2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

controllare calcolare raggio di una curva

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

controllare calcolare raggio di una curva

#1 Messaggio da filipo1 »

salve

nonostante ho usato una dima ,fatta da un pezzo di ponte per fare una curva di raggio r2 ,
le curve sono risultate sbagliate.

il problema è che disegno le curve con un campasso casalingho , controllandole con metro risultano precise ma dopo la posa del sughero
il segno viene coperto e seguo lo stesso pre la posa del binario.

prima di incollare ho controllato con la dima ma...... :cool:

un'amico mi ha detto che la verifica ""ovviamente è data dal far scorrere un vagone che non deve assolutamente rallentare ( io avevo provato ma non avevo preso in considerazione il fenomeno considerandolo normale !!!! :cool: )

i treni passano ma non tutti


potete consigliarmi qualche altro sistema di progettazione e controllo??







Immagine:
Immagine
66,48 KB



Immagine:
Immagine
167,58 KB


ovviamente dovrò smontare e rifare .... :cool: :cool: :cool:

nel modulo senza montagna , reisco a fare l'anello in 70cm x 100cm ??

nel primocon la montagna ho deciso di allungarlo aggiungendo un altro modulo modificando la curva


peppe

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

controllare calcolare raggio di una curva

#2 Messaggio da filipo1 »

vorrei modificarle così

i vagoni scorrono bene senza impedimenti

che ne pensate ?

grazie

Immagine:
Immagine
277,13 KB

Immagine:
Immagine
186,21 KB
peppe

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: controllare calcolare raggio di una curva

#3 Messaggio da cararci »

Senz'altro più realistico.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: controllare calcolare raggio di una curva

#4 Messaggio da sma835_47 »

Come dice Carlo, la situazione è più realistica.
Per quanto riguarda la prima (quella attorno alla montagna) se potessi spostare ancora un po' verso l'esterno il binario, sarebbe ancora meglio. Attenzione che la curva non è regolare, ma ci sono dei tratti più lineari e dei tratti più curvi che potrebbero dar fastidio.
Per quanto riguarda il cappio, è vero che hai allargato i due rami d'ingresso, ma in compenso hai reso la curva in fondo più severa. Unico modo per aumentare il raggio delle curve, in quella situazione, è sfruttare appieno la larghezza dei moduli (ad occhio puoi ancora guadagnare una decina di centimetri.
Il fatto che le carrozze girino non sempre è sinonimo di curve corrette. Se hai una elettromotrice, piuttosto lunga (per esempio una Aln 990 con la sua rimorchiata), prova a far girare quella e vedere che tutto sia ok.
Ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Torna a “SCALA N”