Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

costruzione casa in miniatura

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#101 Messaggio da Egidio »

Senti Leonardo, apprezzo tantissimo la tua buona volonta', ma con le misure e le proporzioni non ci siamo ancora.........Non me ne volere
ma dato che sei ancora alle prime armi ti vorrei dare u consiglio molto pratico. Procurati un omino Preiser. Cosi' ogni volta che costruisci qualcosa di un fabbricato
puoi renderti conto di eventuali errori. Ti servira' comunque per prenderci davvero la mano... e le giuste misure. :wink: Saluti. Egidio. [:51


Egidio Lofrano

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#102 Messaggio da Sange »

Bravo Leonardo impegno e costanza alla fine premiano sempre... ascolta con attenzione i consigli dei più esperti.. e soprattutto non avere fretta..
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#103 Messaggio da eon89 »

e che cos è questo omino preiser????
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#104 Messaggio da liftman »

eon89 ha scritto:

e che cos è questo omino preiser????


Immagine:
Immagine
25,85 KB


http://www.preiser-figuren.de/

In ogni caso, ritornando alle cornici, usa il metro, misura una finestra o una cornice reale, e dividi il risultato per 87. Poi chiaramente non potrai fare le cose sempre perfettamente in scala, e dovrai trovare dei compromessi.

Per esempio una cornice larga 20 cm, in H0 verrebbe 2.29mm, se la fai di 3 mm non ti arresta nessuno, e la differenza non è tale da essere troppo evidente.
Fai comunque esperimenti, valuti la tua manualità e come vengono fuori le cose. Usa quello che ti trovi in casa, cartone, pessetti di plastica, custodie di CD. Tutto quello che comunque butteresti via. Quando sei abbastanza soddisfatto del risultato trasferisci l'esperienza sul manufatto che hai intenzione di realizzare.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#105 Messaggio da Egidio »

liftman ha scritto:
eon89 ha scritto:

e che cos è questo omino preiser????


Immagine:
Immagine
25,85 KB


http://www.preiser-figuren.de/

In ogni caso, ritornando alle cornici, usa il metro, misura una finestra o una cornice reale, e dividi il risultato per 87. Poi chiaramente non potrai fare le cose sempre perfettamente in scala, e dovrai trovare dei compromessi.

Per esempio una cornice larga 20 cm, in H0 verrebbe 2.29mm, se la fai di 3 mm non ti arresta nessuno, e la differenza non è tale da essere troppo evidente.
Fai comunque esperimenti, valuti la tua manualità e come vengono fuori le cose. Usa quello che ti trovi in casa, cartone, pessetti di plastica, custodie di CD. Tutto quello che comunque butteresti via. Quando sei abbastanza soddisfatto del risultato trasferisci l'esperienza sul manufatto che hai intenzione di realizzare.

Ottimo consiglio. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#106 Messaggio da eon89 »

grazie mille ragazziii chissà quando mai arriverò ai vostri livelli hihihi :grin: :smile: :razz:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#107 Messaggio da lorelay49 »

Ciao, guarda che è solo con tentativi e poi ancora tentativi ma tanti che nemmeno tu immagini che si riesce a fare delle cose accettabili....... quindi amico mio non ti scoraggiare; persevera e vedrai che diventerai bravo e avrai tante soddisfazioni :wink:
Giuliano

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#108 Messaggio da Egidio »

lorelay49 ha scritto:

Ciao, guarda che è solo con tentativi e poi ancora tentativi ma tanti che nemmeno tu immagini che si riesce a fare delle cose accettabili....... quindi amico mio non ti scoraggiare; persevera e vedrai che diventerai bravo e avrai tante soddisfazioni :wink:

Condivido integralemente..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#109 Messaggio da Andreacaimano656 »

Niente male come lavori, complimenti :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#110 Messaggio da Andrew245 »

eon89 ha scritto:

grazie mille ragazziii chissà quando mai arriverò ai vostri livelli hihihi :grin: :smile: :razz:


-Abbi fede, Leonardo, ci arriverai anche tu ! Tutto ciò che osservi in questo forum, è il frutto di prove continue, infinite e fallimenti, compresi i miei. Fare modellismo è come qualsiasi attività, potremo paragonarlo per es. ad imparare a suonare uno strumento, ora le tue prime note le hai intonate...vogliamo da te un bel concerto ! Io non sempre ho suonato bene, poi ho imparato a leggere meglio lo spartito :wink: :grin:
-Quoto quanto gli altri amici ti hanno detto.. Vorrei suggerirti due cose semplici Leonardo, visto che hai ancora difficoltà riguardo le misure, due strumenti semplici che fanno comodo ; per le aperture delle finestre ti puoi aiutare volendo, anche con mascherine per disegnatori in plastica di questo tipo..occhio naturalmente poi alla scelta della dimensione corretta in scala del contorno più idoneo, ne esistono in una infinità di forme :

Immagine

La seconda per prendere misure con precisione, può essere un semplice compasso regolabile a doppie punte in acciaio, tipo questo :

Immagine

meglio ancora se ti procuri un calibro, oramai ne trovi di economici, anche in un negozio cinese, costano talvolta meno di 10.00 € , ma bituati ad usarlo SEMPRE ! Per i tuoi lavori, i decimali non interessano, ma almeno hai la possibilità
di trovare le misure con la massima precisione, comunque lo scopo d'uso è lo stesso . Insisto ancora : Esercitati a tagliare e L I M A R E perfettamente dritta ogni cosa, è fondamentale !! :wink: :cool:

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#111 Messaggio da eon89 »

ragazzi ila cornice è solo appoggiata ovviamente poi li vernicerò che ne pensate?

Immagine:
Immagine
309,27 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#112 Messaggio da Egidio »

E' ok. Saluti. Egiido. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#113 Messaggio da Sange »

Và benissimo
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#114 Messaggio da eon89 »

aaaa finalmenteee :grin: :smile: :razz:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#115 Messaggio da Andreacaimano656 »

Stai facendo degli ottimi progressi, complimenti Leonardo :wink: :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#116 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bene Leonardo :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#117 Messaggio da eon89 »

ragazzi prendendo spunto da una guida sul forum guardate cosa ho realizzato....

Immagine:
Immagine
276,28 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#118 Messaggio da Andrew245 »

-Oh ..ora si , ci siamo...stai facendo progressi, molto meglio di prima, bello anche il lampioncino, bene ! :wink: e credo che anche queste piccole cose ti siano servite come esperienza in più, pertanto con il prossimo modello avrai un po meno difficoltà ... :cool: - Un consiglio che ti può evitare grattacapi , ti facilita moltissimo le cose rispetto al pennello , anche perchè il colore bianco non è facile a stendere ; per le cornici murali di porte e finestre, usa un pennarello acrilico come questo, Uniposca, è ottimo , io li uso sempre , ho abbandonato il pennello !

Immagine

Ciao !

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#119 Messaggio da Egidio »

Davvero niente male........ :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#120 Messaggio da eon89 »

:grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#121 Messaggio da eon89 »

ragazzi sto ultimando tutte le cornici ma ho un grosso problema nn riesco a fare con i listelli il portone ad arco??? come posso realizzarlo??? inoltre qualche dritta su come fare le persiane? grazie mille
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#122 Messaggio da liftman »

Per le persiane molti usano le fascette per i cablaggi elettrici/elettronici, queste:

Immagine:
Immagine
87,97 KB

le trovi in varie misure, quindi anche quelle che più si adattano alle tue finestre, le tagli a misura, eventualmente le colori del colore che preferisci. Per le cornici ad arco, la via più semplice è tanta pazienza, un compasso, un taglierino e del cartoncino del giusto spessore.

Al solito, le prime ti verranno fuori una schifezza, poi pian piano potrai trovare il modo migliore (o il meno peggio :wink: ) per farne di decenti.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#123 Messaggio da MrMassy86 »

Leonardo, io per finestre, porte e persiane ho preferito utilizzare i prodotti commerciale, avevo inizialmente provato a realizzarli da me, ma il risultato non mi soddisfaceva, ci sono varie marche che li producono, io per esempio mi sono trovato molto bene con i prodotti della C.R.Ninive, sono economici e danno un bel risultato finale, ecco un mio casello dope ho applicato i loro prodotti [:I]

Inserisci Immagine:
Immagine

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#124 Messaggio da eon89 »

preferirei fare tutto homemade anzichè comprare i vari oggetti....mmm bella l idea delle fascette da provare ... e per realizzare le cerniere delle porte??illuminatemiii :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#125 Messaggio da eon89 »

sono rimasto sconvolto da come una semplice fascetta da elettricista può creare una persiana.... :razz: :smile: qualcuno può illustrarmi qualche lavoro fatto cosi?
Fiorenza Leonardo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”