Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Comportamento decoder in programmazione

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: Comportamento decoder in programmazione

#26 Messaggio da coccinella56 »

E' proprio vero che quasi sempre la soluzione ad un problema è quella più semplice ma sinceramente non conoscevo la differenza fra i due tipi di decoder, scusatemi per il tempo perso per una questione che adesso mi appare veramente banale.


Ciao Valerio.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Comportamento decoder in programmazione

#27 Messaggio da Docdelburg »

Nessuna scusa, ci mancherebbe; siamo tutti alla scoperta di qualcosa e a volte capita di non vedere quello che abbiamo sotto il naso. Se ci pensi è il bello di questo hobby dove si intrecciano discipline e conoscenze assai diverse e alcune, per molti di noi, sono una scoperta. :wink:

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Comportamento decoder in programmazione

#28 Messaggio da roy67 »

Ecco. Da una domanda del "kaiser", si trova la risposta definitiva.

Io pensavo ad una tipologia di dialogo fra decoder e centrale con un diverso protocollo, o qualcosa del genere. Invece si scopre che il decoder è un FX, decoder solo per funzioni ausiliarie. Non dotato di comando e gestione motori.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: Comportamento decoder in programmazione

#29 Messaggio da coccinella56 »

Sicuramente per me è un'esperienza positiva, anche solo per il fatto che prima non sapevo nemmeno come funzionasse un deviatore per le luci di casa ed ora faccio cose come rilevatori di presenza, matrici di diodi ed altre piccole magie.
Spero di salutarvi Domenica a Bereguardo.
Ciao Valerio.

Torna a “DIGITALE”