2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Difetti di un mio rotabile (Italo Lima Hornby)

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
fabio frecciarossa
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 30 aprile 2015, 17:21
Nome: Fabio
Regione: Puglia
Città: Presicce-Acquarica
Stato: Non connesso

Difetti di un mio rotabile (Italo Lima Hornby)

#1 Messaggio da fabio frecciarossa »

ciao appassionati fermodellisti,
spero di aver inserito il messaggio nell' apposito quesito.
dunque, a natale, come regalo mi sono comprato il trenino .italo della lima hornby.
ho sempre avuto un piccolo problema mai risolto:
con tutte e quattro le carrozze agganciate, in un solo punto, in curva, capita che le due carrozze centrali deragliano. come posso risolvere codesto problema?
Fabio


Fabio "il ferrmodellismo cambia la vita"

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Difetti di un mio rotabile (Italo Lima Hornby)

#2 Messaggio da liftman »

Magari è il raggio di curvatura troppo stretto.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
fabio frecciarossa
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 30 aprile 2015, 17:21
Nome: Fabio
Regione: Puglia
Città: Presicce-Acquarica
Stato: Non connesso

Re: Difetti di un mio rotabile (Italo Lima Hornby)

#3 Messaggio da fabio frecciarossa »

mi sembra strano. perchè e tutto normale. ora che ci ripenso, alcuni giorni va e altri no
Fabio "il ferrmodellismo cambia la vita"

Avatar utente
acampanella
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
Nome: Andrea
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
Stato: Non connesso

Re: Difetti di un mio rotabile (Italo Lima Hornby)

#4 Messaggio da acampanella »

hai forse notato se succede con la motrice che spinge anzichè trainare il resto del convoglio?
Andrea C.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Difetti di un mio rotabile (Italo Lima Hornby)

#5 Messaggio da sal727 »

Ho acquitato anche io lo stesso Kit (per iniziare), penso che il problema del deragliamento potrebbe essere causato da uno degli innesti della rotaia che a volte non si aggangia bene e va sotto creando un piccolo gradino.

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Difetti di un mio rotabile (Italo Lima Hornby)

#6 Messaggio da Christian-E.656 »

Controlla se i binari sono ben attaccati, intendo se le scarpette non hanno qualche scalino. Devi sapere che le curve da start set (con raggio 360mm) sono immensamente strette, nonostante ci siano degli scenziati che le classificano come ottime. Il problema sono quasi sicuro che si verifichi quando la loco motorizzata è in spinta, avvicinando le casse e portando ad un sollevamento/accavallamento che provoca il deragliamento [8]
Amiternus

Avatar utente
fabio frecciarossa
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 30 aprile 2015, 17:21
Nome: Fabio
Regione: Puglia
Città: Presicce-Acquarica
Stato: Non connesso

Re: Difetti di un mio rotabile (Italo Lima Hornby)

#7 Messaggio da fabio frecciarossa »

ho controllato le scarpette, ok. le linee curve ok. il problema è che in curva il carrello si blocca e deraglia
Fabio "il ferrmodellismo cambia la vita"

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Difetti di un mio rotabile (Italo Lima Hornby)

#8 Messaggio da liftman »

sempre il solito carrello della solita carrozza? Controlla che non abbia impuntamenti o che non sia "duro" a muoversi. (nella rotazione ovviamente)
Ciao!
Rolando

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Difetti di un mio rotabile (Italo Lima Hornby)

#9 Messaggio da v200 »

Oltre alla rotazione degli assali guarda che le ruote siano alla stessa distanza.
Inoltre controlla il timone di allontanamento e la sua sede.
Roby.
Su un altro forum si riscontra lo stesso problema il carrello motore ha poco spazio per la rotazione quindi toccando le pareti si blocca facendo deragliare la carrozza.
Pertanto viene consigliato di utilizzare curve con più ampio raggio.
Il modello in questione è lo start set Hornoby-Lima HL 1044
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Difetti di un mio rotabile (Italo Lima Hornby)

#10 Messaggio da cararci »

Non conosco il tipo di aggancio del convoglio, ma controlla sia la rotazione corretta e fluida dei carrelli sul proprio asse, sia lo scorrimento regolare del timone di allontanamento dei ganci (dovrebbe esserci). Controlla anche se i ganci sono alla stessa esatta altezza l'uno rispetto all'altro, perché se non fosse cosi allora è possibile che uno scivoli sotto l'altro facendo sviare il carrello.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
fabio frecciarossa
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 30 aprile 2015, 17:21
Nome: Fabio
Regione: Puglia
Città: Presicce-Acquarica
Stato: Non connesso

Re: Difetti di un mio rotabile (Italo Lima Hornby)

#11 Messaggio da fabio frecciarossa »

ho provato a controllare tutti i possibili e immaginabili problemi. il problema è che diventa "duro" nel momento in cui arriva in quella sola curva. cmq il carrello motrice è apposto e solo l' aggancio delle 2 carrozze che mi fa questo difetto. comunque grazie a tutti per la risposta e per i consigli

fabio frecciarossa
Fabio "il ferrmodellismo cambia la vita"

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Difetti di un mio rotabile (Italo Lima Hornby)

#12 Messaggio da dilan »

Se le carrozze deragliano sempre nello stesso punto, sicuramente il problema deriva dal binario, controlla attentamente il punto di giunzione, a volte basta una impercettibile sporgenza per causare un problema.
Antonio

Torna a “SCALA H0”