segnaletica stradale
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- claudioredaelli
- Messaggi: 404
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
- Nome: Claudio
- Regione: Lombardia
- Città: Usmate Velate
- Stato: Non connesso
segnaletica stradale
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11332
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: segnaletica stradale
penso ai punzoni, ma ci sono della grandezza dei segnali ??.
Bho, però, bella domanda.
Ciao.
Adolfo
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6511
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: segnaletica stradale

Però non ho utilizzato la semplicve carta, ma carta fotografica, leggermente più spessa.
- Edimau
- Messaggi: 514
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
- Nome: Maurizio
- Regione: Umbria
- Città: Assisi
- Stato: Non connesso
Re: segnaletica stradale
Maurizio
P.S.
Per il centro basta disegnare un quadrato di lato pari al diamerto, tiri le diagonali e ti da la posizione del centro.
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: segnaletica stradale
adobel55 ha scritto:
Claudio,
penso ai punzoni, ma ci sono della grandezza dei segnali ??.
Bho, però, bella domanda.
Ciao.
Adolfo
Direi di si, a titolo di informazione (ma è il primo link che ho trovato) qui http://www.abctools.it/html/C-Utensili- ... /C37064000 hanno confezioni da 2 a 60 mm, il costo di una singola fustella, non dovrebbe essere eccessivo, ne comprai una anni addietro per "occhiellare" un telo quando facevo campeggio, e non ho acceso nessun mutuo


Rolando
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6511
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: segnaletica stradale
Quasi, quasi.. Quando ci torno.. Ne prendo un chilo...

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23585
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: segnaletica stradale
Tenevo con una pinzetta per le unghie il centro del cartello e non ho trovato particolari difficoltà.
La stazione della valle incantata ne è piena...

Ho realizzato anche quelli più piccoli per la rotonda...
Anche in TT, nessun problema per i cartelli tondi, vedasi plastico di Carnate...
- schunt
- Messaggi: 531
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
- Nome: Enzo
- Regione: Toscana
- Città: cascina
- Stato: Non connesso
Re: segnaletica stradale
- Cartelli Rotondi di Obbligo possono essere del diametro minimo di 30cm, corrente 60cm, maggiorato di 90 cm;
- Cartelli triangolari di pericolo altezza misurata base vertice 30,60,90;
- Cartelli di indicazione quadrati anche essi con i lati di 30,60,90;
Tutto il resto della segnaletica va considerata come multiplo di 30, vale a dire le frecce indicanti " strada a senso unico" 15x60, 30x90, 45x120 come il resto pannelli indicatori, anche di grande superficie 180x 270.
Anche per la segnaletica orizzontale discontinua nei centri abitati e' di 90 cm larga 15, con 90cm di vuoto, mentre per le strade extraurbane parte da 120 e puo' arrivare fino a 210 cm in autostrada o super strada, con interruzione pari alla lunghezza della striscia.