Grondaie e tubi di scolo. Che materiale usare?
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- ma76tteo
 - Messaggi: 361
 - Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
 - Nome: matteo
 - Regione: Sardegna
 - Città: tempio pausania
 - Stato: Non connesso
 
Grondaie e tubi di scolo. Che materiale usare?
- Pecetta
 - Messaggi: 1801
 - Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
 - Nome: Alberico
 - Regione: Lombardia
 - Città: Varese
 - Stato: Non connesso
 
Re: Grondaie e tubi di scolo. Che materiale usare?
Io non sono esperto di plastici però così a occhio penso che i tubetti dei cotton fiocc potrebbero andare bene.
...e poi li hai già in casa! :geek:
Bye
- Docdelburg
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 6578
 - Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
 - Nome: Mauro
 - Regione: Estero
 - Città: Madrid (España)
 - Stato: Non connesso
 
Re: Grondaie e tubi di scolo. Che materiale usare?
http://www.ebay.it/itm/48643-AUHAGEN-HO ... 58b19ada22
Per i tubi di scolo molto indicati i tubetti evergreen che si sagomano con facilità scaldandoli minimamente con la fiamma di un accendino: qui quelli realizzati per il ponte sul Po
Immagine:
183,44 KB
- Egidio
 - Messaggi: 14244
 - Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
 - Nome: Egidio
 - Regione: Abruzzo
 - Città: Ortona
 - Stato: Non connesso
 
Re: Grondaie e tubi di scolo. Che materiale usare?
le allungo piano pianino con le piccole pinzette a beccuccio e poi le taglio a misura. Lo spessore del metallo della graffetta mi sembra proprio adatta
ed in scala per l' H0. In alternativa puo' andare bene anche il filo del saldatore. Attenzione a scegliere quello dello spessore giusto. Spero di poter esserti stato
di aiuto.... Saluti. Egidio.
- ma76tteo
 - Messaggi: 361
 - Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
 - Nome: matteo
 - Regione: Sardegna
 - Città: tempio pausania
 - Stato: Non connesso
 
Re: Grondaie e tubi di scolo. Che materiale usare?
@doc ottimo consiglio, lo tengo sicuramente sottocchio se non riesco con altri prodotti. ( forse le graffette costano meno
- liftman
 - Messaggi: 7762
 - Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
 - Nome: Rolando
 - Regione: Liguria
 - Città: La Spezia
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Grondaie e tubi di scolo. Che materiale usare?
Immagine:
8,93 KB
ma ci sono molti altri oggetti e/o materiali che si prestano all'uopo: puoi usare comune fil di ferro, o le stecche degli ombrelli. Basta guardarsi intorno [:o)]
Questo topic mi rammenta che ho appunto da fare grondaie e pluviali al mio casello... mi devo decidere a proseguire il lavoro
Rolando
- ma76tteo
 - Messaggi: 361
 - Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
 - Nome: matteo
 - Regione: Sardegna
 - Città: tempio pausania
 - Stato: Non connesso
 
Re: Grondaie e tubi di scolo. Che materiale usare?
- dilan
 - Messaggi: 3959
 - Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
 - Nome: Antonino
 - Regione: Lombardia
 - Città: Scanzorosciate
 - Stato: Non connesso
 
Re: Grondaie e tubi di scolo. Che materiale usare?
Per le grondaie adopero listelli mezzo tondi da 2 mm. di diametro, da modellismo navale, che scavo leggermente nella parte piatta con una piccola limetta a coda di topo.
- Egidio
 - Messaggi: 14244
 - Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
 - Nome: Egidio
 - Regione: Abruzzo
 - Città: Ortona
 - Stato: Non connesso
 
Re: Grondaie e tubi di scolo. Che materiale usare?
liftman ha scritto:
le graffette immagino siano queste:
Immagine:
8,93 KB
Si Matteo sono proprio queste. L' amico Rolando mi ha preceduto. Saluti. Egidio.
- MrPatato76
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5773
 - Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
 - Nome: Roberto
 - Regione: Lombardia
 - Città: Nova Milanese
 - Stato: Non connesso
 
Re: Grondaie e tubi di scolo. Che materiale usare?
filipo1 ha scritto:
Immagine:
23,04 KB
Soluzione geniale!!
- Egidio
 - Messaggi: 14244
 - Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
 - Nome: Egidio
 - Regione: Abruzzo
 - Città: Ortona
 - Stato: Non connesso
 
Re: Grondaie e tubi di scolo. Che materiale usare?
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Grondaie e tubi di scolo. Che materiale usare?
- filipo1
 - Messaggi: 502
 - Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
 - Nome: filippo
 - Regione: Campania
 - Città: sorrento
 - Stato: Non connesso
 
Re: Grondaie e tubi di scolo. Che materiale usare?
MrPatato76 ha scritto:
filipo1 ha scritto:
Immagine:
23,04 KB
Soluzione geniale!!
grazie
ma non è la mia
- merlin77
 - Messaggi: 370
 - Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 15:20
 - Nome: nicola
 - Regione: Emilia Romagna
 - Città: Riva del Po
 - Stato: Non connesso
 
Re: Grondaie e tubi di scolo. Che materiale usare?
nicola..
- centu
 - Messaggi: 628
 - Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
 - Nome: Alessio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Castellanza
 - Stato: Non connesso
 
Re: Grondaie e tubi di scolo. Che materiale usare?
l'idea della graffetta però mi incuriosisce ed alla prima occasione proverò
- Egidio
 - Messaggi: 14244
 - Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
 - Nome: Egidio
 - Regione: Abruzzo
 - Città: Ortona
 - Stato: Non connesso
 
Re: Grondaie e tubi di scolo. Che materiale usare?
centu ha scritto:
io utilizzo prodotti commerciali, come appunto l'Auhagen che ti è stato consigliato poco sopra.
l'idea della graffetta però mi incuriosisce ed alla prima occasione proverò![]()
Devi assolutamente provare Alessio. Questo metodo ormai l'ho fatto mio e debbo dirti, sinceramente, che e' molto soddisfacente.
- coccinella56
 - Messaggi: 476
 - Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
 - Nome: Valerio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Canzo
 - Stato: Non connesso
 
