Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Umidità Stanza

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Albjal
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
Nome: Jules
Regione: Lombardia
Città: Leno
Stato: Non connesso

Umidità Stanza

#1 Messaggio da Albjal »

Ciao.
Ho inserito un igrometro nella stanza del plastico e mi rileva 70%.
Secondo voi, dovrei prendere provvedimenti oppure è un valore accettabile? Grazie.


Giulio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Umidità Stanza

#2 Messaggio da cararci »

Sarebbe meglio un valore massimo di 60%. Esitono ottimi deumidificatori che risolvono il problema. Nel mio garage, di 25 mq., l'umido aveva rovinato alcune cose e la puzza di muffa regnava sovrana. Ho comprato un deumidificatore che mi ha risolto il problema.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Umidità Stanza

#3 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ciao Giulio, il 70 % di umidità è un po' tanto, credo sia dannosissimo per i nostri amati treni come per le nostre ossa. Più secco è meglio è. L' idea del deumidificatore mi sembra buona.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Albjal
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
Nome: Jules
Regione: Lombardia
Città: Leno
Stato: Non connesso

Re: Umidità Stanza

#4 Messaggio da Albjal »

Grazie per i consigli. Lo sospettavo che fosse un po' eccessivo. Prenderò provvedimenti.
A presto!
Giulio

Torna a “TECNICHE”