Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

qualche domanda su loco lima.

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
dany023
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
Nome: daniele
Regione: Sicilia
Città: Mascalucia
Stato: Non connesso

qualche domanda su loco lima.

#1 Messaggio da dany023 »

:grin: ciao a tutti, nei due giorni precedenti ho smontato le mie articolate lima, ed ho scoperto che non sono tutte uguali. avevo comprato due e646 usate su ebay e con mia sorpresa ho trovato dei bei mantici in gomma che risultano essere molto più realistici di quelli in plastica dura, e i due semi telai che solitamente sono uniti da una boccola, invece sono completamente separati. da queste scoperte ho deciso di realizzare un caimano a doppio motore g, e quindi vi pongo qualche domanda. ho rimosso le prese di corrente sotto i carrelli motore e rifarò le nuove con del filo elettrico che reputo migliore, qualcuno di voi ha gia fatto un lavoro simile? altra domanda, come posso sporcare i carrelli di queste loco? grazie a tutti, daniele.


Daniele

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: qualche domanda su loco lima.

#2 Messaggio da cararci »

Ciao Daniele, ti ho spostato la discussione qui in Tecniche, area più adatta all'argomento.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: qualche domanda su loco lima.

#3 Messaggio da C_A »

I bimotori LIMA G, ovviamente tutti autocostruiti, possono dare una spinta maggiore. Sulle E646 la cosa è semplice, ma bisogna curare l'allineamento dei telai motori, che ora diventano due, nel punto di giunzione centrale, altrimenti si crea al centro una pancia verso l'alto troppo accentuata. Consiglio inoltre, se ci sono ai carrelli motori due ruote motrici gommata (su un lato) di mettere al centro un carrello folle con due prese di corrente per lato. Attenzione alla massa aderente su ciascun motore: se non c'è una buona massa aderente su ogni carrello motore, la presenza di due motori non migliorta di tanto la forza di trazione. Non aspettarti una velocità minima regolare molto bassa, e gli avvii sono un po' bruschi: due motori LIMA G perfettamente uguali non esistono, e qui si muovono in modo indipendente. La mia E645 bimotore lavora (coi sui limiti) molto bene: tira più di dodici vetture senza sudare minimamente.
Per sporcare i carrelli occorre un tocco molto leggero di pennello a sfumare, con un miscuglio di nero e marrone scuro, che non copra minimamente il carrello.
Spero ci siano altri interventi!!! :smile:
Ciao!!! :smile:
Francesco

Avatar utente
dany023
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
Nome: daniele
Regione: Sicilia
Città: Mascalucia
Stato: Non connesso

Re: qualche domanda su loco lima.

#4 Messaggio da dany023 »

grazie a carlo per avermi riportato sulla retta via ed a francesco per la risposta. volevo anche chiedere se qualcuno ha mai migliorato in qualche modo le prese di aderenza delle loco. ciaux
Daniele

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: qualche domanda su loco lima.

#5 Messaggio da C_A »

Se ci sono le gomme non esagerare con la zavorra! Se tutte le ruote sono in metallo aumentare il peso che si scarica sulle ruote motrici!
Ciao!!!!!!!!

Avatar utente
dany023
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
Nome: daniele
Regione: Sicilia
Città: Mascalucia
Stato: Non connesso

Re: qualche domanda su loco lima.

#6 Messaggio da dany023 »

ciao francesco e scusami se non ti ho risposto subito, ma ho dovuto formattare il pc. per la zavorra è tutto a posto e domani che sto a casa cerco di portare avanti i lavori. ciao
Daniele

Torna a “TECNICHE”