Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

D445 Lima. Consigli per l'acquisto.

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
lillo
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 22:10
Nome: Emanuele
Regione: Lombardia
Città: Brescia
Stato: Non connesso

D445 Lima. Consigli per l'acquisto.

#1 Messaggio da lillo »

Stamane ero in giro a piedi per Brescia, di colpo si mette a piovere, e per ripararmi entro in un negozio di giocattoli :smile: Do quindi un'occhiata in giro, cominciando dai modellini (metti mai che ci sia qualche Bburago interessante...). Non avendo trovato nulla (c'erano 500 in tutte le salse :sad: ), vado a dare un'occhiata ai trenini. C'erano diversi locomotori Lima (tra cui un'improbabile E444.001 rossa e bianca...[xx(]). Di interessante c'erano le D445, sia in livrea d'origine che in XMPR. Indeciso quale prendere (erano in vendita a 35 €uro), esco e torno a casa.

Ed eccomi qui a pensare :grin: Quale prendo?
Io sono per prendere quella in livrea originale (posso metterla sia in un plastico ambientato negli anni '70 che in un plastico ambientato nel 2014)...voi cosa mi consigliate?


Emanuele - I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili. (Enzo Ferrari)

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: D445 Lima. Consigli per l'acquisto.

#2 Messaggio da Andreacaimano656 »

Io voto per quella in livrea originale, :geek: anche perché richiede meno lavori di perfezionamento rispetto a quella in XMPR (sprovvista del logo Trenitalia sul fromtale[xx(]).
E poi amo i rotabili in livrea d'origine FS :wink: :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11215
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: D445 Lima. Consigli per l'acquisto.

#3 Messaggio da Fabrizio »

I modelli della D 445 che hai visto dovrebbero essere quelli della serie Lima Hobby Line, visto il prezzo di 35 euro.

Molto dipende da cosa intendi fare, se magari ci racconti qualcosa sulle tue idee potremo essere più precisi.

I modelli della serie Lima Hobby Line sono modelli molto economici, ma con livello di qualità altrettanto basso quanto il prezzo. Si prestano molto bene se ci si vuole affacciare per la prima volta a questo hobby, magari giusto per capire se la cosa piace o se proprio è una cosa per cui non siamo portati. Oppure potrebbe essere un acquisto utile per iniziare a avere qualche "cavia" a basso prezzo per intraprendere la strada della elaborazione o autocostruzione di rotabili.

Ma se hai già un plastico e soprattutto se hai già deciso che questo hobby fa per te e vuoi intraprenderne lo sviluppo, allora è meglio rivolgersi a prodotti un po' più sofisticati. Con cifre non troppo importati puoi trovare dei buoni modelli che hanno le caratteristiche dei modelli "professionali" (supporto isostatico, trasmissone cardanica, telaio in metallo, predisposizione per il digitale ecc ecc) che sicuramente ti potranno dare più soddisfazione e permetterti di sviluppare questo hobby.


Però torno a ripetere, molto dipende da dove stai partendo :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: D445 Lima. Consigli per l'acquisto.

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Quoto in pieno il discorso di Fabrizio :wink:
Io per esperienza personale ti posso dire che quando mi decisi a fare il primo plastico sono ripartito proprio da uno star-set lima con il D445 in livrea old, lo scelsi proprio per la mia inesperienza di allora e volevo partire da un prezzo modesto, ti posso dire che il funzionamento è buono e il modello è cardanico con le prese di corrente su entrambi gli assi,(non è predisposto per il digitale), come detto da Fabrizio è un modello "giocattolo" ma tra quelli proposti, secondo me, è quello con la base di partenza migliore, con un pò di elaborazione ne viene fuori un modello accettabile :wink:
Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11215
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: D445 Lima. Consigli per l'acquisto.

#5 Messaggio da Fabrizio »

MrMassy86 ha scritto:
.....il modello è cardanico con le prese di corrente su entrambi gli assi,(non è predisposto per il digitale)....


Buono a sapersi Massimiliano, io credevo fosse come la E 656 della stessa serie, che invece non è cardanica (o almeno non lo era quando l'avevo io).
Se è cardanica è già una buona cosa, vuol dire che si parte già con qualcosa in più per un elaborazione o rimane un modello decisamente buono per i primi passi nel mondo del modellismo ferroviario.

Dico questo perché ricordo che invece io avevo la E 656, non era cardanica e il funzionamento non era un gran che. Dopo pochi giri cominciava a non andare più e questo mi faceva innervosire.

Ma se la D 445 è cardanica è già un bel passo avanti :wink: , direi una cosa decisamente buona per chi vuole addentrarsi in questo hobby.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: D445 Lima. Consigli per l'acquisto.

#6 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Fabrizio, lo penso anch'io, la base di partenza e' gia ottimale e con l'aggiunta degli aggiuntivi e la patinatura cambia gia' aspetto :wink: vorrei aggiungere che il modello in mio possesso proviene dallo star-set del treno merci, se ricordo bene e' del 2008, ho solo quel modello della Lima Horby "giocattolo", quindi non posso fare paragoni con altri modelli del solito marchio, a me petsonalmente il modello non ha creato problemi, ha un buon funzionamento e una bella forza di traino, io gli ho fatto trainare anche il carro clean :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
lillo
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 22:10
Nome: Emanuele
Regione: Lombardia
Città: Brescia
Stato: Non connesso

Re: D445 Lima. Consigli per l'acquisto.

#7 Messaggio da lillo »

Stavo cercando una locomotiva Diesel, da elaborare.
Il plastico per ora è solo un abbozzo...[8]
Emanuele - I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili. (Enzo Ferrari)

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5744
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: D445 Lima. Consigli per l'acquisto.

#8 Messaggio da MrPatato76 »

Confermo quanto detto da Massy!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: D445 Lima. Consigli per l'acquisto.

#9 Messaggio da Christian-E.656 »

CONFERMO Cardanico con solo luci bianche, ma il terzo faro è illuminato, andamento deciso, velocissima, gradisco quella in livrea old, è meno giocattolosa, dimenticavo....silenziosa come una HR, (Ha gli aggiuntivi).
Amiternus

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: D445 Lima. Consigli per l'acquisto.

#10 Messaggio da Christian-E.656 »

Fabrizio Borca ha scritto:
MrMassy86 ha scritto:
.....il modello è cardanico con le prese di corrente su entrambi gli assi,(non è predisposto per il digitale)....


Buono a sapersi Massimiliano, io credevo fosse come la E 656 della stessa serie, che invece non è cardanica (o almeno non lo era quando l'avevo io).
Se è cardanica è già una buona cosa, vuol dire che si parte già con qualcosa in più per un elaborazione o rimane un modello decisamente buono per i primi passi nel mondo del modellismo ferroviario.

Dico questo perché ricordo che invece io avevo la E 656, non era cardanica e il funzionamento non era un gran che. Dopo pochi giri cominciava a non andare più e questo mi faceva innervosire.

Ma se la D 445 è cardanica è già un bel passo avanti :wink: , direi una cosa decisamente buona per chi vuole addentrarsi in questo hobby.


Fabrizio ti parlo per esperienza personale avendoli entrambi i modelli. La e656 attuale Lima è qualcosa di scandaloso, davvero inconcepibile, dopo pochi giri muore, musi storti, brutta come poche. La d445 è tutta un'altra cosa, azzerderei che sia un primo tentantivo hornby per la creazione di una Lima expert. Cardanica, luci a led (solo gialle), circuito (tipo dcc) e aggiuntivi, non c'è nulla da chiedere per quel prezzo.
Amiternus

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11215
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: D445 Lima. Consigli per l'acquisto.

#11 Messaggio da Fabrizio »

lillo ha scritto:

Stavo cercando una locomotiva Diesel, da elaborare.
Il plastico per ora è solo un abbozzo...[8]


Allora, se è così, credo sia proprio un modello da prendere :wink:


Non ero al corrente di queste qualità della D 445 Lima Hobby Line. Credevo proprio fosse coma la E 656. Mi sa che ci dovrò pensare, per quel prezzo sarebbe un ottima base per una elaborazione. Magari la prenderei il livrea di origine per farci una macchina da treno soccorso.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: D445 Lima. Consigli per l'acquisto.

#12 Messaggio da MrMassy86 »

Christian-E.656 ha scritto:

CONFERMO Cardanico con solo luci bianche, ma il terzo faro è illuminato, andamento deciso, velocissima, gradisco quella in livrea old, è meno giocattolosa, dimenticavo....silenziosa come una HR, (Ha gli aggiuntivi).


Ciao Christian, tu quale modello possiedi[?] te lo chiedo in quanto io ho il modello in livrea old proveniente dallo star-set e non aveva nessun aggiuntivo extra a parte quei pochi istallati dalla casa, gancio semplice, fischi e trombe, io per migliorarlo tempo fa ho inserito degli aggintivi Roco quali rec, tubazioni e vomeri oltre ad una patinatura del modello :wink: ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
ferraste
Messaggi: 21
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2012, 12:22
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: D445 Lima. Consigli per l'acquisto.

#13 Messaggio da ferraste »

Anch'io possiedo le due D445 in questione e confermo che sono cardaniche.

Prendile entrambe e divertiti..... :grin: :grin:
Stefano Ferrari

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: D445 Lima. Consigli per l'acquisto.

#14 Messaggio da Christian-E.656 »

MrMassy86 ha scritto:
Christian-E.656 ha scritto:

CONFERMO Cardanico con solo luci bianche, ma il terzo faro è illuminato, andamento deciso, velocissima, gradisco quella in livrea old, è meno giocattolosa, dimenticavo....silenziosa come una HR, (Ha gli aggiuntivi).


Ciao Christian, tu quale modello possiedi[?] te lo chiedo in quanto io ho il modello in livrea old proveniente dallo star-set e non aveva nessun aggiuntivo extra a parte quei pochi istallati dalla casa, gancio semplice, fischi e trombe, io per migliorarlo tempo fa ho inserito degli aggintivi Roco quali rec, tubazioni e vomeri oltre ad una patinatura del modello :wink: ciao Massimiliano :cool:



Massimiliano quello che compri in scatola singola, quello venduto nello start set non prevede nulla :wink:
Amiternus

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: D445 Lima. Consigli per l'acquisto.

#15 Messaggio da Christian-E.656 »

Fabrizio Borca ha scritto:
lillo ha scritto:

Stavo cercando una locomotiva Diesel, da elaborare.
Il plastico per ora è solo un abbozzo...[8]


Allora, se è così, credo sia proprio un modello da prendere :wink:


Non ero al corrente di queste qualità della D 445 Lima Hobby Line. Credevo proprio fosse coma la E 656. Mi sa che ci dovrò pensare, per quel prezzo sarebbe un ottima base per una elaborazione. Magari la prenderei il livrea di origine per farci una macchina da treno soccorso.



stesso discorso per la E424 in xmpr, cardanica, con luci... Ovviamente quelle vendute in confezione singola :grin:
Amiternus

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: D445 Lima. Consigli per l'acquisto.

#16 Messaggio da MarcoMN »

Digitalizzata è un vero regalo da parte di HR, sopratutto a quel prezzo. Ottimo.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: D445 Lima. Consigli per l'acquisto.

#17 Messaggio da MrMassy86 »

Christian-E.656 ha scritto:
MrMassy86 ha scritto:
Christian-E.656 ha scritto:

CONFERMO Cardanico con solo luci bianche, ma il terzo faro è illuminato, andamento deciso, velocissima, gradisco quella in livrea old, è meno giocattolosa, dimenticavo....silenziosa come una HR, (Ha gli aggiuntivi).


Ciao Christian, tu quale modello possiedi[?] te lo chiedo in quanto io ho il modello in livrea old proveniente dallo star-set e non aveva nessun aggiuntivo extra a parte quei pochi istallati dalla casa, gancio semplice, fischi e trombe, io per migliorarlo tempo fa ho inserito degli aggintivi Roco quali rec, tubazioni e vomeri oltre ad una patinatura del modello :wink: ciao Massimiliano :cool:



Massimiliano quello che compri in scatola singola, quello venduto nello start set non prevede nulla :wink:


Grazie Christian, ecco svelato il motivo :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: D445 Lima. Consigli per l'acquisto.

#18 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

La d445 xmpr è stato il mio primo e per ora unico locomotore. Prima di allargare il parco rotabili preferisco aspettare.
La macchina è molto fluida e silenziosa, all'acquisto si presenta con un po' di grasso in eccesso sulle parti mobili. Con un panno di scottecs si rimedia subito. La macchina è identica, l'unica cosa che cambia e la carrozzeria. Io ho scelto la xmpr perché è attuale, inoltre in livrea verde castano isabella non le "appartiene", nel senso che é più da d345, alle d445 per servizio viaggiatori veniva applicata la livrea navetta e poi xmpr
Infatti il gruppo D445 nasce per l'utilizzo passeggeri in quanto predisposte per il telecomando e dalla seconda serie con REC, inutile su treni merci.
Dipende quindi dall'uso che ne devi fare, sconsiglierei l'uso per treni merci. Ti consiglio XMPR a meno che tu non voglia metterla su un plastico anni '80.
Inoltre i ganci si possono togliere.
E volendo come detto sopra si possono montare aggiuntivi esterni.

Torna a “SCALA H0”