Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio cavallo di battaglia

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Il mio cavallo di battaglia

#1 Messaggio da Marco »

Ciao a tutti, so di essere terribilmente off Topic, ma è più forte di me!
Vi invio la mia ricetta preferita:
Buridda di stoccafisso
Ingredienti (per 6 persone): 900 gr di stoccafisso già ammollato, 15 gr di funghi secchi ammollati, 40 gr di pinoli, 5 filetti di acciuga dissalati, 150 gr di olive nere, 1 cipolla, 1 carota, 1 spicchio d'aglio, 1 costola di sedano, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, 400 gr di polpa di pomodoro, olio d'oliva, sale, pepe, 1 bicchiere di vino bianco secco, 6 patate
Preparazione: Squamate e diliscate il pesce, poi tagliatelo a pezzetti. Tritate la carota, la cipolla, l'aglio, il sedano, i filetti di acciuga, i funghi e fateli soffriggere nell'olio assieme al prezzemolo, ai pinoli e alle olive. Bagnate col vino bianco, lasciatelo evaporare, quindi unite lo stoccafisso. Fatelo rosolare per pochi minuti, poi aggiungete il pomodoro e lepatate a pezzi. Salate, pepate e continuate la cottura, aggiungete acqua calda, se necessario, fino a quando le patate non saranno tenere.
Servire il tutto tiepido.
<font color="red">Provate e poi mi saprete dire!</font id="red">
Marco :smile:



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#2 Messaggio da Andrea »

Scusa Marco,
ma a quest'ora mi vai ad aprire una discussione del genere??!!
E' altamente SCORRETTO!!!

:cool:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#3 Messaggio da Marco »

Andrea ha scritto:

Scusa Marco,
ma a quest'ora mi vai ad aprire una discussione del genere??!!
E' altamente SCORRETTO!!!

Per me ogni momento è buono! :cool:

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Marco</font id="red">

Ciao a tutti, so di essere terribilmente off Topic, ma è più forte di me!
Vi invio la mia ricetta preferita:
Buridda di stoccafisso
Ingredienti (per 6 persone): 900 gr di stoccafisso già ammollato, 15 gr di funghi secchi ammollati, 40 gr di pinoli, 5 filetti di acciuga dissalati, 150 gr di olive nere, 1 cipolla, 1 carota, 1 spicchio d'aglio, 1 costola di sedano, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, 400 gr di polpa di pomodoro, olio d'oliva, sale, pepe, 1 bicchiere di vino bianco secco, 6 patate
Preparazione: Squamate e diliscate il pesce, poi tagliatelo a pezzetti. Tritate la carota, la cipolla, l'aglio, il sedano, i filetti di acciuga, i funghi e fateli soffriggere nell'olio assieme al prezzemolo, ai pinoli e alle olive. Bagnate col vino bianco, lasciatelo evaporare, quindi unite lo stoccafisso. Fatelo rosolare per pochi minuti, poi aggiungete il pomodoro e lepatate a pezzi. Salate, pepate e continuate la cottura, aggiungete acqua calda, se necessario, fino a quando le patate non saranno tenere.
Servire il tutto tiepido.
<font color="red">Provate e poi mi saprete dire!</font id="red">
Marco :smile:
[/quote]

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Marco sei Grande

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#5 Messaggio da Massimo Salvadori »

Non fate più queste cose !

A mezzogiorno ho saltato e stasera - grazie al mio dentista - dieta liquida !

Mi sembrava che il piatto si muovesse !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#6 Messaggio da Andrea »

Massimo ha scritto:
Mi sembrava che il piatto si muovesse !

Però devi aver bevuto (oppure l'anestesia).
Perchè il piatto non si muove (guardalo bene).
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#7 Messaggio da Massimo Salvadori »

La seconda che hai detto , purtroppo sono quasi astemio. :cool:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#8 Messaggio da hobbimassimo »

e no!!!!!!!!!!!!! non mi provocate....
questa è la parte della nostra sede dove scaldiamo il materiale per la pozione segreta

Immagine:
Immagine
431,66 KB

e questo è il deposito delle colle

Immagine:
Immagine
444,76 KB

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#9 Messaggio da Marco »

Massimo ha scritto:

...purtroppo sono quasi astemio. :cool:

Come fare modellismo in H0!
Però non ti preoccupare, provvedo io a bere per te!
:cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#10 Messaggio da Andrea »

Allora ho capito qual'è la pozione...
Altro che stucco e gesso!!
:wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#11 Messaggio da Marco »

Ragazzi, io sono sempre in vena di "autocostruzioni gastronomiche", attendo vogliosamente le vostre... ricette! :cool:
Marco

Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#12 Messaggio da Tito »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Marco</font id="red">

Ciao a tutti, so di essere terribilmente off Topic, ma è più forte di me!
Vi invio la mia ricetta preferita:
Buridda di stoccafisso
Ingredienti (per 6 persone): 900 gr di stoccafisso già ammollato, 15 gr di funghi secchi ammollati, 40 gr di pinoli, 5 filetti di acciuga dissalati, 150 gr di olive nere, 1 cipolla, 1 carota, 1 spicchio d'aglio, 1 costola di sedano, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, 400 gr di polpa di pomodoro, olio d'oliva, sale, pepe, 1 bicchiere di vino bianco secco, 6 patate
Preparazione: Squamate e diliscate il pesce, poi tagliatelo a pezzetti. Tritate la carota, la cipolla, l'aglio, il sedano, i filetti di acciuga, i funghi e fateli soffriggere nell'olio assieme al prezzemolo, ai pinoli e alle olive. Bagnate col vino bianco, lasciatelo evaporare, quindi unite lo stoccafisso. Fatelo rosolare per pochi minuti, poi aggiungete il pomodoro e lepatate a pezzi. Salate, pepate e continuate la cottura, aggiungete acqua calda, se necessario, fino a quando le patate non saranno tenere.
Servire il tutto tiepido.
<font color="red">Provate e poi mi saprete dire!</font id="red">
Marco :smile:
[/quote]

La mia signora mi/ci ha fatto questa ricetta : <font color="red">OTTIMA</font id="red"> :grin: :grin: :grin:

Grazie

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#13 Messaggio da Andrea »

Tito ha scritto:
La mia signora mi/ci ha fatto questa ricetta : <font color="red">OTTIMA</font id="red"> :grin: :grin: :grin:

Però potevi mettere una foto mentre ti strafogavi...
Il mio piatto forte è...
no ve lo dico quando lo faccio...
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#14 Messaggio da Marco »

Andrea ha scritto:
Il mio piatto forte è...

Siamo ancora tutti in trepidante attesa! :wink:
Marco

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#15 Messaggio da Andrea »

Ve lo anticipo, ma avrei voluto documentarlo con una fotografia.
Si tratta della pasta con le canocchie.
E' una ricetta di pesce molto facile, veloce ed economica.
La conocchia è un crostaceo di mare anche chiamato cicala.
Le cicale andrebbero comprate vive dal pescivendolo ma oramai si possono trovare anche nei grossi centri commerciali.
Sono sconsigliate per una cena formale, perché sono abbastanza scomode da mangiare con coltello e forchetta, mentre si adattano ad essere sgranocchiate e succhiate per liberare tutta la polpa delicata.

La ricetta è semplice:
Ingredienti (per 1 persona)

•5 canocchie
•100 grammi di spaghetti n.5
•1 o 2 spicchi d'aglio
•un rametto di prezzemolo fresco
•10 pomodorini pachino
•olio
•sale
Preparazione (tempo 15-20 minuti)

Lavare le canocchie sotto l'acqua corrente, scolarle bene e tagliare il dorso con una forbice. Il taglio deve partire dalla testa (che è quella più sottile, dove ci sono anche le chele, l'altra è "finta" e serve per ingannare i predatori) e coprire tutta la lunghezza del crostaceo. Data la conformazione e la rigidità del dorso questo si richiuderà subito, ma va benissimo così.

Scaldare l'olio e far soffriggere l'aglio tagliato a metà, aggiungere i pomodori pachino tagliandoli in due nel caso fossero troppo grossi. Dopo un paio di minuti aggiungere le cicale e un goccio d'acqua, mantenendo la fiamma media.

Ogni minuto dare una mescolata al pesce fino a quando la polpa interna diventerà di colore bianco-rosaceo. Bastano pochissimi minuti: attenzione a non farle colorire troppo sull'esterno. A questo punto consiglio di aprire un paio di canocchie e svuotarne la polpa (ora è morbida, ma soda) nella padella, in maniera da insaporire maggiormente gli spaghetti.

Aggiungere il prezzemolo fresco secondo i propri gusti. Infine se l'acqua si è completamente asciugata aggiungere qualche cucchiaio dalla cottura degli spaghetti e abbassare al minimo la fiamma per tenere in caldo. Scolare gli spaghetti e aggiungerli in padella, alzando la fiamma.

Far saltare un po' la pasta insieme al condimento avendo cura di tenerla un po' "lenta" cioé non facendola asciugare del tutto. Per evitare questo problema è bene tener da parte dell'acqua di cottura prima di scolare, non si sa mai...
A questo punto la pietanza è pronta: basta servirla avendo cura di dividere le cicale su ogni piatto.

La foto è di repertotio, ma vi assicuro che alla prima occasione ne posto una vera.

Immagine

Mia moglie e i miei figli impazziscono...
L'altro piatto che... ma no ve lo dico la prossima volta...



E' anche possibile utilizzare questo primo come piatto unico aumentando il numero di canocchie per persona. Io ad esempio oggi ne ho mangiate 12!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#16 Messaggio da Marco »

Andrera, sarebbe bello organizzare un TTparty, magari in quel di Chiavari, per il vino ci pensarei io con dell'ottimo pigato della piana di Albenga.
Meditiamoci su
Marco :smile:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#17 Messaggio da Andrea »

Marco ha scritto:

Andrera, sarebbe bello organizzare un TTparty, magari in quel di Chiavari, per il vino ci pensarei io con dell'ottimo pigato della piana di Albenga.
Meditiamoci su
Marco :smile:

Lo organizziamo nella bella stagione.
NOI siamo in 4.
Mia moglie e mia figlia mangiano poco (x 1/2), Matteo normale.
Io mangio x 2.
Prefrisco il pesce...
Mi fermo qui.
:grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#18 Messaggio da Marco »

Andrea ha scritto:
Prefrisco il pesce...

Allora ti devo invitare la prossima estate quando andrò all'asta del pesce del porto di Savona (con levataccia annessa) :wink:
Marco

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#19 Messaggio da Andrea »

Marco ha scritto:
Allora ti devo invitare la prossima estate quando andrò all'asta del pesce del porto di Savona...

Asta del pesce?
Come funziona?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#20 Messaggio da Marco »

Andrea ha scritto:
Marco ha scritto:
Allora ti devo invitare la prossima estate quando andrò all'asta del pesce del porto di Savona...

Asta del pesce?
Come funziona?

Al mattino giungono in porto i peschereggi e portano il pescato al mercato generale del pesce a piazzale Amburgo a Savona, dalle 6 alle 8 viene fatta una vera e propria vendita all'asta di tutto il pescato e possono parteciparvi i commercianti e i ristoratori, in seguito dopo le 8 la vendita è aperta anche ai privati e si trova di tutto a dei prezzi interessanti.
Andare li anche solo per curiosare ha un fascino tutto suo, magari condito con un pezzo di focaccia appena sfornato... al prezzo però di una bella levataccia. :wink:
Marco

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#21 Messaggio da Andrea »

Un pò ti invidio...
pensa che o il pesce lo prendo all'Esselunga...
Per me andare al porto è un pò scomodo... :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#22 Messaggio da Marco »

Andrea ha scritto:

Un pò ti invidio...
pensa che o il pesce lo prendo all'Esselunga...
Per me andare al porto è un pò scomodo... :cool:

Dont' worry, esistono le vacanze! Eppoi tu hai vicino altre cose interessanti come le ditte che fanno fotoincisioni... :wink:

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#23 Messaggio da Marco »

Domenica scorsa sono andato sull'etnico e mi sono esibito con un tajine di pollo ed è stato un successo, ecco a voi la ricetta che io ho preso da cookaround.com:

Tajine di pollo (Marocco)
Se non possedete il tajine (tradizionale pentola magrebina con coperchio a cono) potete provare in una di terracotta.

1 pollo in parti
1 cipolla
2 carote
2 patate
1 pomodoro
1 limone
una decina di olive
olio
zafferano, zenzero rosso, cumino sale e pepe

Posizionare il tajine sul fuoco, avendo cura di usare la retina spargifiamma, versare un cucchiaio di olio e cominciare con uno strato di tutta la cipolla affettata, le carote a rondelle e una patata a tocchetti, a questo punto il pollo e metà delle spezie.
Formando una piramide completate con il resto delle carote, patate e il pomodoro spelato e privato dei semi, le olive snocciolate, il limone tagliato a metà spremuto leggermente e messo ai lati.
Terminate con le spezie e mezzo bicchiere di acqua calda.
A questo punto coprite e abbassate il fuoco e dimenticatevene per almeno 45 min.
Si mangia accompagnato con il pane arabo.
Buon appetito!
Marco :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#24 Messaggio da Andrea »

Interessante anche questa ricetta.
Ma tra i miei preferiti c'è sempre un bel piatto di pesce... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Il mio cavallo di battaglia

#25 Messaggio da Marco »

Voglio condividere con voi questo momento ....
Questa mattina sono andato dalla dietologa... mi ha fatto un c...lo pauroso! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Da oggi dieta stretta per almeno 3 mesi!... poi si vedrà :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Dovrò dedicarmi molto meno alla cucina...
Marco :cool:
... il modellismo sarà una dolce consolazione! :wink:

Torna a “OFF TOPIC”