafi , più che altro per comprendere come ottenere forme assolutamente perfette ; mi procuravo un pezzo di legno di pallett, una raspa e carta vetrata ; uno di questi scafi è sopravvissuto, riscoperto recentemente in una scatola tra tante cianfrusaglie della mia soffitta ; all'epoca non avevo idea cosa ottenere, la sagoma era a stile libero ma pur di ispirazione delle navi a carbone dei primi del "900" dalla linea assai elegante, con la caratteristica prua diritta, dagli altissimi alberi e dagli imponenti fumaioli ; recentemente mi sono deciso di portarlo a termine , poichè ho trovato nel web parecchie foto utili, giusto per questo caso ; navi passeggeri di questo tipo, esistevano specialmente in Nuova Zelanda, come questa, il Manuka :

Immagine

E' ovvio che compromessi ne esistono, il mio modello di 28 cm ne è solo ispirato, anche perchè non esistono disegni, ma la scala ritengo possa essere circa la 1:290 .
Legno , forex e plasticard ed il fumaiolo realizzato da un tubo di ottone , al tornio :

Immagine
22,36 KB
Solo le caratteristiche grosse maniche a vento rosse e bianche ( le prese d'aria ) provengono da un ex kit in plastica, di corrette proporzioni, il resto è autocostruzione totale , scialuppe comprese ; utilissima esperienza questa, anche perchè si è rivelata molto divertente e assai più facile del previsto :

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

-I ponti sono stati foderati con del finissimo legno da 0,5 mm di spessore, in modo da poter simulare la pavimentazione a tavolati come al vero, infine ne ho eseguito la tracciatura a matita. Le foto non evidenziano tutti gli oblo' dello scafo realizzati, sono moltissimi e ne ho simulato i vetri con la vernice Cristal Clear.
Sfoglio spesso i mie libri di queste navi, subito penso a quanto possa essere stata terribile la vita a bordo per coloro che dovevano spalare continuamente carbone nelle imponenti caldaie, tra aria irrespirabile, polveri e temperature estreme da follia..ma per guadagnarsi da vivere questa era.. prassi...

Immagine

eppure , per chi se lo poteva permettere, il modellismo esisteva..ecco un esempio..

Immagine


- Grazie dell'attenzione ! :wink: :cool: :cool:



Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Storia di un pezzo di legno...

#2 Messaggio da saverD445 »

Fantastica... veramente ben realizzata e curata .

I ponti sono uno spettacolo e vedere la matita è sconvolgente ..

Bel lavoro Andrea
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Storia di un pezzo di legno...

#3 Messaggio da Andrew245 »

Un salutone ! Ciao Valerio GRAZIE ! :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Connesso

Re: Storia di un pezzo di legno...

#4 Messaggio da MrPatato76 »

Spettacolare esecuzione!! :cool: :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Storia di un pezzo di legno...

#5 Messaggio da Digtrain »

Come sempre un capolavoro!!!!

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Storia di un pezzo di legno...

#6 Messaggio da roy67 »

Ottimissimo Andrea.
Lo dice un ex mastro d'ascia in 1:100... :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Storia di un pezzo di legno...

#7 Messaggio da Andrew245 »

Grazie ragazzi !! :cool: ..Se la cosa può interessare, avrei anche un rimorchiatore giusto per la scala Z, autocostruito recentemente, ne posterò le foto tra un po ! :wink: :cool: :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Storia di un pezzo di legno...

#8 Messaggio da Andrea »

La solita MERAVIGLIA!
Viene voglia di arruolarsi.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Storia di un pezzo di legno...

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissima realizzazione Andrea, sei un modellista completo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Storia di un pezzo di legno...

#10 Messaggio da Andrew245 »

...Grazie ! :grin: :cool:

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Storia di un pezzo di legno...

#11 Messaggio da Giacomo »

Io questo qui comincio ad odiarlo!!!! (per scherzo s'intende...) Possibile che dove mette le mani tira fuori delle meraviglie? Non sarà mica che la matita è in realtà una bacchetta magica? Andrea, sei un mito.... e con questo ho detto tutto!!!!!
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Storia di un pezzo di legno...

#12 Messaggio da Andrew245 »

Giacomo ha scritto:

Io questo qui comincio ad odiarlo!!!! (per scherzo s'intende...) Possibile che dove mette le mani tira fuori delle meraviglie? Non sarà mica che la matita è in realtà una bacchetta magica? Andrea, sei un mito.... e con questo ho detto tutto!!!!!

- Hahaha..Grazie Giacomo :grin: ! Mi sono sempre definito un modellista assai particolare, stranissimo, nel senso che passo da un'idea all'altra in un batter d'occhio proprio per la illimitata varietà di soggetti che realizzo, ovvero, di modellisti ne ho conosciuti tantissimi ed in genere mantengono e si dedicano allo stesso settore modellistico, sia navale, ferroviario o al plastimodellismo ecc. ma mai nessuno matto come me, con soggetti stravaganti, strani, di qualsiasi tipo, poichè adoro sperimentare e miniaturizzare tutto ; se potessi fare un calcolo di quante cose ho realizzato nella mia vita, non si finirebbe più, e ciò che ho finora presentato qui sul forum, probabilmente non è nemmeno la metà.. :smile: ... il problema è che quando si impara bene quest'arte, le cose peggiorano ancora di più, aumenta la voglia di fare , mentre lo spazio disponibile in casa si fa sempre meno :cool: .... quindi.. stravaganze ne vedrete ancora..! :grin:
:cool:

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Storia di un pezzo di legno...

#13 Messaggio da v200 »

Un classico trasporto misto passeggeri/merci del Oceania!
Molto ben replicato Andrea ne ho visti alcuni in mostra nel ambito modellistico militare, erano molto utilizzati dai Giapponesi per trasporto truppe nelle varie isole.
Molte di queste navi mercantili sono passate sotto diverse bandiere e compagnie con varie modifiche alle sovrastrutture per rimanere in servizio molti anni.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Storia di un pezzo di legno...

#14 Messaggio da SteaMarco »

Ciao Andrea,

siamo quasi uguali anch'io ho mille idee per la testa solo che io.... Finisco mai niente!!!!! :cool: :grin:

Buona notte e buon divertimento da un quasi 40rantenne!! :?

Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Storia di un pezzo di legno...

#15 Messaggio da Giacomo »

Oh beh, in quanto al variare gli interessi anche io non son normale, oltre ai treni (primo amore....) ho fatto e faccio quasi tutto, soldatini (dai 5 mm ai 75 mm), carri, fantasy, auto, squadre del Subbuteo (eh sì.... anche se non ci gioco.. le faccio su ordinazione), wargame dal Napoleonico al fantasy, giochi di ruolo, qualche aereo (pochi in realtà), e anche qualche nave ma solo per wargame... e anche io quando decido di fare qualcosa se non la faccio come dico io non son contento... solo che te sei inarrivabile, almeno per me.... va beh mi accontento delle mie realizzazioni..... :wink:
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Storia di un pezzo di legno...

#16 Messaggio da robiravasi62 »

Per fare un grande modello, ci vuole un grande matitone (cit. Pennelli Cinghiale)
Complimenti Andrea! sempre ABILISSIMO!
Roberto

Torna a “OFF TOPIC”