2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Silvia e...

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#26 Messaggio da insilvik »

Oggi ci siamo dedicati al reparto deposito loco....
Posto qualche foto per avere i vostri preziosissimi consigli: cosa posso migliorare ed in che modo?!
Idee su cosa aggiungere?!?!
Grazie mille

Immagine:
Immagine
279,48 KB

Immagine:
Immagine
447,4 KB

Immagine:
Immagine
311,8 KB

Immagine:
Immagine
324,63 KB


Silvia

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#27 Messaggio da Andrea »

insilvik ha scritto:

Oggi ci siamo dedicati al reparto deposito loco....
Posto qualche foto per avere i vostri preziosissimi consigli: cosa posso migliorare ed in che modo?!
Idee su cosa aggiungere?!?!
Grazie mille

Immagine:
Immagine
279,48 KB

Immagine:
Immagine
447,4 KB

Immagine:
Immagine
311,8 KB

Immagine:
Immagine
324,63 KB

Silvia, siete veramente bravi.
Questo plastico promette davvero bene.
Sul fatto di aggiungere qualcosa non saprei, mi pare già perfetto così.
A questo punto mi soffermerei sui dettagli che in fotografia si notano, soprattutto nelle macro.
Guarda la foto: quella gru idraulica leggermente inclinata fa sembrare storta anche la rimessa.
E' davvero un peccato.
Devi sistemarla.
Se vuoi ti mando un muratore.
:cool: :cool: :cool:
:cool:

Immagine:
Immagine
75,6 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#28 Messaggio da insilvik »

[:I] Andrea, non sono ancora incollati, ma provvederò.

ciao Silvia.

p.s. nella foto 3, nello spiazzo accanto alla locomotiva diesel mi sembra un po vuoto, che protrei mettere???

p.s.s. la disposizione va bene dei vari "accessori"??? sono sempre in tempo a modificare
Silvia

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#29 Messaggio da Marshall61 »

...Silvia, non ci sono migliorie da fare.....,solamente farvi tanti COMPLIMENTI....quoto Andrea per la colonna idraulica, ma dopo di che....c'è poco da fare, solo giocare!!!! :grin: :wink:
BRAVISSIMI!!!!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#30 Messaggio da Marshall61 »

...l'unica cosa che puoi aggiungere nel posto che indichi tu, è un piccolo capanno per gli atrezzi, per intenderci quelli che si usano lungo la linea, se vuoi puoi sostituire il serbatoio (credo che sia per il rifornimento dei diesel) con una stazione di rifornimento....credo che la Kibri nè produca una in scala N....qualche rotaia accatastata.....altro direi, se proprio vuoi, qualche altro ciuffo d'erba...... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#31 Messaggio da insilvik »

Carlo, grazie del complimento. il rifornimento del diesel (spero sia quello) l'ho messo già. Lo vedi in primo piano proprio nella foto che indica Andrea.
Ne ho uno di quei piccoli depositi, in lamiera, lo posizionerò li, e ci sono anche delle colonnine per i telefoni metterò sicuramente uno di quelle, devo capire ancora dove [:I]
Silvia

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#32 Messaggio da Andrea »

Silvia, ti riferisci a questa foto, giusto?
Francamente io non ci metterei nulla.
Credo che nella realtà sarebbe proprio così.
Eventualmente qualche ciuffo d'erba o piccolo cespuglietto che tenda a coprire i motori a vista. :wink:

Immagine
311,8 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#33 Messaggio da Andrew245 »

- Da parte mia Silvia ...Complimenti !



Immagine


Ciao :smile:
Andrea

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#34 Messaggio da massimiliano »

complimenti silvia sta venendo proprio un gran bel lavoro io a volte le migliorie le ho trovate dopo un po' riguadandolo piu' volte nel momento in cui mi ci accanivo o mi venivano degli aborti o se no proprio nulla , quindi con calma vedrai che poi qualcosa esce fuori ancora complimenti ciao massimiliano :grin: :grin:

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#35 Messaggio da insilvik »

Grazie mille a tutti siete mooooolto gentili
[:I][:I][:I][:I][:I]
Silvia

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#36 Messaggio da giuseppe_risso »

Complimenti.
Gli spazi ai lati del deposito mi sembrano fatti molto bene,in particolare quello dal lato della fossa di ispezione.
Hai raccordato terreno e muro in modo molto realistico :cool:
Magari cerca di raddrizzare la colonna dell'acqua.

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#37 Messaggio da Massimo Salvadori »

Il Deposito mi sembra perfetto, c'è tutto quello che occorre , mancano però le loco a ... vapore ! E soprattutto è tutto posato in maniera perfetta. :smile: :smile: :smile: :smile:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#38 Messaggio da insilvik »

Magari cerca di raddrizzare la colonna dell'acqua.
[/quote]

Si, si tranquillo...è solo appoggiata. Devo ancora incollarla.
Grazie :wink:
Silvia

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#39 Messaggio da giuseppe_risso »

insilvik ha scritto:


Si, si tranquillo...è solo appoggiata. Devo ancora incollarla.
Grazie :wink:


Scusa Silvia, non avevo visto che te lo aveva già segnalato Andrea.

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#40 Messaggio da insilvik »

Massimo ha scritto:

Il Deposito mi sembra perfetto, c'è tutto quello che occorre , mancano però le loco a ... vapore ! E soprattutto è tutto posato in maniera perfetta. :smile: :smile: :smile: :smile:


Eh già....mio figlio ha già comunicato che per il suo compleanno desidererebbe una loco a vapore!!!
E come si fa a non accontentare la creatura!!!!
:grin: :grin: :grin:
Silvia

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#41 Messaggio da giuseppe_risso »

insilvik ha scritto:
<font color="red">Massimo "]
....mio figlio ha già comunicato che per il suo compleanno desidererebbe una loco a vapore!!!
E come si fa a non accontentare la creatura!!!!
:grin: :grin: :grin:


E' proprio vero che per i figli si fa qualunque... sacrificio :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#42 Messaggio da insilvik »

Giuseppe, non ero molto d'accordo onestamente.... essendo epoca IV/V.... che faccio?? mi faccio corrompere??? :cool:
Silvia

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#43 Messaggio da Andrea »

insilvik ha scritto:
Eh già....mio figlio ha già comunicato che per il suo compleanno desidererebbe una loco a vapore!!!

Tuo figlio è un intenditore...
Se il compleanno è più avanti, puoi aspettare le festività natalizie e chiedere a Babbo Natale.
Così risparmi i soldi per l'acquisto! :wink:
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#44 Messaggio da giuseppe_risso »

insilvik ha scritto:

Giuseppe, non ero molto d'accordo onestamente.... essendo epoca IV/V.... che faccio?? mi faccio corrompere??? :cool:


Sicuramente si :cool: .

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#45 Messaggio da Fabrizio »

insilvik ha scritto:

Giuseppe, non ero molto d'accordo onestamente.... essendo epoca IV/V.... che faccio?? mi faccio corrompere??? :cool:


La locomotiva a vapore può sempre effettuare un treno storico
Fabrizio

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#46 Messaggio da insilvik »

oggi, dopo un periodo di inattività, grazie ad un mio collega che si è interessato (e mi ha aiutato a cablare) ho connesso il mio plastico al PC.
Dopo uno studio, dato che ho il multimause della Roco, il mio collega ha fatto costruire il GENLI (che emula il lenz 100/F) e dopo aver installato traincontroller le mie locomotive funzionavano con il mouse.
Oltre a questo mi sono munita del "loconet" e di 3 dispositivi S4 in modo da vedere quali tratte sono impegnate dai treni fermi in stazione, o in quella nascosta. tutto funziona egregiamente. e ne sono davvero felice.
Adesso sono in attesa dei sei semafori della viessmann e cosi un altro piccolo passo sarà fatto.
Un unico problema.... anzi due... il primo e che i binari si sono inesorabilmente sporcati e le locomotive vanno balzellon balzelloni. (che faccio compro l'avio??? ho gia provato a pulirli con la gomma della roco). Il secondo problema è che l'amata br101 per la seconda volta ha bruciato il decoder. SONO DISPERATAAAAAAAAA
Silvia

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#47 Messaggio da Andrea »

Ciao Silvia... sarai disperata perchè hai finito le ferie!!!
Questa è una motivazione PLAUSIBILE!
Tutto il resto si risolve.
Ho visto anche che mi hai scritto in privato, appena riesco ti rispondo. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#48 Messaggio da Andrea »

Ti ho scritto Silvia, però mi sono scordato di dirti che se serve aiuto, IO sono bravissimo ad aprire le loco.
Il problema è che solitamente non riesco a richiuderle.
Dettagli...
:cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#49 Messaggio da insilvik »

ahahahahah
sempre meglio che avanzare qualche pezzo!!!!
:wink: :wink: :wink:
Silvia

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#50 Messaggio da insilvik »

oggi ho costruito questo....

Immagine:
Immagine
176,3 KB



Immagine:
Immagine
203,97 KB

poi è diventato questo....



Immagine:
Immagine
211,95 KB



Immagine:
Immagine
234,25 KB



Immagine:
Immagine
273,79 KB

Immagine:
Immagine
174,09 KB

Immagine:
Immagine
169,27 KB

Immagine:
Immagine
172,44 KB
Silvia

Torna a “SCALA N”