

Ed eccomi qui a pensare

Io sono per prendere quella in livrea originale (posso metterla sia in un plastico ambientato negli anni '70 che in un plastico ambientato nel 2014)...voi cosa mi consigliate?
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
MrMassy86 ha scritto:
.....il modello è cardanico con le prese di corrente su entrambi gli assi,(non è predisposto per il digitale)....
Fabrizio Borca ha scritto:
MrMassy86 ha scritto:
.....il modello è cardanico con le prese di corrente su entrambi gli assi,(non è predisposto per il digitale)....
Buono a sapersi Massimiliano, io credevo fosse come la E 656 della stessa serie, che invece non è cardanica (o almeno non lo era quando l'avevo io).
Se è cardanica è già una buona cosa, vuol dire che si parte già con qualcosa in più per un elaborazione o rimane un modello decisamente buono per i primi passi nel mondo del modellismo ferroviario.
Dico questo perché ricordo che invece io avevo la E 656, non era cardanica e il funzionamento non era un gran che. Dopo pochi giri cominciava a non andare più e questo mi faceva innervosire.
Ma se la D 445 è cardanica è già un bel passo avanti, direi una cosa decisamente buona per chi vuole addentrarsi in questo hobby.
lillo ha scritto:
Stavo cercando una locomotiva Diesel, da elaborare.
Il plastico per ora è solo un abbozzo...![]()
Christian-E.656 ha scritto:
CONFERMO Cardanico con solo luci bianche, ma il terzo faro è illuminato, andamento deciso, velocissima, gradisco quella in livrea old, è meno giocattolosa, dimenticavo....silenziosa come una HR, (Ha gli aggiuntivi).
MrMassy86 ha scritto:
Christian-E.656 ha scritto:
CONFERMO Cardanico con solo luci bianche, ma il terzo faro è illuminato, andamento deciso, velocissima, gradisco quella in livrea old, è meno giocattolosa, dimenticavo....silenziosa come una HR, (Ha gli aggiuntivi).
Ciao Christian, tu quale modello possiedi[?] te lo chiedo in quanto io ho il modello in livrea old proveniente dallo star-set e non aveva nessun aggiuntivo extra a parte quei pochi istallati dalla casa, gancio semplice, fischi e trombe, io per migliorarlo tempo fa ho inserito degli aggintivi Roco quali rec, tubazioni e vomeri oltre ad una patinatura del modellociao Massimiliano
![]()
Fabrizio Borca ha scritto:
lillo ha scritto:
Stavo cercando una locomotiva Diesel, da elaborare.
Il plastico per ora è solo un abbozzo...![]()
Allora, se è così, credo sia proprio un modello da prendere![]()
Non ero al corrente di queste qualità della D 445 Lima Hobby Line. Credevo proprio fosse coma la E 656. Mi sa che ci dovrò pensare, per quel prezzo sarebbe un ottima base per una elaborazione. Magari la prenderei il livrea di origine per farci una macchina da treno soccorso.
Christian-E.656 ha scritto:
MrMassy86 ha scritto:
Christian-E.656 ha scritto:
CONFERMO Cardanico con solo luci bianche, ma il terzo faro è illuminato, andamento deciso, velocissima, gradisco quella in livrea old, è meno giocattolosa, dimenticavo....silenziosa come una HR, (Ha gli aggiuntivi).
Ciao Christian, tu quale modello possiedi[?] te lo chiedo in quanto io ho il modello in livrea old proveniente dallo star-set e non aveva nessun aggiuntivo extra a parte quei pochi istallati dalla casa, gancio semplice, fischi e trombe, io per migliorarlo tempo fa ho inserito degli aggintivi Roco quali rec, tubazioni e vomeri oltre ad una patinatura del modellociao Massimiliano
![]()
Massimiliano quello che compri in scatola singola, quello venduto nello start set non prevede nulla![]()