2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Silvia e...

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Amministratore
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Il plastico di Silvia e...

#1 Messaggio da Amministratore »

Aprrofitto per aprire una discussione ad hoc sul plastico di Silvia.
Riprendo parte dei temi già trattati nell'area presentiamoci e... lascio la parola ai protagonisti...

...sarà un plastico di fantasia ....ferrovie db....questo il tracciato

il tracciato:
Immagine:
Immagine
57,39 KB

questo è lo scheletro del ponte che ho realizzato tagliando dei listelli di legno e rivestiti con un materiale comprato alla fiera di novegro:
Immagine:
Immagine
192,14 KB

il ponte posizionato e fatto un po di ambientazione:
Immagine:
Immagine
306,68 KB

Immagine:
Immagine
354,61 KB

adesso vorrei posizionare i semafori, ma ho grandi difficoltà. ho cercato informazioni con internet, ma tutto è in tedesco. ho letto un bellissimo articolo su scalatt di gianluca germani. da cui ho recepito qualcosa.... secondo voi se lo contatto mi potrebbe spiegare quali segnali acquistare e come disporli...

Ed ecco cosa Silvia ha "combinato" questa mattina

Immagine:
Immagine
246,66 KB

:wink: :wink: :wink:


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#2 Messaggio da Andrea »

Molto bello il deposito, ma lo hai già in parte invecchiato?
Guardando la foto m pare di si.. :cool:

P.S.: dimmi se vuoi che rinomini il titolo della discussione (ad es. vuoi mettere il nome di tuo figlio? O il nome de costruendo plastico?... come preferisci)
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#3 Messaggio da liftman »

Vedo cha abbiamo un'aliena oltre ai "soliti noti", aspetto il seguito.... [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#4 Messaggio da insilvik »

Andrea x il titolo della discussione va benissimo così...

Per il magazzino ...trovo di aver fatto un ottimo acquisto...non è in plastica ma cartone precompresso che poi ho rivestito in cartoncino.
Le parti di grondaia, tetto e portoni sono in plastica già invecchiata...
Il marciapiede tutto intorno e la facciata della casetta che sporge sono in legno ...arriverà anche la scaletta anch'essa legno...
Per ora sono a questo punto:

Immagine:
Immagine
477,52 KB

Immagine:
Immagine
311,13 KB

Immagine:
Immagine
214,28 KB
Immagine:
Immagine
317,75 KB

da quest'ultimo lato il mio suggeritore ha avuto un'idea favolosa: sostituire il marciapiede in legno con marciapiede in cemento....sempre eulithe!!
Personalizzato...

Accetto consigli di tutti i generi
Grazie[:I]
Silvia

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#5 Messaggio da Andrea »

Non ho particolari suggerimenti da darti.
Devo dire che mi pare tutto molto bello.
Ho notato anche che hai invecchiato i binari. :cool:
Mi piace quella salita, dove conduce?
Infine: gli edifici saranno illuminati?

P.S. ricordati l'avatar...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#6 Messaggio da insilvik »

Confermo binari e traversine invecchiati..la salita condurrà al paese...ancora da immaginare...
e poi...si in un fututo edifici illuminati...ma proprio senza fretta...

Per ora mi premono SEMAFORI e CATENARIA..se no non posso andare molto oltre..

Ora ti faccio vedere come è strutturato il plastico...o meglio dove...
un cassettone che esce dal letto sopraelevato di mio figlio...risparmio di spazi..purtoppo ho dovuto rinunciare un pò all'altezza..fa nulla sarà un ambiente di collina.

Immagine:
Immagine
335,72 KB

Per l'avatar...non mi dimentico..promesso
Silvia

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#7 Messaggio da Marshall61 »

Molto bello Silvia, complimenti sia per l'impianto che per l'edificio....non ci si pensa mai ma quelli tagliati a laser di cartone pressato sono veramente validi e se devi fare qualche miglioria o elaborazione risulta molto più semplice che con altro materiale..... :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#8 Messaggio da Andrea »

insilvik ha scritto:
Ora ti faccio vedere come è strutturato il plastico...o meglio dove...

Soluzione ingegnosa... potresti definirlo il plastico "salvaspazio". :wink:
Per la catenaria non riesco ad aiutarti, visto che si tratta della N.
Per i semafori, dato che li vuoi in stle tedesco, ce n'è una vasta scelta (almeno credo...).
L'hai poi sentito Gianluca. :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#9 Messaggio da Andrew245 »

Complimenti anche da parte mia Silvia , stai facendo un'ottimo lavoro :cool:

Ciao :smile:
Andrea

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#10 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Silvia, è un bel lavoro. Anche io avevo il plastico sotto il letto rialzato, in scala H0 ed era il secondo plastico che realizzai.
Fabrizio

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#11 Messaggio da insilvik »

Andrea ha scritto:
L'hai poi sentito Gianluca. :grin:


...si Andrea l'ho contattato...ed è stato gentilissimo...gli ho mandato il tracciato adesso ci pensa un po' su...
Grazie davvero!!!
Silvia

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#12 Messaggio da massimiliano »

bel lavoro silvia molto ingegnosa e abile :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#13 Messaggio da Riccardo »

Silvia, Ottima soluzione per ottimizzare gli spazi....
... anche se si rinuncia un poco nelle montagne.... ma mi sembra già abbastanza movimentato il tracciato :cool:
Riccardo

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#14 Messaggio da insilvik »

massimiliano ha scritto:

bel lavoro silvia molto ingegnosa e abile :cool: :cool: :cool:


devo ammettere di essere aiutata in queste operazioni...non prettamente femminili!!!
:wink: :wink:
[:I]
Silvia

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#15 Messaggio da Marshall61 »

....allora il BRAVO si estende anche ai tuoi collaboratori.... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#16 Messaggio da Andrea »

Marshall61 ha scritto:
...allora il BRAVO si estende anche ai tuoi collaboratori.... :wink: :grin:

Guardate il mio profilo...
<font color="blue">Citazione Preferita: "il segreto del successo è circondarsi di buoni collaboratori" </font id="blue">
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#17 Messaggio da insilvik »

...ecco in questi 2 gg cosa abbiamo combinato...

Immagine:
Immagine
324,3 KB

Immagine:
Immagine
265,96 KB

Immagine:
Immagine
240,12 KB

Immagine:
Immagine
276,11 KB

Immagine:
Immagine
228,2 KB
Silvia

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#18 Messaggio da Marshall61 »

...mi sembra abbiate fatto un ottimo lavoro, complimenti gli edifici in cartoncino sono molto validi..... :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#19 Messaggio da insilvik »

Carlo sono diventata matta, ho colorato mattone per mattone... [:o)]
Silvia

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#20 Messaggio da Andrea »

Bravissimi.
Mi piace molto l'effetto vissuto dei binari, in particolar modo l'invecchiamento del tronchino (ultima foto).
Sembra persino sia stato simulato il grasso sulle traversine.
Una curiosità: in che percentuale è da suddividere il merito tra te e tuo figlio?
Io lo ritengo un hobby molto educativo (oltre che appassionante) ed il fatto che un bimbo di 8 anni (ricordo bene?) partecipi in modo attivo, è una gran bella cosa. :wink:
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#21 Messaggio da Massimo Salvadori »

Complimenti per tutto ! Ma l' inghiamento del binario mi sembra perfetto !
E' bello coinvolgere i figli ! :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#22 Messaggio da insilvik »

Andrea: è vero mio figlio partecipa ..ma lo devo tenere un po' a freno xchè la sua manualità non è proprio delle migliori ancora....anche se x un bimbo di 8 anni se la cava bene...
Io sono l'addetta alle minuterie e ai lavori di precisione ...ma l'invecchiamento (olio...e respingente...e edifici)...ho chiesto aiuto ad un collega...bravissimo xaltro....
Io devo proprio specializzarmi...con i pigmenti soprattutto!!!

Grazie del vostro supporto siete gentilissimi!!!
[:I][:I][:I]
Silvia

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Età: 63
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#23 Messaggio da Capotrenogio »

insilvik ha scritto:

Andrea: è vero mio figlio partecipa ..ma lo devo tenere un po' a freno xchè la sua manualità non è proprio delle migliori ancora....anche se x un bimbo di 8 anni se la cava bene...
Io sono l'addetta alle minuterie e ai lavori di precisione ...ma l'invecchiamento (olio...e respingente...e edifici)...ho chiesto aiuto ad un collega...bravissimo xaltro....
Io devo proprio specializzarmi...con i pigmenti soprattutto!!!

Grazie del vostro supporto siete gentilissimi!!!
[:I][:I][:I]


Sta uscendo un plastico da "Expo Model Trains" :smile:
Gio'

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#24 Messaggio da Marshall61 »

insilvik ha scritto:

Carlo sono diventata matta, ho colorato mattone per mattone... [:o)]


...se ti può consolare ci siamo passati tutti, citando una frase comune....: "...è il mestiere che entra".....comunque molto brava!!!! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#25 Messaggio da giuseppe_risso »

Eh si, il tronchino é venuto veramente molto, molto bene. :cool:

Torna a “SCALA N”