
A691 carenata in scala H0
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: A691 carenata in scala H0
Domani prevedo di tagliare al laser alcuni pezzi di plexiglass per poter fissare il tender al telaio.
Per quanto riguarda il corpo macchina sto costruendo degli attacchi che sostituiranno quelli Rivarossi e così potrò agganciare tutto al telaio.
A presto giungeranno altre foto.
Ciao ciao a tuTTi
Marco
- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: A691 carenata in scala H0
Con il laser ho tagliato dei distanziatori in plexiglass così il tender può essere assemblato al telaio

... ed ecco le prime prove
Immagine:
59,02 KB
Immagine:
49,26 KB
Immagine:
58,65 KB
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: A691 carenata in scala H0
ti sto seguendo dall'inizio, in silenzio essendo sbalordito dall'impresa, direi titanica, che stai compiendo. Nel contempo sono estremamente curioso di vederle circolare.

Mi stavo per dimenticare...... B R A V OOOOOO!!!!! C O M P L I M E N T I !!!!!
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: A691 carenata in scala H0


- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: A691 carenata in scala H0
Ciao, confrontando la tua con il modello RR e le foto degli originali vedo che non ha chiodature però vorrei chiederti lo stesso come avresti fatto a farle qualora aull'originale ci fossero state.

Bye
- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: A691 carenata in scala H0
Pecetta ha scritto:
@ Marco,
Ciao, confrontando la tua con il modello RR e le foto degli originali vedo che non ha chiodature però vorrei chiederti lo stesso come avresti fatto a farle qualora aull'originale ci fossero state.![]()
Bye
Ciao carissimo, il problema delle chiodature, specialmente sul tender, l'ho sempre risolto con la fotoincisione. Talvolta c'è necessità di ricorrere alla fotoincisione a tre livelli, oppure ricorro ad un pannello separato, come nel caso della S685 carenata. Nella discussione riferita a quest'ultima macchina ho postato alcune foto con i dettagli.
Grazie e a presto
Marco
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: A691 carenata in scala H0
Continuando ad osservare le foto che hai messo vedo che colandoci sopra lo stagno riesci anche a colmare le varie fessure o spazi (così almeno credo di avere capito) quindi non usi stucco ma ci coli sopra lo stagno e poi ci dai sotto con la lima giusto?
Bye
- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: A691 carenata in scala H0
Pecetta ha scritto:
@ Marco,
Continuando ad osservare le foto che hai messo vedo che colandoci sopra lo stagno riesci anche a colmare le varie fessure o spazi (così almeno credo di avere capito) quindi non usi stucco ma ci coli sopra lo stagno e poi ci dai sotto con la lima giusto?
Bye
Esatto

Ciao ciao
Marco
- simo-fs
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 8:20
- Nome: simone
- Regione: Lazio
- Città: viterbo
- Stato: Non connesso
Re: A691 carenata in scala H0

- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: A691 carenata in scala H0

- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: A691 carenata in scala H0

Un abbraccio a tuTTi voi



Immagine:
72,75 KB
Immagine:
172,43 KB
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: A691 carenata in scala H0
Si trattava quasi sempre di lavori in ottone, metallo da sempre preferito da chi voleva rotabili che sfidassero il tempo e le mode!
Se i dettagli eguaglieranno la bellezza della cassa, ed io sono sicuro di questo, avrai fatto un capolavoro!! Complimenti!!



- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: A691 carenata in scala H0


- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: A691 carenata in scala H0
ciao!
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: A691 carenata in scala H0


- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: A691 carenata in scala H0

- Luigi Voltan
- Messaggi: 164
- Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 11:07
- Nome: Luigi
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Stato: Non connesso
Re: A691 carenata in scala H0
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: A691 carenata in scala H0
Luigi Voltan ha scritto:
Sbagliato......."ormai non VEDIAMO l'ora di vederla finita"...............
Appunto!!!
- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: A691 carenata in scala H0
Immagine:

68,13 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: A691 carenata in scala H0

