Coefficienti di conversione scale.
Moderatore: Andrea
- enrub12
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2013, 22:10
- Nome: Enrico
- Regione: Lombardia
- Città: Mantova
- Stato: Non connesso
Coefficienti di conversione scale.
Buona sera, ho intenzione di passare dalla scala N alla scala TT ma ho un problema per convertire le misure dalla scala N alla scala TT e dalla scala H0 alla scala TT.
Ho letto l'articolo "Convertire l'ingombro del progetto in una scala differente, è semplice" ma nella tabella non ho trovato i coefficienti che mi interessano e non ho capito come calcolarli.
Ho cercato anche nel forum ed in internet ma non ho trovato nulla.
Qualcuno mi saprebbe suggerire i coefficenti da moltiplicare o dividere per la conversione delle misure:
N --> TT
H0 --> TT ?
Grazie, Enrico.
Ho letto l'articolo "Convertire l'ingombro del progetto in una scala differente, è semplice" ma nella tabella non ho trovato i coefficienti che mi interessano e non ho capito come calcolarli.
Ho cercato anche nel forum ed in internet ma non ho trovato nulla.
Qualcuno mi saprebbe suggerire i coefficenti da moltiplicare o dividere per la conversione delle misure:
N --> TT
H0 --> TT ?
Grazie, Enrico.
Salutoni ferroviari, Enrico
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5586
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Lombardia
- Età: 10
- Stato: Non connesso
potete approfondire i coefficienti di conversione a questa pagina
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... cciati.htm

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... cciati.htm
Riccardo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22415
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Bene Enrico, che edifici hai intenzione di realizzare nella scala perfeTTa?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- enrub12
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2013, 22:10
- Nome: Enrico
- Regione: Lombardia
- Città: Mantova
- Stato: Non connesso
Ciao Andrea. Per prima cosa vorrei replicare un casello ferroviario che ho realizzato tempo fa in scala N portandolo alla scala TT. Lo schema l'avevo preso da un bollettino ASN. Posterò una foto di quello che ho in scala N. Spero solo di trovare una lastrina di coppi in scala TT per il tetto...
Salutoni ferroviari, Enrico
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7514
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Per i coppi, se non li trovi in scala TT puoi tranquillamente usare quelli della N.
Sono sempre sovradimensionati e quindi, possono andare.
Io l'ho già fatto e nessuno ha mai detto che sono fuori scala
.
Sono sempre sovradimensionati e quindi, possono andare.
Io l'ho già fatto e nessuno ha mai detto che sono fuori scala

Giuseppe Risso - FERROMODELLISTA io e i miei trenini
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22415
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
enrub12 ha scritto:
Spero solo di trovare una lastrina di coppi in scala TT per il tetto...
Come ti ha suggerito l'amico Giuseppe, quelli in N sono... perfeTTi!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14928
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Ottimo realizzazione Enrico, anch'io ti seguirò volto volentieri nella tua nuova avventura in TT
Per i coppi anch'io per la mia realizzazione in TT ho utilizzato una lastrina in N [:I]
Massimiliano

Per i coppi anch'io per la mia realizzazione in TT ho utilizzato una lastrina in N [:I]
Massimiliano

Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca