Roby
Segnale FS su palo (fotoinciso)
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
v200
- Messaggi: 10416
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Segnale FS su palo (fotoinciso)
Roby
-
AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnale FS su palo (fotoinciso)
v200 ha scritto:
Pure da operaio F.S ti sei travestito pur di prendere le misure
![]()
![]()
Roby
Non farmi parlare...ahahahaha
Ecco il segnale assemblato ma ancora da verniciare.Siate clementi è il mio primissimo segnale a stante che ho realizzato in fotoincisione[:I]
Immagine:
31,63 KB
-
v200
- Messaggi: 10416
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Segnale FS su palo (fotoinciso)
Roby
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Segnale FS su palo (fotoinciso)
-
AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnale FS su palo (fotoinciso)
Vi svelo un segreto per fare un foro preciso senza trapanino.
Prendete il tubetto cavo di ottone o rame, segnate il punto in cui volete forare e con un limetta assottigliate la parte.Poi con un ferro o forcina appuntita "sfondate" la parete resa sottile dalla lima e il gioco è fatto.Preciso, facile e veloce
Immagine:
80,2 KB
-
Egidio
- Messaggi: 14261
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnale FS su palo (fotoinciso)
Ecco il segnale verniciato frettolosamente...come al solito le cose viste dal vivo rendono di più [:I]
Immagine:
92,87 KB
-
Egidio
- Messaggi: 14261
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Segnale FS su palo (fotoinciso)
-
AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnale FS su palo (fotoinciso)
Indicatore luminoso intercambiabile.Credo che questa sia una novità assoluta per la scala N.Naturalmente l'indicatore si potrà realmente illuminare.
E' solo piegato per prova, non ho saldato gli spigoli.
Immagine:
24,38 KB
-
AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnale FS su palo (fotoinciso)
Immagine:
48,14 KB
Immagine:
43,12 KB
-
Egidio
- Messaggi: 14261
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
-
AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnale FS su palo (fotoinciso)
Ho fatto solo una prova del segnale fotoinciso in scala H0....Infatti gli elementi del terrazzino sono più sottili del dovuto[:I][:I][:I]
Immagine:
58,51 KB
-
AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnale FS su palo (fotoinciso)
Immagine:
49,35 KB
-
Egidio
- Messaggi: 14261
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Segnale FS su palo (fotoinciso)
-
AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnale FS su palo (fotoinciso)
Egidio ha scritto:
A parte quello che hai fatto notare il resto e' egregiamente ben eseguito !! Sei davvero il re della segnaletica !! Saluti. Egidio.![]()
Addirittura il re[:I][:I][:I][:I][:I]
Grazie mille Egidio!!!
Segnale verniciato...
Immagine:
33,45 KB
-
Egidio
- Messaggi: 14261
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnale FS su palo (fotoinciso)
qualche bella foto a effetto...
Immagine:
78,2 KB
Immagine:
78,46 KB
Immagine:
51,1 KB
-
robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
-
Egidio
- Messaggi: 14261
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Segnale FS su palo (fotoinciso)
-
AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnale FS su palo (fotoinciso)
Mentre montavo dei segnali, ho scoperto un metodo per faticare pochissimo nel passaggio dei fili dei led all'interno del tubicino cavo.(magari già lo sapete) [:I][:I][:I]
Allora prima di tutto va detto che il foro deve stare dietro al palo e non di lato come spesso vedo e come spesso in passato ho fatto pure io.Certo far scorrere i fili di lato è relativamente semplice, mentre passarli da dietro diventa più complicato perchè assumono una forma a "S" tra mensola e terrazzino che ci impedisce di farli scorrere all'interno del tubo senza impedimenti.
Il trucco è questo.Girare la mensola dal lato opposto e NON fissare il terrazzino.In questo modo potremo far scorrere tranquillamente i fili perpendicolarmente al tubo.Fatto ciò, si rigira la mensola e si rigira il tubo posizionandolo con il foro sul retro.A questo punto, incolliamo e saldiamo il tutto e il gioco è fatto.In questo modo si creerà l'illusione che i fili provenienti dalla cuffia scorrano realmente nel tondino posteriore dove al vero passano i cavi elettrici
PS: Nell'immagine, anche altri particolari...
Immagine:
85,92 KB
-
Egidio
- Messaggi: 14261
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnale FS su palo (fotoinciso)
Immagine:
74,21 KB
Immagine:
92,68 KB
Immagine:
110,56 KB
Immagine:
50,46 KB
-
AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Segnale FS su palo (fotoinciso)
Immagine:
109,33 KB