Apro questo thread per documentare la costruzione del mio plastico ambientato in Giappone.
<center>Il plastico di KamiKawaGuchi</center>
AMBIENTAZIONE
Kamikawaguchi (pron. kamikawaguci) è una piccola stazione posta lungo la Sanin Main Line (http://en.wikipedia.org/wiki/San%27in_Main_Line), linea ferroviaria di circa 650Km che collega Kyoto a Shimonoseki nel Giappone sud-occidentale
La zona è montuosa, la ferrovia e le strade seguono la valle scavata dal fiume.
Perchè proprio proprio quella stazione?
E' stato un colpo di fulmine, guardano questo video su Youtube
Il convoglio transita per Kamikawaguchi al minuto 5:15
Penso che ci siano tutti gli elementi che vorrei ripordurre: la stazione è minimale, è presente una rimessa, qualche abitazione lungo la linea e passaggi a livello a ridosso. Il terreno è coltivato a risaia.
TRACCIATO
Il tracciato è a "osso di cane" posto a L lungo 2 pareti del garage. Dimensioni 3,80 x 2,50 Le curve a U verranno nascoste da tratti in galleria.


CARATTERISTICHE TECNICHE:
Il plastico è in digitale. Dispongo di una centrale economica della Fleischmann, la lok-boss
Per ora uso quella, eventuali espansioni verso sistemi più evoluti verranno valutate se necessarie in futuro.
La gestione degli scambi, del passaggio a livello e della illuminazione verrà affidata ad Arduino.
MATERIALE ROTABILE:
Ecco la nota dolente. Non ho materiale giapponese

Ho una vaporiera delle DB Fleischmann + vari carri merci e un locomotore di manovra DB
Sulla linea riprodotta non circolano shinkansen (i treni ad alta velocità giapponesi) e la produzione di automotrici per trasporto passeggeri in H0 è ridottissima.
La mia massima aspirazione sarebbe questo modello:
http://www.katomodels.com/ho/kiha28_58/
Mi sono imposto 2 regole:
1- Risparmiare il più possibile. Autocostruire tutto quel che si può.
2- Non c'è fretta
Mi affido al vostro occhio e alla vostra notevole esperienza.
Ogni critica al progetto è benvenuta.
Marco