Ciao Mauro, la questione del comando multiplo delle unità di Aln 668 di differenti serie credo sia un po' complicato, per via delle tante serie e varianti in cui le Aln 668 sono state costruite. Magari chi è più esperto ti può aiutare.
E' possibile l'accoppiamento di unità ALn 668 di serie diverse, ma questo non è possibile per tutte le ALn 668.
La serie 3200 non esiste. Si tratta della serie 3100, la cui numerazione va dalla 3101 alla 3250. Le macchine della serie 3100 sono state le prime ad avere il comando multiplo fino a 3 unità e questo le rende incompatibili con tutte le macchine delle serie precedenti. Essendo le ALn 668 serie 1900 una serie precedente, sono quindi incompatibili.
Però io non so se è possibile creare gruppi di macchine all'interno di una composizione più robusta. Mi spiego meglio: per esempio, forse, è possibile accoppiare due macchine della serie 1900 assieme a tre macchine della serie 3100. Composizioni simili richiedono due macchinisti, uno per la "tripletta" e uno per la doppia. All'interno del convoglio i singoli gruppi accoppiati sono indipendenti. Però non so se è possibile farlo. E' sicuramente possibile farlo per macchine che sono accoppiabili in comando multiplo, ovvero per esempio è possibile fare due triplette di ALn 668.3100.
Quanto ai depositi, le 1900 al tempo dell' xmpr sono state a Foggia e Bologna. Le Aln 3100 al tempo dell'xmpr a Cuneo, Novara, Cremona, Treviso, Fabriano, Siena, Catanzaro, Cagliari e Sassari.
Ultimamente, con la riassegnazione delle macchine, la situazione può essere cambiata anche notevolmente.
Se guardi qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Automotrice_FS_ALn_668
Trovi molte informazioni sulle ALn 668, la cui storia è però molto complessa e variegata.