Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Un grazie a Luciano Lepri ed al forum.
Questa la mia creatura....imperfetta ancora, ma .....
Compensato, seghetto da traforo, lime, carta vetrata e vinavil......
Giovanni
E' una partenza da maestro, con il legno finalmente gli spessori delle pareti sono corretti, quando si usa la plastica - specie se da scatole di montaggio - gli spessori sono troppo sottili. Bello !
Grazie a tutti per l'incoraggiamento....purtroppo le foto ravvicinate mostrano magagne....comunque c'è possibilità di migliorare. Devo dire che ho visto altri lavori su questo forum davvero magistrali...ma va bene così per me..
Giovanni
Ps. Scala h0 e binari Marklin C
La 675 ha provato ad entrare nella rimessa. al millimetro, ma tutto ok.
il tetto è pronto, da posare.
purtroppo il lavoro è solo al 45%
ma va bene così
Giovanni
Normalmente i binari che entrano in rimessa non hanno la massicciata, ma un piano in cemento che arriva all'altezza del piano ferro.
In tal modo anche la base della rimessa viene a essere all'altezza del piano ferro.
Quindi sollevando la rimessa si regolarizzera' anche l'altezza della porta di ingresso.
Per maggior chiarimento ti allego una foto del mio plastico.
Bene Dilan, infatti dalla foto si vede che ho messo due strisce di sughero di 5mm, ma in effetti non basta. Il binario C è alto 13mm, al ferro 10mm
Dovrò mettere due strisce di Eulithe che ho preso alto 1cm. Ma la rimessa è auticostruita? bellissima.
A proposito oggi ho messo le tegole, cioè delle strisce di cartoncino ondulato sovrapposto.
Devo dire che la seconda parte è venuta molto meglio. Forse le ferrovie non mi pagheranno visto la mancata" buona esecuzione". Ma pazienza...
Asap una foto.
Grazie comunque per l'incoraggiamento. A volte penso che comprare un articolo bello e fatto è molto più veloce. Ma devo misurare le mie capacità... E poi in mezzo alle eccellenze su questo sito, viene proprio voglia di imitare!!!!!!
Giovanni
Sì, la rimessa è autocostruita, così come tutti gli edifici del plastico, pali linea aerea, colonne idriche ecc.
Se vuoi, puoi vedere il mio plastico in costruzione dalla discussione HO, pagina 6, plastico dilan.
Al momento sono un po fermo, però spero di poter riprendere i lavori al più presto.
Questo sito, utilizza cookie per darti la migliore e più rilevante esperienza. Per poter utilizzare il Forum, devi accettarne la Politica. Puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie utilizzati facendo click sulla Politica sui cookie e sulla Protezione dei dati (GDPR) o sul link sottostante.