Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
antalt
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 22:28
Nome: antonio
Regione: Puglia
Città: taranto
Stato: Non connesso

Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#1 Messaggio da antalt »

Buona sera a tutti. Vorrei avere un vostro suggerimento sul metodo più comune da adottare per colorare la massicciata del mio plastico. Vorrei realizzare il tutto in modo tale che si avvicini più possibile al reale. Penso che il metodo più facile sia utilizzare l'aerografo! ma sarei anche curioso di sapere se ci sono altri metodi.



Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#2 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ho spennellato in lungo e in largo, pennelli larghi, pennelli sottili, ma il lavoro migliore e' riuscito con l'aereografo :geek: :wink:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#3 Messaggio da marioscd »

io uso i pigmenti in polvere (bruno, rosso, marrone e nero) sporcando con un pennello dalle setole piuttosto rigide e usando un po' di polveri direttamente dal pennello. Bisogna prendere un po' la mano per non esagerare con i pigmenti e cercare di diffonderli longitudinalmente, parallelamente alle rotaie iniziando da più vicino ad esse per poi allontanarsi, eventualmente cambiando un po' la tonalità. Di solito uso il marrone e il bruno in prossimità dalle rotaie e un po' di nero in mezzo al binario, specialmente se la linea è a trazione termica.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23564
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#4 Messaggio da Andrea »

Quoto Mario, io li ho usati per la prima volta nel modulo GAS TT e devo dire che sono molto soddisfatto.

Immagine

Certo anche l'aerografo da un effetto molto realistico, ma bisogna saperlo usare ed è piuttosto impegnativo...

Guarda qui:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... ografo.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11250
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#5 Messaggio da Fabrizio »

Anche io ho usato le polveri, contrariamente a quanto si possa pensare rimangono perfettamente in sede. Anche l'areografo è ottimo, ma occorre più attenzione.



Immagine:
Immagine
103,3 KB
Fabrizio

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#6 Messaggio da sma835_47 »

Io uso le polveri con pennello piuttosto rigido e variando il colore in base al luogo in cui è il binario.
Colori usati: terra bruciata, ocra, ruggine di varie tonalità, nero, bianco.
Infine una cosa facile da procurarsi per chi ha il camino o usa il barbecue: cenere di legno. Ottima per certi binari di stazione e soprattutto per i tetti.
Ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
antalt
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 22:28
Nome: antonio
Regione: Puglia
Città: taranto
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#7 Messaggio da antalt »

Vi ringrazio tutti per le risposte. Le foto di Andrea e Eurostar sono bellissime. E' proprio questo il colore che cercavo.....!!! Posso sapere dove acquistare i pigmenti segnalati da Mario. Grazie.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6525
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#8 Messaggio da Docdelburg »

Questo è un negozio ben fornito di pigmenti in polvere:

http://www.abbiatiwargames.com/2012/?pa ... Menu&id=46

Poi ci sono i gessetti colorati tipo Rembrabdt da grattare con la lama di un coltellino in modo da depositare dei frammenti dove necessario; poi si muovono con un pennello in modo da sporcare la parte interessata.

http://www.google.it/imgres?q=gessetti+ ... 117&ty=115

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2444
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#9 Messaggio da Pierluigi1954 »

Io ho usato l'aerografo, poi nei punti particolari come i deviatoi o per simulare la calce o la riga d'olio al centro dei binari ho usato le polveri.
Oltre a quello che ti ha consigliato il Doc prenderei in considerazione anche www.lineasecondaria.it.

Ciao

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#10 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Antonio anche io uso la stessa tecnica discritta nei post precedenti e mi sono trovato bene; gli stessi pigmenti, o terre da spolvero che dir si voglia, li puoi trovare anche nei negozi di articoli per pittura, il prezzo è simile o di poco superiore, ma la quantità è maggiore; se acquisti on-line ti segnalo questo link in cui puoi trovare anche altri prodotti che normalmente sono usati nel modellismo come le resine :wink: :

http://www.bellearti.it/17-Pigmenti-e-Coloranti

Di recente ho acquisito l'aerografo e sto imparando ad usarlo utilizzandolo con colori per aerografia per belle arti....non ho ancora riscontri per il modellismo poichè stò frequentando un corso di pittura con tale tecnica (aerografia sugli oggetti e su tela) ma ho sentore che la tecnica, e soprattutto i colori, valgono anche per il modellismo, nè più e nè meno come succede per i colori acrilici in luogo di quelli "blasonati"da modellilsmo.....quando provo faccio sapere..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 637
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#11 Messaggio da MarcoMN »

marioscd ha scritto:

io uso i pigmenti in polvere (bruno, rosso, marrone e nero) sporcando con un pennello dalle setole piuttosto rigide e usando un po' di polveri direttamente dal pennello. Bisogna prendere un po' la mano per non esagerare con i pigmenti e cercare di diffonderli longitudinalmente, parallelamente alle rotaie iniziando da più vicino ad esse per poi allontanarsi, eventualmente cambiando un po' la tonalità. Di solito uso il marrone e il bruno in prossimità dalle rotaie e un po' di nero in mezzo al binario, specialmente se la linea è a trazione termica.

ciao


Due cose che non ho capito:
- la massicciata la incollate prima o dopo la sporcatura?
- i pigmenti con cosa li fissate?
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#12 Messaggio da Marshall61 »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">[red]MarcoMN ha scritto:

.....
Due cose che non ho capito:
- la massicciata la incollate prima o dopo la sporcatura?
- i pigmenti con cosa li fissate?
[/quote]

La massicciata deve essere necessariamente fissata con la miscela famosa (50% di acqua - 50% vinavil e qualche goccia di detersivo per piatti) prima di sporcarla ed i pigmenti, almeno io, li fisso con il fissativo spray opaco della Vallejio ma va bene anche quello universale della JVR , purchè sia spray altrimenti a pennello mischi e porti via i pigmenti.
...ovviamente ricordati di pulire immediatamente i binari!!! :wink: :grin:
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#13 Messaggio da fabio »

MarcoMN ha scritto:

- la massicciata la incollate prima o dopo la sporcatura?
- i pigmenti con cosa li fissate?

come ti hanno risposto assolutamente dopo fissata :wink:
Per quanto riguarda i pigmenti li puoi anche lasciare così,certo sarebbe meglio,una volta terminato la sporcatura,fissarli con una mano di fissativo trasparente,o meglio io faccio così anche per carri-costruzioni ecc.,ma ritorniamo al punto di partenza,si deve fare con l'aerografo,con accortezza,altrimenti li spazzoli via tutti con la pressione dell'aria....
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#14 Messaggio da marioscd »

le polveri si fissano da sole sulla granulosità della massicciata... non è necessario l'uso di trasparente.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#15 Messaggio da Marshall61 »

marioscd ha scritto:

le polveri si fissano da sole sulla granulosità della massicciata... non è necessario l'uso di trasparente.

ciao


...buono a sapersi Mario!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#16 Messaggio da roy67 »

Concordo con Mario. Le polveri si "attaccano" irrimediabilmente al ballast.

Anch'io uso polveri, facendo una prima colorazione, molto "soft", al ballast prima della posa. Una volta steso, la miscela (50% vinilica + 50% acqua + alcune gocce di detersivo per piatti) la rende più scura. A quel punto passo con polveri asciutte ai lati dei binari con "ossido terra bruciata" ed al centro con "ossido nero".
Ma l'ambientazione del mio plastico ha trazione vapore.. quindi molto sporco, unto, etc.

Questa è una foto
Immagine:
Immagine
342,18 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#17 Messaggio da sma835_47 »

Nessun uso di fissatore per le polveri. Un altro punto di acquisto dei pigmenti sono i colorifici che li hanno a prezzi molto contenuti.
Ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 637
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#18 Messaggio da MarcoMN »

Si, grazie a tutti, i pigmenti li ho trovati (terre, ossidi e pigmenti puri, hanno tutto).
La necessità di non perdere polveri "per strada" nasce dal fatto che il mio plastico quando non in uso, verrà riposto in parte verticalmente, quindi tutto deve stare al suo posto...
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14201
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#19 Messaggio da Egidio »

Quoto in toto i suggerimenti che han dato gli altri colleghi in merito all'argomento. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2444
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#20 Messaggio da Pierluigi1954 »

MarcoMN ha scritto:

Si, grazie a tutti, i pigmenti li ho trovati (terre, ossidi e pigmenti puri, hanno tutto).
La necessità di non perdere polveri "per strada" nasce dal fatto che il mio plastico quando non in uso, verrà riposto in parte verticalmente, quindi tutto deve stare al suo posto...


Anch'io ho questo problema di metterlo in verticale, ma ti garantisco che non scende nulla.
Una volta "sporcato" con le polveri dai una passata di aria compressa, l'eccesso va via e quello che rimane non verrà più via. Provare per credere :wink:

Ciao

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11250
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#21 Messaggio da Fabrizio »

Confermo, dapprima ero dubbioso anche io. Ma una volta posate le polveri sono talmente fini che, complice il supporto molto ruvido e poroso, che rimangono in sede senza problemi (a patto di non toccare con le dita). Sui rotabili uso il fissativo, essendo il supporto molto liscio e soggetto a manipolazione, ma sul plastico non ho mai fissato nessun tipo di quelle polveri ed è tutto fisso, pur avendolo mosso anche in verticale diverse volte.
Fabrizio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#22 Messaggio da Marshall61 »

...mi avete covinto!!! :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
antalt
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 22:28
Nome: antonio
Regione: Puglia
Città: taranto
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#23 Messaggio da antalt »

Vi ringrazio tutti. Sinceramente mi avete dato una grossa mano. Ho letto tutti i commenti e credo che per colorare la massicciata non esiste solo l'aerografo. Acquisto subito i pigmenti indicati dal buon Marshall61. Ho visitato il sito è mi piace molto il colore Terra di Siena! vediamo un po se è anche il caso di aggiungerci qualche altro colore (tipo il nero) per dare delle sfumature diverse e non incorrere in un unico blocco di colore.

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#24 Messaggio da marioscd »

Antonio, tieni presente che anche i "normalissimi" colorifici spesso hanno i pigmenti colorati in vendita a sacchetti da 1 Kg (!) per pochi euro... sono i colori che vengono miscelati nelle tempere bianche o anche nel cemento per renderlo colorato... di solito trovi le terre marroni, ombra e ocra (classificati appunto pigmenti in polvere) e anche il nero e il rosso (oltre ad altri colori non molto utili, come il cobalto ed altri) classificati invece come "ossidi". Purtroppo non si trova il bianco... Se ti metti d'accordo con qualcuno che voglia condividere l'acquisto puoi, per poche decine di euro, farti una collezione abbondantissima di polveri!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#25 Messaggio da SilvestroZ »

Se ho ben capito dovrebbero essere gli ossidi usati in edilizia che generalmente si mischiano al cemento? [:I]
Silvestro

Torna a “TECNICHE”