Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

costruzione casa in miniatura

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#226 Messaggio da Egidio »

Andreacaimano656 ha scritto:

Ottimo Leonardo, aspetto di vederlo con le tegole :wink: :wink:
Ciao
Andrea

Infatti..... Saluti. Egidio. :cool:


Egidio Lofrano

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#227 Messaggio da liftman »

eon89 ha scritto:
cosa ne pensate lo riempirò di tegole.....

Immagine:
Immagine


Come pensi di proseguire per "riempirlo"? perchè con i "gradoni" la vedo dura metterci qualsiasi cosa sopra. Voglio sperare che prima di procedere con le tegole, livelli in qualche modo i gradoni.

Di che materiale li hai fatti? perchè in base al materiale puoi scegliere se stuccare, scartavetrare (ma non credo sia un lavoretto "simpatico", o "pannellare" con pezzetti di cartoncino liscio (o ondulato?) sagomati ad hoc.

In ogni caso, terrei buono il consiglio (e la guida) di Adolfo http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... _coppi.htm
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#228 Messaggio da Andrew245 »

-Concordo con Rolando ...Temo che tu abbia perso parecchio tempo initilmente..non so perchè hai voluto impiegare questa tecnica singolare per una cosa che avresti potuto risolvere più velocemente e facilmente...l'armatura di sostegno falde è facilissima e ti ho anche indicato precedentemente,- come -, e tramite il mio topic tecnico..comunque..procedi ...tutto serve per esperienza.. :wink:
Se vuoi ci sarebbe un modo alternativo al cartoncino ondulato, che è sempre meglio perchè non si imbarca, anche se non potrai riprodurre i coppi incisi come di solito faccio io, ovvero : realizza le
falde con del compensato - SOTTILE - formando così il sottotetto, sopra di esso potrai incollare con vinavil - ben paralleli - stuzzicadenti, asportandone le punte, nel caso sia necessario potrai fare le aggiunte per allungarli, in fine se vuoi riprodurre i coppi, una volta dipinto il tutto in tonalità mattone , tracciare ed orizzontalmente a matita comune o pennarello ( non nero ) i coppi, aiutandoti con un righello ; dovresti ottenere un effetto discreto..
:cool:

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#229 Messaggio da eon89 »

non vi preoccupate ragazzi aspettate e vedrete :grin: :grin: :grin: :grin:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#230 Messaggio da Andrew245 »

Lo so Leonardo, stai dimostrando molta volontà e questo è già molto...molto bene - Rispetto ad altri che si danno per vinti ben presto , tu stai dimostrando di insistere tenacemente ..Forza !!
:cool: :cool:

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#231 Messaggio da eon89 »

:grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#232 Messaggio da Andrew245 »

- Ok Leonardo, ma ricordati, qui noi siamo molto esigenti, ora volentieri ti stiamo aiutando, per quest'anno va bene così, con il prossimo da te ci aspettiamo molto di più, dovrai riuscire a costruire, senza incertezze, ma con molta disinvoltura, il Duomo di Milano in scala esatta... vedi un po tu.... :cool: [:o)]

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#233 Messaggio da eon89 »

rieccomi ragazzi ecco il tetto diciamo per cosi dire pronto a ricevere le tegole.... avevo pensato a farle a mano una a una col cartoncino ma l impresa risulta più difficile del previsto quindi penso che la ricoprirò con la tecnica dell ondulato prima metterò la base ondulata.. poi la ricoprirò con le strisce ondulate sovrapposte !!!notiamo la base del tetto!!!

Immagine:
Immagine
155,04 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#234 Messaggio da MrMassy86 »

Leonardo sono curioso di vedere il risultato con questa tua tecnica molto particolare :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#235 Messaggio da v200 »

Un modo abbastanza pratico per farsi delle tegole:
prendere un tubicino di neoprene,
tagliarlo a meta per la lunghezza,( farsi degli spezzoni di 10 cm)
costruirsi una dima con un profilato ad U per tagliare le tegole alla stessa lunghezza, avendo creato i riferimenti per le misure sul primo riferimento basta una linea tracciata con pennarello indelebile per il secondo con un seghetto creiamo le tacche guida per la lama (come l'attrezzo per le cornici), fatto ciò possiamo iniziare la produzione di tegole basta munirsi di un coltello da tapezziere.
Ciao Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#236 Messaggio da Egidio »

Anch' io sono curioso di vedere l' esito finale...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#237 Messaggio da eon89 »

il tetto con la base delle tegole ora con una tecnica che ho visto sul forum farò tutte strisce ondulate e le incollerò sovrapposte sulla base in modo da avere le tegole :grin: :grin: :grin:

Immagine:
Immagine
280,67 KB
cosa ne pensate?
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#238 Messaggio da Egidio »

La tecnica fin qui mi pare piu' che buona. Ma la grandezza del cartone ondulato, a giudicare dalla foto, non e' rapportata al resto della costruzione. Se non sbagli in precedenza ti avevo gia'
detto sul tipo di cartoncino che dovevi procurarti. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#239 Messaggio da eon89 »

prima parte effettuata

Immagine:
Immagine
228,93 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#240 Messaggio da liftman »

E' decisamente migliore rispetto alla primissima versione.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#241 Messaggio da MrMassy86 »

Concordo in pieno, ora sei sulla giusta strada e il risultato è notevolmente migliore, avanti così Leonardo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#242 Messaggio da eon89 »

grazie ragazzi procederò al completamento .........
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#243 Messaggio da eon89 »

ragazzi non sono deceduto èè diciamo che ho lasciato perdere per un po... sto completando il tetto a breve le foto :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :smile:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#244 Messaggio da eon89 »

alcune foto del tetto ancora da finire cosa ne pensate ^?^

Immagine:
Immagine
221,51 KB

Immagine:
Immagine
189,7 KB

Immagine:
Immagine
220,08 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#245 Messaggio da liftman »

Dovresti per quanto possibile rendere più "armonioso" l'andamento delle tegole, per esempio qua secondo me dovresti seguire uno schema simile a questo (anche se la forma del tetto non è propriamente "facile"):

Immagine:
Immagine
225,06 KB
Ciao!
Rolando

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#246 Messaggio da benigni99 »

Concordo con Rolando
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#247 Messaggio da eon89 »

ragazzi ho finito per modo dire il tetto ora dovrei realizzare i coppi ai 7 angoli del tetto avrei pensato di mettere dei stecchini (ho fatto l esempio in una mia foto con paint) e ricoprirli a mo di tegola sempre con la tecnica del cartoncino ondulato cosa ne pensate????

Immagine:
Immagine
238,57 KB

Immagine:
Immagine
174,66 KB

Immagine:
Immagine
180,63 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#248 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro Leonardo, credo che la tua soluzione per la realizzazione dei coppi terminali sia molto buona, attendo di vedere il risultato finale :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#249 Messaggio da Egidio »

Come esecuzione del lavoro ci siamo Leonardo. Cosa mi convince meno e' la dimensione globale del tetto che, a guardare bene le foto,
mi sembra sovra dimensionato rispetto alla casa. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#250 Messaggio da eon89 »

cè sempre qualcosa che non va[xx(][xx(] a di sicuro questo non lo rifaccioo :smile: :smile: :smile: :grin:
Fiorenza Leonardo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”