
Approfitto per aprire questa discussione riassumendo gli aspetti salienti emersi qui:
http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?T ... hichpage=2
Sono sicuramente il meno indicato a parlare di autocostruzione di rotabili, ma credo anch’io, come Edgardo, che questo aspetto sia particolarmente stimolante.
La speranza e l’auspicio, è che qualche esperto autocostruttore, provi a fare qualcosa in scala TT. Ciò richiede tempo, impegno e chiaramente sforzi economici.
Sul mercato ci sono ottimi motori e anche diversi sistemi meccanici ad ingranaggi che potrebbero essere usati per realizzare una motorizzazione, anche se tutti in H0 o N.
Qualcosa c'è anche in TT, ma è poca roba.
Per ora ci accontentiamo di fare qualche elaborazione su basi commerciali, ma nulla vieta di fare un progetto, anche solo sulla carta, magari proprio sulla 424 di Giuseppe Risso per cercare di capire fino a che punto si può arrivare.
Fabrizio ha fatto giustamente un parallelo con la costruzione di un modulo.
Magari qualcuno a cui piace fare questo tipo di lavoro potrebbe divertirsi a riprodurre un rotabile anziché un modulo.
Certo non è una cosa semplice ed è anche impegnativa dal punto di vista economico, ma come del resto lo è anche la costruzione di un modulo.
La vera e unica soluzione, è probabilmente quella di un’autocostruzione solo per soddisfare le proprie passioni.
Invece di esporre un modulo si espone un rotabile e lo si vede circolare sul modulare.
Ma purtroppo in questo caso dovrebbe essere il singolo ad essere motivato a farlo e dovrebbe per lui essere fonte di piacere risolvere tutte le problematiche del caso.
Diversamente, sarebbe una bella cosa, una produzione volta a soddisfare le esigenze di più persone con modelli in kit ma ciò è molto impegnativo e i “numeri” sono troppo modesti.
Pertanto, sempre come suggerito da Fabrizio, proponiamo l’idea di partecipare al GAS TT, oltre che con la realizzazione di un modulo, con la costruzione di materiale rotabile.
Rimane anche la possibilità di modificare alcuni rotabili di produzione commerciale, cosa molto più fattibile e semplice. Qui i problemi derivano dal fatto che, ad esclusione di qualche macchina moderna, il mercato propone ben poco...
Ciao e... buone autocostruzioni a tuTTi…