Ciao Fulvio, la situazione dovrebbe essere questa. La nuova linea ad alta velocità(chiamata dagli addetti "Venezia veloce", percè in effetti non è una linea ad alta velocità nel vero senso della parola)Milano-Verona (Venezia) è stata iniziata diversi anni fa. Ad oggi dovrebbe essere operativo il tratto tra Milano e Treviglio. La linea, all'uscita di Milano Smistamento, si affianca alla linea storica e prosegue in affiancamento fino a Pozzuolo Martesana, passando dentro le stazioni di Vignate (dove però la linea veloce è praticamente autonoma) e Melzo. Nei pressi di Pozzuolo Martesana la linea veloce si distanzia da quella lenta, che procede verso Trecella, mentre la linea veloce va verso Albignano e passa sopra il lago della centrale elettrica. Entrambe le linee si riuniscono poco dopo l'attraversamento del fiume Adda, ove è in corso di costruzione la interconnessione di Treviglio. Attualmente, la interconnessione di Treviglio è in costruzione e la linea veloce confluisce nella lenta, quindi i treni proseguono sulla linea lenta verso Treviglio. La nuova linea ad alta velocità, in costruzione, inizia alla interconnessione di Treviglio. Nella interconnessione di Treviglio troverà sede anche il posto di cambio tensione da 3 kVcc a 25 kV ca ed è il vero e proprio inizio della linea AV. Il tratto fino a Treviglio, infatti, è da considerarsi penetrazione nel nodo di Milano, come ad esempio il tratto fino a Melegnano della linea per Bologna. Su questa tratta, infatti, merci e treni a lunga percorrenza marciano sulla nuova linea, mentre i treni del servizio urbano marciano sulla vecchia.
La tratta fra Milano e interconnessione Treviglio (interconnessione esclusa) dovrebbe essere operativa da alcuni anni. Infatti ricordo di averla percorsa parecchie volte viaggiando da e per Venezia. Purtroppo, non posso essere sicuro, ma pare proprio sia quella che indico sulla cartina. E' abbastanza riconoscibile per via del fatto che si transita sul lago della centrale elettrica
Una cosa è sicura. Dal 31 Gennaio, i treni Frecciarossa, non percorrono alcuna nuova tratta. Questi, infatti, viaggiano esattamente sulle stesse ferrovie e con le stesse tracce orarie dei Frecciabianca che sostituiscono. Quindi, a parte il cambio di classificazione (con relativi diversi livelli di confort e servizio), da Frecciabianca a Frecciarossa, nessuna novità.
Per le novità si dice occorra attendere il Dicembre 2016.
Immagine:
294,7 KB
Immagine:
224,6 KB
In giallo la vecchia linea, in verde la nuova linea ad alta velocità 3 kVcc e in rosso la nuova linea AV 25 kV (non operativa, in costruzione, interconnessione di Treviglio compresa)