Il plastico di "saverD445"
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4301
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Il plastico di "saverD445"
Non mancano di certo dei convogli a trazione Vapore e qualche automotrice in stile Aln 772
Certo, il resto è ambientato all'80% in epoca moderna,dunque convogli di Aln 668-663,minuetto e regionali con mdvc in xmpr, livrea che non tutti adorano, ma è quella che a me piace... comunque piano piano vi mostrerò foto e dettagli del costruendo plastico.
Alcune informazioni;
Il plastico è posizionato su quattro lati, i maggiori misurano 270x 210 cm , il lato corto circa 100 cm e il restante lato ha la conformita di essere in curva, nella quale è situata la stazione di transito.
Il plastico è nato come PaP operativo, ma in fase costruttiva è diventato un grande ovale nel quale è possibile accedere all'interno tramite una parte amovibile, per poter raggiungere meglio il plastico e accedere ai vari commandi.
L'ovale è anche il circuito ideale nel quale rodare i nuovi mezzi, farlo da punto a punto non sarebbe stato sufficente.
Il plastico è poi composto da una stazione nascosta a quattro binari passanti,la stazione di transito da tre binari, dal 3° e dal 2° binario, si dirama una linea che dopo qualche galleria, un ponte e un piccolo elicoidale, sale di quota, sino ad arrivare ad una stazione di testa da sei binari.
Da questa, esattamente dal 3°, è possibile in manovra di regresso,accedere alla zona scalo-sosta e alla rimessa per un totale di sette binari.
P.S. per il momento tutto il livello 1 non è in opera.
L'armamento;
Avendo iniziato con uno startset roco, i binari di tutto il livello 0, sono i roco-geoline con massicciata, alla quale, adottando diverse tecniche sono riuscito ad intervenire sull'interbinario, tutte le rotaie sono state invecchiate.
L'elicoidale e la futura stazione di testa, invece sono progettate con i rocoline senza massicciata, cod 83
Per lo scalo e la rimessa, ho optato per i cod 100, in quanto la maggior parte andrà coperta da cemento, ancora non ho deciso se usero piko o hrr e vitrains per i flessibili
Sperò di non avervi annoiato e presto vi mostrerò le foto piu' significative.
Grazie a voi tutti.
- federico
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di "saverD445"
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di "saverD445"

- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di "saverD445"
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4301
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di "saverD445"
[:I]
Comunque a breve vi posto le foto, per ora vorrei farvi vedere la nuova arrivata, la Os.kar D 341 salcef per il treno cantiere che dovrà a breve approntare i lavori sulla linea della stazione d testa.
Immagine:
150,26 KB
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4301
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di "saverD445"
Max... sta calmo...


- federico
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di "saverD445"
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4301
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di "saverD445"
Immagine:
154,31 KB
Immagine:
76,37 KB
Immagine:
82,64 KB
Immagine:
92,17 KB
Immagine:
91,3 KB
Immagine:
102,4 KB
Immagine:
91,2 KB
Immagine:
79,48 KB
Immagine:
89,6 KB
Immagine:
85,24 KB
Immagine:
98,65 KB
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di "saverD445"
Mi incuriosisce questo binario sulla destra... che destinazione ha?
102,4 KB
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4301
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di "saverD445"

- Gianluca Toldo
- Messaggi: 43
- Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 15:14
- Nome: Gianluca
- Regione: Veneto
- Città: Vicenza
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di "saverD445"

Gianluca
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di "saverD445"

Anch'io ne ho messi un paio nella valle incantata.
Posta qui una delle foto della loco che vuoi come avatar che te la sistemo (come ti ho scritto nell'area presentiamoci, quella originale è andata persa

Grazie.
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di "saverD445"




Ma cosa ci fa uno scambio Baeseler in un plastico FS ?



Ti prego di inviarci anche qualche altra foto, sono troppo belle quelle prese a livello del binario.




- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4301
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di "saverD445"
Massimo grazie dei complimenti... purtroppo per lo scambio non in stile FS è una mia colpa, ma siccome avevo i geoline ho usato quello...
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4301
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di "saverD445"
78,72 KB
Immagine:
91,16 KB
Immagine:
96,3 KB
Immagine:
81,5 KB
Piccole eccezioni

Immagine:
102,61 KB
Immagine:
79,38 KB
Immagine:
71,05 KB
Immagine:
95,06 KB
Immagine:
127,21 KB
Immagine:
113,21 KB
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4301
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di "saverD445"
Andrea ha scritto:
I tronchini in disuso hanno sempre il loro fascino.![]()
Anch'io ne ho messi un paio nella valle incantata.
Posta qui una delle foto della loco che vuoi come avatar che te la sistemo (come ti ho scritto nell'area presentiamoci, quella originale è andata persa)
Grazie.
Questa è la foto che vorrei come avatar, grazie !!
Immagine:
12,63 KB
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4301
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di "saverD445"
75,13 KB
Immagine:
86,17 KB
Immagine:
147,01 KB
Reale
Immagine:

163,93 KB
Immagine:

62,3 KB
- fujikotwin
- Messaggi: 176
- Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
- Nome: annibale
- Regione: Veneto
- Città: campodarsego
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di "saverD445"
La scala cambia ma la passione resta
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4301
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di "saverD445"
Zona stazione nascosta;
Immagine:
113 KB
Immagine:
113,34 KB
Zona Stazione di transito
Immagine:
215,98 KB
Parte amovibile per passaggio all'interno del plastico, chiuso e aperto
Immagine:
138,95 KB
Immagine:
146,24 KB
Zona Elicoidale
Immagine:
120,3 KB
Tratto di linea verso la stazione di testa
Immagine:
93,76 KB
Struttura per appoggio futura stazione di testa
Immagine:
100,95 KB
Complessivo plastico allo stato attuale.
Immagine:
114,61 KB
Immagine:
108,07 KB
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di "saverD445"
L'azzurro alle pareti è voluto?
Io, ad esempio, per la mia valle incantata, ho dipinto la parete di azzurro...

- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4301
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di "saverD445"

Si l'azzurro alle pareti è voluto per creare il cielo usando la tinta normale per interni bianca e usando un colorante blu in dosi per ottenere l'effetto deisderato...
Poi arriverà qulche nuvola... se no bel tempo...

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di "saverD445"
saverD445 ha scritto:
Si l'azzurro alle pareti è voluto per creare il cielo ...
Allora abbiamo gli stessi gusti...

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di "saverD445"



Ciao, Carlo
- Bigliettaio
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso