-Abbi fede, Leonardo, ci arriverai anche tu ! Tutto ciò che osservi in questo forum, è il frutto di prove continue, infinite e fallimenti, compresi i miei. Fare modellismo è come qualsiasi attività, potremo paragonarlo per es. ad imparare a suonare uno strumento, ora le tue prime note le hai intonate...vogliamo da te un bel concerto ! Io non sempre ho suonato bene, poi ho imparato a leggere meglio lo spartito
-Quoto quanto gli altri amici ti hanno detto.. Vorrei suggerirti due cose semplici Leonardo, visto che hai ancora difficoltà riguardo le misure, due strumenti semplici che fanno comodo ; per le aperture delle finestre ti puoi aiutare volendo, anche con mascherine per disegnatori in plastica di questo tipo..occhio naturalmente poi alla scelta della dimensione corretta in scala del contorno più idoneo, ne esistono in una infinità di forme :
La seconda per prendere misure con precisione, può essere un semplice compasso regolabile a doppie punte in acciaio, tipo questo :
meglio ancora se ti procuri un calibro, oramai ne trovi di economici, anche in un negozio cinese, costano talvolta meno di 10.00 € , ma bituati ad usarlo SEMPRE ! Per i tuoi lavori, i decimali non interessano, ma almeno hai la possibilità
di trovare le misure con la massima precisione, comunque lo scopo d'uso è lo stesso . Insisto ancora : Esercitati a tagliare e L I M A R E perfettamente dritta ogni cosa, è fondamentale !!