Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2502
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#76 Messaggio da 58dedo »

il meglio in assoluto, come consigliato anche da altri forumisti è Topbaum in Germania, oppure i classici Busch, Eki, Linea secondaria. C'è da sbizzarrirsi polveri, fiocchi, fibre, dipende cosa vuoi creare. Si può partire anche con segatura setacciata e immergerla nelle aniline (colori di base per mordenzare il legno), internet per queste cose è manna



Avatar utente
lauro fontana
Messaggi: 115
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 19:49
Nome: Lauro
Regione: Toscana
Città: San Vincenzo
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#77 Messaggio da lauro fontana »

A piccoli passi ma si avanza. (scusate la scarsa qualità delle foto)
I ponti sono solo appoggiati per prova.

Immagine

Immagine


Vorrei aprire una piccola parentesi sulla giunzione dei binari flessibili....da quando mi sono arrivati i FLEISCHMANN 22200 è tutta un'altra storia! Questi sono più flessibili e la rotaia libera scorre che è un piacere....al contrario dei 22201, che (ok...) resteranno più in posizione quando cominci a piazzarli, ma sono poco maneggevoli per il resto. Questi, molto flessibili li giunto al precedente binario, saldo e dopo è un piacere metterlo in posizione e fermarlo con i chiodini FL! Davvero un'altra vita.

Ringrazio ancora tutti quelli che mi stanno consigliando via via. nessun consiglio passa inosservato....tutt'altro!
Lauro - Voler tornare un po' bambini è un problema?

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#78 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo Lauro, continua cosi :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#79 Messaggio da carlo mercuri »

Stai andando benissimo.....bravo!!!!! :smile: :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
lauro fontana
Messaggi: 115
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 19:49
Nome: Lauro
Regione: Toscana
Città: San Vincenzo
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#80 Messaggio da lauro fontana »

Posso chiedere una cosa che risulterà un'idiozia? [:I]

Al momento ho fermato i binari stesi tramite l'utilizzo di chiodini, nelle parti a vista, quando disporrò la massicciata, il tutto si incollerà insieme (binario-ballast-struttura), giusto? Oppure devo incollare i binari prima di porvi il ballast? E per farlo devo rimuoverli? Sarebbe un guaio.... :?
Lauro - Voler tornare un po' bambini è un problema?

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#81 Messaggio da carlo mercuri »

lauro fontana ha scritto:

Posso chiedere una cosa che risulterà un'idiozia? [:I]

Al momento ho fermato i binari stesi tramite l'utilizzo di chiodini, nelle parti a vista, quando disporrò la massicciata, il tutto si incollerà insieme (binario-ballast-struttura), giusto? Oppure devo incollare i binari prima di porvi il ballast? E per farlo devo rimuoverli? Sarebbe un guaio.... :?


Una volta incollato il ballast, il binario dovrebbe rimanere già al suo posto. Dico dovrebbe perché dipende anche da quale tecnica viene utilizzata per fissare il tutto. Comunque, in linea di massima basta questa fase.
I chiodini andrebbero sempre rimossi, un po' per l'estetica, ma ancora di più perchè trasmettono il rumore del convoglio alla struttura sottostante, amplificandolo. Basta anche un solo chiodo per vanificare tutti gli sforzi di un'eventuale insonorizzazione.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
lauro fontana
Messaggi: 115
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 19:49
Nome: Lauro
Regione: Toscana
Città: San Vincenzo
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#82 Messaggio da lauro fontana »

Difatti mi sembrava un pochino troppo rumoroso ancora... :cool: Grazie!
Lauro - Voler tornare un po' bambini è un problema?

Avatar utente
lauro fontana
Messaggi: 115
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 19:49
Nome: Lauro
Regione: Toscana
Città: San Vincenzo
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#83 Messaggio da lauro fontana »

Come si inserisce un video? Non riesco.... :sad:
Lauro - Voler tornare un po' bambini è un problema?

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#84 Messaggio da Egidio »

Stai facendo davvero bene !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
lauro fontana
Messaggi: 115
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 19:49
Nome: Lauro
Regione: Toscana
Città: San Vincenzo
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#85 Messaggio da lauro fontana »

???
Egidio ma come si fa a pubblicare un video?
Lauro - Voler tornare un po' bambini è un problema?

Avatar utente
lauro fontana
Messaggi: 115
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 19:49
Nome: Lauro
Regione: Toscana
Città: San Vincenzo
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#86 Messaggio da lauro fontana »

Capito! :grin:

Appena posso vado in soffitta a fare qualcosa...non molto ma qualcosina si fa: qualche binario posizionato, ponti semiposizionati....soprattutto un po' di saldature qua e là per portare la corrente.
Non resta che provare se arriva e le Loco captano! :geek:

P.S. Scusate i collegamenti volanti ma sono giusto per vedere come stanno andando le cose...





Lauro - Voler tornare un po' bambini è un problema?

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#87 Messaggio da filipo1 »

bel lavoro

i video un po' meno


volevo chiederti ma i treni vanno nello stesso senso ?

o è una prova in digitale ?
peppe

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#88 Messaggio da Egidio »

Ottima prova...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
lauro fontana
Messaggi: 115
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 19:49
Nome: Lauro
Regione: Toscana
Città: San Vincenzo
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#89 Messaggio da lauro fontana »

Era solo una prova! :smile:

Per i video....beh....per ora, tanto valeva non perderci tempo ed energie....li ho fatti alla voleé in 5 minuti. Sono tanto per far vedere che mi do da fare e seguo i consigli (recenti o passati) che voi tutti mi avete dato.

:cool:
Lauro - Voler tornare un po' bambini è un problema?

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#90 Messaggio da Egidio »

lauro fontana ha scritto:

Era solo una prova! :smile:

Per i video....beh....per ora, tanto valeva non perderci tempo ed energie....li ho fatti alla voleé in 5 minuti. Sono tanto per far vedere che mi do da fare e seguo i consigli (recenti o passati) che voi tutti mi avete dato.

:cool:

Gia'....... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
lauro fontana
Messaggi: 115
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 19:49
Nome: Lauro
Regione: Toscana
Città: San Vincenzo
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#91 Messaggio da lauro fontana »

Approfitto ancora dei vostri consigli....la rete metallica per realizzare colline/montagne da quanto (larghezza maglie) la devo prendere? Sono stato in un paio di Brico e lì non riesco a trovarla a meno di 13mm di diametro....
Grazie
Lauro - Voler tornare un po' bambini è un problema?

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#92 Messaggio da filipo1 »

io ne uso una zincata ad occhio 5 mm

vedi nei consorzi agrari ci sono anche le zanzatiere metalliche

credo che 13 mm vada anche bene
peppe

Avatar utente
lauro fontana
Messaggi: 115
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 19:49
Nome: Lauro
Regione: Toscana
Città: San Vincenzo
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#93 Messaggio da lauro fontana »

Ti ringrazio Filippo. Ho proprio trovato e ordinato una rete da zanzariera con maglia da 2mm circa. :smile:
Lauro - Voler tornare un po' bambini è un problema?

Avatar utente
lauro fontana
Messaggi: 115
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 19:49
Nome: Lauro
Regione: Toscana
Città: San Vincenzo
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#94 Messaggio da lauro fontana »

Buon pomeriggio!

I lavori procedono, visto che ho avuto un po' di tempo nelle ultime due settimane, soprattutto sul modulo SX: foto non ne ho fatte perchè è ancora tutto molto scheletrico o embrionale....vorrei prima riuscire a chiudere la montagnozza che occupa gran parte del modulo. Ho già fatto alcune prove "paesaggistiche" in alcuni punti in cui mi è concesso lavorare senza fare niente di propedeutico, e grazie alle guide del sito ho visto che è relativamente semplice procedere con l'estruso e la carta igienica imbevuta di acqua\vinavil. Ringrazio chi ha fatto quelle guide....mi sono utilissime (anche i Plastici In Diretta sono una fonte notevole di informazioni)
Ma torniamo a noi. Prima di poter procederee alla chiusura, con rete metallica, della montagna, devo stendere il ballast almeno nei primi 10cm dopo i portali delle gallerie e qui ne ho 4! Altrimenti a montarozzo chiuso chi ce lo mette più!

E qui veniamo ai dubbi.

Ho una busta di ballast grigio della Woodland, MOLTO MOLTO fine.....a me pare pure troppo....fra l'altro non so neanche da dove vien fuori...probabilmente dallo stock di usato ottenuto qualche anno fa.

Mi potreste consigliare 1-2 tipi di ballast, la grandezza per la scala N e dove acquistarlo?
Grazie ancora
Lauro - Voler tornare un po' bambini è un problema?

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#95 Messaggio da filipo1 »

queste sono delle notizie raccalte in rete :

io ho comprato auhgen scala n

.BALLAST
250ml per 10 metri di binario
N 27,25 millimetri, larghezza in n massicciata
Dimensione sassi scala N 0,2 – 0,4 mm

Linea secondaria:
nel link che ho messo sopra.... cerca "scala N/Z" ....
BALLAST - scala N/Z - 400 gr - nero Serie Italflor 125A 6.20
BALLAST - scala N/Z - 400 gr - grigio chiaro Serie Italflor 125B 6.20
BALLAST - scala N/Z - 400 gr - grigio scuro Serie Italflor 125C 6.20
BALLAST - scala N/Z - 400 gr - marrone Serie Italflor 125D 6.20
BALLAST - scala N/Z - 400 gr - noce Serie Italflor 125E 6.20

La grana e molto fine ma non finissima (3-5 decimi di mm pari al vero a sassi di 5-8 cm di diametro) e poi puoi decidere tu se ingrandirla o no miscelando cose diverse.
Il colino o setaccio è tipo quello per filtrare il the'.
Gli ospiti indesiderati non ci sono perchè, se vai tu a cavar sabbia dovrai ovviamente farla asciugare e ciò facilita le fughe degli insetti ecc.
Comunque se rimane qualcosa di visibile lo vedi e lo togli durante la posa della massicciata, il resto eventualmente invisibile muore nel vinavil diluito che dovresti usare per incollare la massicciata. A tal proposito la sabbia va molto bene perchè assorbe bene l'acqua.
Comunque, io non ho mai avuto problemi con ospiti indesiderati; la sabbia costa nulla e le correzioni con un po' di ballast commerciale costano quindi poco. Io ho consumato circa 1 Kg di massicciata per 13 m. di bina
peppe

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#96 Messaggio da luciano lepri »

Sta venendo una chicchina!!

Avatar utente
lauro fontana
Messaggi: 115
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 19:49
Nome: Lauro
Regione: Toscana
Città: San Vincenzo
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#97 Messaggio da lauro fontana »

Grazie Filippo! :cool:

Luciano....se vuoi ti prenoto una visita oculistica! :cool:
Lauro - Voler tornare un po' bambini è un problema?

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#98 Messaggio da luciano lepri »

No ,no,Lauro. Ci vedo benissimo...c'ho anche gli occhiali!! :smile: :smile:

Avatar utente
lauro fontana
Messaggi: 115
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 19:49
Nome: Lauro
Regione: Toscana
Città: San Vincenzo
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#99 Messaggio da lauro fontana »

Ancora.....la sporcatura "alta" dei portali di galleria,derivante dal fumo delle loco a vapore, con cosa la si fa, solo con le polveri o si può fare con pennello e acrilici? Se SI che tecnica utilizzate? Grazie
Lauro - Voler tornare un po' bambini è un problema?

Avatar utente
lauro fontana
Messaggi: 115
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 19:49
Nome: Lauro
Regione: Toscana
Città: San Vincenzo
Stato: Non connesso

Re: Cominciano i lavori al mio plastico in scala N

#100 Messaggio da lauro fontana »

Ho iniziato la coloritura per invecchiamento dei binari......mamma mia! Ma quanto ci vuole....soprattutto in questa scalettina piccina picciò!
Mi sembra di essere spreciso....a parte il colore che magari è da modificare a gusto mio.
Domani posto un paio di foto, così mi crocifiggerete... :-(
Lauro - Voler tornare un po' bambini è un problema?

Torna a “SCALA N”