2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ponte a travata metallica in scala TT

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#26 Messaggio da lorelay49 »

Enrico57 ha scritto:

Ottimo lavoro Nino! Un ponte del genere è sempre stato nei miei pensieri. Vederlo in realizzazione aumenta ancora di più la voglia di farne uno in HO.
Complimenti!!!!

Dai Enrico che devo rifare quei due sul mio plastico :wink: :wink:


Giuliano

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#27 Messaggio da nino51 »

Enrico57 ha scritto:

Ottimo lavoro Nino! Un ponte del genere è sempre stato nei miei pensieri. Vederlo in realizzazione aumenta ancora di più la voglia di farne uno in HO.
Complimenti!!!!


Grazie Enrico, detto da te che hai realizzato ottime e belle cose in fotoincisione e quindi sai perfettamente cosa ci vuole in termini di ricerca e prove per arrivare a un ......pezzettino di lamiera da piegare e saldare ( come affermato da qualcuno ), è veramente un ottimo e apprezzato complimento . Per quanto riguarda la versione in HO ti confido che avendolo già fatto in N e in TT ,il fratello maggiore è solo da ridisegnare nelle dovute variazioni.
Intanto sono andato avanti con il lavoro e ho quasi ultimato il piano binario del ponte . A voi le foto dell'avanzamento del lavoro :
- <font color="blue">MENSOLA PER SUPPORTO PIANO BINARIO</font id="blue">


Immagine:
Immagine
413,26 KB
<font color="blue">- PARTICOLARE DELL'INCASTRO DELLA MENSOLA SULLA TRAVE ORIZZONTALE</font id="blue">


Immagine:
Immagine
497,46 KB
-<font color="blue">POSIZIONAMENTO DELLE ALTRE MENSOLE</font id="blue">


Immagine:
Immagine
361,4 KB
-<font color="blue">TRAVE PER SUPPORTO PIANO BINARIO</font id="blue">


Immagine:
Immagine
509,97 KB
-<font color="blue"> PARTICOLARE DEL POSIZIONAMENTO DELLA TRAVE SULLE MENSOLE</font id="blue">


Immagine:
Immagine
330,51 KB
<font color="blue">- TRAVE SUPPORTO PIANO BINARIO FISSATA DEFINITIVAMENTE</font id="blue">


Immagine:
Immagine
466,47 KB
Prossimo steep posizionamento passerella pedonale . A presto Nino
Nino

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6483
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#28 Messaggio da Docdelburg »

Urca Nino, hai fatto proprio un progetto meticoloso! :grin:

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#29 Messaggio da carlo mercuri »

Ottimo davvero, verrà un ponte stupendo!!!! :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#30 Messaggio da nino51 »

carlo mercuri ha scritto:

Ottimo davvero, verrà un ponte stupendo!!!! :smile:


Grazie Carlo, so che sai apprezzare e valutare con giusto metodo,quindi il tuo complimento è ancora piu gradito.
Docdelburg ha scritto:

Urca Nino, hai fatto proprio un progetto meticoloso! :grin:

Parli tu che sei andato a costruire qualcosa che senza meticolosità e precisione non avrebbe nemmeno visto la luce :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Andioamo avanto con il lavoro : ultimato l'inserimento della passerella pedonale di servizio. Ecco le foto ; buona visione.
-<font color="blue"> PASSERELLA PRIMA DELLA PIEGATURA</font id="blue">


Immagine:
Immagine
624,3 KB
-<font color="blue"> PASSERELLA PIEGATA PRONTA PER ESSERE POSIZIONATA</font id="blue">


Immagine:
Immagine
555,27 KB
-<font color="blue">PARTICOLARI INGRANDITI DELLA PASSERELLA POSIZIONATA E SALDATA ALLA TRAVE ORIZZONTALE</font id="blue">


Immagine:
Immagine
443,81 KB
<font color="blue">- PIAZZATA ANCHE LA SECONDA PASSERELLA</font id="blue">


Immagine:
Immagine
377,55 KB

Immagine:
Immagine
315,99 KB
-<font color="blue"> PIANO BINARI FINITO E PRONTO PER LA POSA DEL BINARIO</font id="blue">


Immagine:
Immagine
393,22 KB
Prossimo passo : posa del binario e della copertura antiscivolo fra le rotaie. Ciao a TuTTi Nino

Immagine:
Immagine
318,73 KB
Nino

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#31 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Nino, sta venendo un opera stupenda :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#32 Messaggio da carlo mercuri »

A quando uno in N ? O c'è già? Comunque complimenti davvero!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#33 Messaggio da Andrea »

Complimenti Nino, direi che stai procedendo alla grande!
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6483
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#34 Messaggio da Docdelburg »

nino51 ha scritto:


Immagine:
Immagine
443,81 KB
<font color="blue">- PIAZZATA ANCHE LA SECONDA PASSERELLA</font id="blue">


Azz.....sembra proprio vera! :cool:

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#35 Messaggio da MrPatato76 »

Più lo vedo più mi piace!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#36 Messaggio da Fabrizio »

Nino, davvero molto bello. Come si dice su altri forum quando si parla di elaborazione rotabili, prova macro superata a pieni voti :cool:
Fabrizio

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#37 Messaggio da nino51 »

carlo mercuri ha scritto:

A quando uno in N ? O c'è già? Comunque complimenti davvero!!


C'è già Carlo ,e anche da un pò di anni. Come sai ,non è mia abitudine mettermi in mostra, quindi niente di piu facile che le cose che faccio spesso siano a conoscenza di pochi. L'avevo realizzato anni fa per l'Asn e ne avevo messo le foto sul relativo forum,oltre ad averlo portato alla mostra al Castello di Bereguardo. Ho comunque l'intenzione di rifarlo,mettendo a frutto l'esperienza fatta con questo in TT. Di seguito le uniche foto che ho di quel ponte .


Immagine:
Immagine
110,66 KB


Immagine:
Immagine
62,43 KB


Immagine:
Immagine
89,54 KB
Nino

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#38 Messaggio da brucotto »

Stupendo!
Spero di vederlo presto in altre scale

Un saluto
Andrea
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#39 Messaggio da Enrico57 »

Bello....bello...bello!!!
Lavoro eccellente! :smile: :smile: :smile:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#40 Messaggio da nino51 »

Fra un pò devo andare a sorbirmi un'altro ,speriamo,tranquillo pomeriggio in Cabina a Torino PN;ho approfittato di qualche ora disponibile in mattinata e ho ...posato il binario. Stasera sarà asciutto e pronto per posizionare la lamiera antiscivolo fra le rotaie . Le foto :
-<font color="blue"> POSA ED INCOLLAGGIO DEL BINARIO </font id="blue">



Immagine:
Immagine
450,17 KB


Immagine:
Immagine
482,95 KB


Immagine:
Immagine
497,48 KB


Immagine:
Immagine
456,1 KB


Immagine:
Immagine
496,27 KB

Immagine:
Immagine
523,84 KB

Buona giornata a TuTTi . Ci risentiamo nei prossimi giorni con qualche nuova foto ( spero). Nino
Nino

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#41 Messaggio da lorelay49 »

E' una realizzazione stupenda, complimenti, ottimo progetto :wink:
Giuliano

Avatar utente
DYLANDOG
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 24 gennaio 2014, 18:39
Nome: Davide
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#42 Messaggio da DYLANDOG »

Caro Nino,
questo lavoro è semplicemente meraviglioso!!!
Inoltre, vedrai che "botto" faranno per il V Expo di Modellismo Ferroviario ad Aprile qui a Tropea, le sorpresine che ci stai realizzando...eh eh eh eh eh ...Tu capisci a cosa alludo!!! :grin:
Salutoni
Davide GFT
Davide Godano - Gruppo Fermodellistico Tropeano - Diffidate da chi volgarmente e inutilmente prova ad imitarci!!!

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#43 Messaggio da dilan »

Un lavoro superlativo, complimenti.
Antonio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6483
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#44 Messaggio da Docdelburg »

Tutto molto bello, ma........non hai invecchiato la struttura ed il binario prima di incollarlo? [:I]

O si tratta di una prima realizzazione dimostrativa?

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#45 Messaggio da nino51 »

Docdelburg ha scritto:

Tutto molto bello, ma........non hai invecchiato la struttura ed il binario prima di incollarlo? [:I]

O si tratta di una prima realizzazione dimostrativa?


Ciao Mauro, è come hai pensato e in piu ti aggiungo che l'invecchiamento non è proprio tra le cose che so fare. Se devo essere sincero non ci ho mai provato ( questo non vuol dire comunque che prima o poi non mi ci cimenterò), e ,sempre in tema di sincerità, mi piacciono le cose appena uscite di....fabrica,pulite e lucide. Lascio ad altri molto piu in gamba ed esperti di me, pennelli e colori. Ciao Nino
Nino

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6483
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#46 Messaggio da Docdelburg »

Ok Nino, grazie per la risposta.
Il tuo ponte sarà sicuramente un successo così com'è e se lo metterai nelle mani di qualche esperto ne verrà fuori una meraviglia!

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#47 Messaggio da nino51 »

Eccomi di nuovo a voi con nuove foto ,sperando di non rompere troppo. Il binario si è perfettamente fissato alla trave di sostegno( a proposito, a chi potesse interessare, ho usato una colla, mi sembra tedesca, tipo Vinavil ma con il grosso vantaggio che asciuga con perfetta tenuta in una quindicina di minuti e ,una volta asciutta, è perfettamente trasparente,infatti la uso anche per incollare i led dei segnali ottenendo il duplice scopo dell'incollaggio e dell'isolamento), per cui ho proseguito con il fissaggio della lamiera antiscivolo. A lavoro ultimato mi sono reso conto di aver commesso un errore madornale nelle misure di ingombro in larghezza della stessa : ho utilizzato come misura di riferimento la distanza tra le facce interne del fungo della rotaia e non ho tenuto conto della riproduzione delle chiavarde di fissaggio delle traversine, per cui la lamiera ci sta giusta giusta e,secondo me, non consente uno scorrimento agevole degli assi. Ormai la frittata è fatta, ma tanto avevo già deciso di modificare il piano di appoggio del binario ,cercando una soluzione che mi permetta di eliminare le traversine . Comunque avanti con le nuove foto :
-<font color="blue"> TRAVE ORIZZONTALE PIANO BINARI FINITA </font id="blue">


Immagine:
Immagine
688,03 KB
<font color="blue">- PARTICOLARE INGRANDITO TESTATA BINARIO</font id="blue">

Immagine:
Immagine
470,33 KB
- <font color="blue">VISTA FRONTALE</font id="blue">


Immagine:
Immagine
389,34 KB
-<font color="blue"> LAMIERA ANTISCIVOLO PRIMA DEL POSIZIONAMENTO</font id="blue">


Immagine:
Immagine
504,26 KB
-<font color="blue"> LAMIERA POSIZINATA E FOTO DA VARIE INQUADRATURE</font id="blue">


Immagine:
Immagine
470,25 KB


Immagine:
Immagine
548,61 KB


Immagine:
Immagine
548,61 KB


Immagine:
Immagine
356,62 KB
Prossimo passo piazzamento delle travi laterali precedentemente assemblate. Come dice il Gabibbo ".... se vedemu.." ( Giuseppe perdona il mio sicul/genovese). Ciao a TuTTi,Nino
Nino

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#48 Messaggio da MrMassy86 »

Sempre più bello :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#49 Messaggio da nino51 »

Buona sera a TuTTi,
prima di ogni cosa un rigraziamento collettivo a tutti gli amici che hanno espresso un positivo parere nei confonti del mio operato. Mi sento onorato e felice di far parte di un cosi bel gruppo e mi rende ancora piu felice il fatto che posso mettere a disposizione di tutti le poche cose buone ( voi lo dite...) che sono in grado di fare.
Il lavoro è andato avanti e come promesso , eccomi qui a documentare con foto quanto realizzato fino a questo momento:
-<font color="blue">POSIZIONAMENTO E BLOCCAGGIO DEGLI INCASTRI CON UN PUNTO DI SALDATURA</font id="blue">


Immagine:
Immagine
440,79 KB
. <font color="blue">PARTICOLARE INGRANDITO</font id="blue">


Immagine:
Immagine
441,12 KB
-<font color="blue"> AVANTI CON IL SALDATORE</font id="blue">

Immagine:
Immagine
435,93 KB
--<font color="blue"> PRIMA FIANCATA SALDATA</font id="blue">
Immagine:
Immagine
531,07 KB










Immagine:
Immagine
665,29 KB
-<font color="blue">PARTICOLARE INGRANDITO</font id="blue">

Immagine:
Immagine
582,39 KB
-<font color="blue">PIAZZATA ANCHE LA SECONDA FIANCATA </font id="blue">


Immagine:
Immagine
624,48 KB
-<font color="blue">UN PAIO DI FOTO DA UN PUNTO DI VISTA RAVVICINATO</font id="blue">


Immagine:
Immagine
537,38 KB


Immagine:
Immagine
440 KB
Penso di avervi rotto abbastanza per cui mi fermo qui. Il prossimo passo sarà l'allestimento della trave superiore che chiude il ponte. Prima però dovrò preparare uno spezzone di catenaria e montare le mensole con i pali della linea aerea. A presto e buona notte a TuTTi, Nino.
Nino

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Ponte a travata metallica in scala TT

#50 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: .....accidenti che bellezza!!!! E' fantastico, sinceri complimenti Nino per la stupenda realizzazione e stai tranquillo che non "rompi" affatto, anzi è un piacere vedere una simile costruzione fatta passo a passo e così ben documentata!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”