Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Pezzo di Italia in Olanda

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#326 Messaggio da Pecetta »

@ @ nieuwenhuis,

Girandole = Helix
Catarifrangenti =
Immagine:
Immagine
58,45 KB

Bye


Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#327 Messaggio da nieuwenhuis »

@ Fabrizio e Pecetta: molte grazie!
Cosa ne pensi della mia performance delle girandole?

Immagine

Ho anche i segnali di pericolo giallo distaccati. Un colpo di close-up:

Immagine

E il piano modificato:
A = l'edificio della stazione
B = il deposito merci
C = Casottino
D = due Leve per passaggi a livello

Immagine

La posizione della barriera superiore viene spostato e quindi le linee di strada (PXL).
Si tratta di una soluzione migliore?

Ciao,

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#328 Messaggio da Egidio »

Ottimo davvero Erik !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Tomcat13
Socio GAS TT
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
Nome: Andrea
Regione: Toscana
Città: Pisa
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#329 Messaggio da Tomcat13 »

Erik, mi sembra che stai facendo un ottimo lavoro, continua così :wink:

Andrea
Andrea

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#330 Messaggio da Pecetta »

@ nieuwenhuis,

Your helixes are looking so fine. Just check the black stripes on the basement in my photos and see that yours are too slim and too much.

About the pXl position I just think that the third road should be smaller than the other two.

Please note that usually, on a two ways road the basement barrier position is alwais placed on the right when, driving a car, we reach the PL and this because when the barrier goes down -thanks of its diagonal movement- it stops the inning PL cars flux before than the other way (and going out flux) from the PL. So, in your layout the upper barrier basement should be moved to the other side.
(In the Google street map link you posted, one basement is placed on the right and the other on the left so I think that is an one way road).

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11211
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#331 Messaggio da Fabrizio »

nieuwenhuis ha scritto:

@ Fabrizio e Pecetta: molte grazie!
Cosa ne pensi della mia performance delle girandole?

......


Le girandole sono venute molto bene :wink: Bravo. Per le bande oblique nere sulla cassa delle apparecchiature meccaniche del passaggio a livello, in effetti, forse sono un po' fini. Ma niente di grave, può andare anche così.

Farai anche il semaforo con luce rossa?

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#332 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo Erik, il PL è venuto benissimo :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#333 Messaggio da nieuwenhuis »

Grazie signori!

Le strisce nere diagonali vengono da pellicola adesiva.
Ho provato ad ispessisce, ma non buon risultato ...
Un altro tentativo di questo weekend!
A conoscenza che la posizione della base sul lato destro della strada deve
Google Street View mostra che l'eccezione conferma la regola
dove la situazione non consente é una tale deviazioni.
Le spie luminose rosse devono ancora essere fabbricato.
L'intenzione è che questi sono posti sul lato corretto della strada!

Ciao,

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#334 Messaggio da Pecetta »

@ nieuwenhuis,

Just for to satisfy my curiosity, could you show a panoamic photo taken by the top of your layout?

:smile:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#335 Messaggio da nieuwenhuis »

Pecetta, per favore, per soddisfare la vostra curiosità:

Immagine

Ciao,

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#336 Messaggio da Pecetta »

@ nieuwenhuis,

Ok, so the third road is made in asphalt or another kind of pavement like little stones?
I'm aksing this because its unusual to see a third road larger than the main street.

Does your intentions are to build something like this?
Immagine:
Immagine
56,75 KB


I took the photo from here:
https://www.google.it/search?q=foto+cas ... B500%3B307


Castiglione Olona is very nice and close to my home. Feel free to find some inspiration if you whish.

:grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#337 Messaggio da nieuwenhuis »

Pecetta, hai ragione sul tipo di fondo stradale! :smile:
La strada è mantenuta più ampio a causa della manovra del traffic,
Tuttavia, manca una zona pedonale (la linea blu):

Immagine

Così, la strada si restringe e poi ha la profondità corretta ...

Castiglione Olona mi ha sicuramente ispirato, un antico borgo con tipica architettura! -> https://www.google.it/maps/@45.7551689, ... df1yYg!2e0

Ciao,

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#338 Messaggio da Pecetta »

@ nieuwenhuis,

Ok now i see the light at the end of the tunnael. :geek:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#339 Messaggio da littlejohn »

Ottimo lavoro, molto interessante e ben organizzzato. Il passaggio a livello è molto bello e molto dettagliato. Speriamo funzionante con luce rossa annesa. Se funzionante hai pensato già come comandarlo?
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#340 Messaggio da nieuwenhuis »

Grazie Gian Luca!

Le barriere sono state fornite con un punto di articolazione di lavoro.
Il movimento può essere realizzato con filo e un servo opzionale.
Sotto la pista è abbastanza spazio per un meccanismo. :wink:

Ciao,

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#341 Messaggio da Egidio »

Anch' io mi volevo complimentare per il passaggio a livello, Erik. E' davvero molto bello e realistico. :wink:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#342 Messaggio da nieuwenhuis »

Grazie Egidio! :smile:

Nel frattempo, il nodo viene tagliato per quanto riguarda la scelta della stazione di edificio.
E 'diventato un edificio della stazione del 3 ° classe delle Ferrovie della Sardegna.
Un documento di questo si trova su internet convertito in AutoCad, scalato e stampato.
Questa stampa è incollato con colla vinilica diluita su grigio tre millimetri di cartone. e tagliare.
Dopo qualche scultura ci sono anche ricevuti all'interno delle mura, completo di scale e questo è il risultato preliminare in parti sciolte:

Immagine

Le pareti situate sulla piattaforma e la montagna.

Immagine

Le pareti situate sul davanti e la strada provinciale.

Immagine

Uno sguardo al preliminare interiore

Immagine

Il piano è quello di rendere questo edificio con le finestre aperte,
in combinazione con illuminazione interna,
questo porta alla visualizzazione diretta
e, quindi, necessaria una elaborazione degli interni.

Ciao,

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#343 Messaggio da Egidio »

Bene Erik !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#344 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima realizzazione Erik :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#345 Messaggio da nieuwenhuis »

Grazie signori!

L'edificio è ora dotato di tutte le pareti interne,
è incollato e provvisto di uno strato di carteggiato intonaco.

Immagine

È le imperfezioni che rimangono dopo la levigatura a dare solo il giusto effetto sulla parete.

Immagine

Inoltre, tutte le interne pareti, pavimenti, soffitti, scale, ha ottenuto l'abbronzatura;
Posso andare in qualsiasi direzione con il grigio opaco:

Immagine

Negli ultimi giorni sono stato impegnato con il taglio
tutti i serramenti:, ogni due o quattro alla volta ...
Strisce di cartone grigio tagliati con la macchina di taglio e su misura.
Tutti questi accessori già aggiunto dà più l'impressione di
l'aspetto finale della costruzione della stazione:

Immagine

Immagine

Ciao,

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2502
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#346 Messaggio da 58dedo »

Ciao Erik,
non commento spesso, ma seguo sempre la tua discussione.
Mi fa molto piacere vedere con quale passione vuoi ricostruire un'ambiente italiano, cosa molto rara nei modellisti stranieri
BRAVO, BRAVO!!!

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#347 Messaggio da dilan »

Ottimo! L'edificio sta venendo molto bene.
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#348 Messaggio da MrMassy86 »

Stai proseguendo molto bene :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#349 Messaggio da nieuwenhuis »

Ancora una volta molte grazie per i vostri commenti signori!

@ Diego: La passione è profondamente radicata! :wink:

L'edificio è dipinto di bianco con primer ieri.
Ho pensato che il colore ocra pareti gialle con cornici bianche.
È corretto?

Immagine

Immagine

Ciao,

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#350 Messaggio da dilan »

Direi che le cornici bianche sul giallo ocra vanno benissimo.
Antonio

Torna a “SCALA H0”