indurire materiale tipo tulle o simili
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: indurire materiale tipo tulle o simili
qualcuno di voi ha gia colladuato questa tecnica???
io girovagando per il web ho trovato questo articolo:
uso dello zucchero in acqua calda.
Le dosi consigliate sono 1 parte di zucchero per sei di acqua, ma è chiaro che molto dipende dalla consistenza che volete ottenere (nel caso, aumentate lo zucchero e diminuite l’acqua). Come procedere? Si versa l’acqua in un pentolino e si porta ad ebollizione, aggiungendo poi lo zucchero e mescolando finché quest’ultimo non si scioglie completamente. Si lascia poi raffreddare il tutto e si immerge il centrino, lasciando in ammollo per qualche minuto. A questo punto si estrae dal pentolino e si lascia asciugare, senza strizzare, modellandolo a seconda della forma che si vuole ottenere.
conoscete già questa tencica e qualcuno di voi la già usata??
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
indurire materiale tipo tulle o simili
dopo fatto quello che cè scritto sopra sono partito con la realizzazione della tecnica

retina a mollo con acqua e zucchero

retina messa ad asciugare e tenuta fermo sui 4 lati per non farla imbarcare.
quanto sono matto !!!

- Gigi
- Messaggi: 405
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
- Nome: Luigi
- Regione: Piemonte
- Città: San Michele Mondovì
- Stato: Non connesso
Re: indurire materiale tipo tulle o simili
- simone.lippi
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
- Nome: Simone
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: indurire materiale tipo tulle o simili
La Stazione di Prato Nord
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: indurire materiale tipo tulle o simili
- simone.lippi
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
- Nome: Simone
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: indurire materiale tipo tulle o simili
il risultato finale è questo

penso che per il mio deposito è meglio questo tipo di finestra oppure la maglia è troppo larga??
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: indurire materiale tipo tulle o simili
ciao
- massimo raimondi
- Messaggi: 871
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: indurire materiale tipo tulle o simili
l'altra tecnica , sia con amido che zucchero non l'ho mai provata.
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: indurire materiale tipo tulle o simili
massimo raimondi ha scritto:
per piccole porzioni di tulle (rete di recinzione) ho utilizzato l'attak. Quando asciuga ,cristallizzando, conferisce una certa rigidità .
l'altra tecnica , sia con amido che zucchero non l'ho mai provata.
quoto Massimo...
topic.asp?TOPIC_ID=7118&SearchTerms=cancelli
ciao, Alessandro