Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

indurire materiale tipo tulle o simili

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: indurire materiale tipo tulle o simili

#1 Messaggio da Supergolosone »

ero curioso di capire come si poteva indurire le tulle da bomboniera oppure anche la reticella per intonaco che potrebbe servire per le finestre per un deposito.

qualcuno di voi ha gia colladuato questa tecnica???

io girovagando per il web ho trovato questo articolo:

uso dello zucchero in acqua calda.
Le dosi consigliate sono 1 parte di zucchero per sei di acqua, ma è chiaro che molto dipende dalla consistenza che volete ottenere (nel caso, aumentate lo zucchero e diminuite l’acqua). Come procedere? Si versa l’acqua in un pentolino e si porta ad ebollizione, aggiungendo poi lo zucchero e mescolando finché quest’ultimo non si scioglie completamente. Si lascia poi raffreddare il tutto e si immerge il centrino, lasciando in ammollo per qualche minuto. A questo punto si estrae dal pentolino e si lascia asciugare, senza strizzare, modellandolo a seconda della forma che si vuole ottenere.


conoscete già questa tencica e qualcuno di voi la già usata??



Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

indurire materiale tipo tulle o simili

#2 Messaggio da Supergolosone »

io ci provo e poi vi dico il risultato.

dopo fatto quello che cè scritto sopra sono partito con la realizzazione della tecnica

Immagine

retina a mollo con acqua e zucchero

Immagine

retina messa ad asciugare e tenuta fermo sui 4 lati per non farla imbarcare.

quanto sono matto !!! :wink:

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: indurire materiale tipo tulle o simili

#3 Messaggio da Gigi »

Io userei per un lavoro del genere amido. Chiedi a tua moglie che sicuramente lo usera' per i colletti delle camicie. Lo puoi stemperare in acqua calda bagnare la rete e modellarla man mano che l'amido asciuga. Vi sono poi amidi in bomboletta spray ancora piu' comodi. Ciao.
Luigi Bocchiardo

Avatar utente
simone.lippi
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
Nome: Simone
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: indurire materiale tipo tulle o simili

#4 Messaggio da simone.lippi »

Scusate, usando un po' di classica colla vinilica, leggermente diluita perchè non tappi le maglie della rete, non si dovrebbe ottenere lo stesso risultato? O sbaglio?

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: indurire materiale tipo tulle o simili

#5 Messaggio da cararci »

Vi chiedo: non basta spalmare sulla rete del vinavil più o meno diluito?
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
simone.lippi
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
Nome: Simone
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: indurire materiale tipo tulle o simili

#6 Messaggio da simone.lippi »

Appunto...

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: indurire materiale tipo tulle o simili

#7 Messaggio da Supergolosone »

con l'amido non ho mai provato invece con la colla diluita si ma non mi piaceva il suo risulato finale. oggi ho voluto provare questa tecnca suggeritomi da un ragazzo che fa presepi.

il risultato finale è questo

Immagine

penso che per il mio deposito è meglio questo tipo di finestra oppure la maglia è troppo larga??

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: indurire materiale tipo tulle o simili

#8 Messaggio da liftman »

Per il deposito direi che va benissimo
Ciao!
Rolando

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: indurire materiale tipo tulle o simili

#9 Messaggio da marioscd »

sulla rete ho i miei dubbi che la tecnica possa funzionare... e anche in parte col tulle visto che è una fibra sintetica plastica. Il sistema dell'acqua e zucchero so che era un sistema economico di inamidare che usavano le nonne per realizzare oggetti semirigidi derivati da lavorazioni a ricamo con l'uncinetto (e quindi su filati di cotone). Non ho idea se possa funzionare col tulle sintetico...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: indurire materiale tipo tulle o simili

#10 Messaggio da massimo raimondi »

per piccole porzioni di tulle (rete di recinzione) ho utilizzato l'attak. Quando asciuga ,cristallizzando, conferisce una certa rigidità .

l'altra tecnica , sia con amido che zucchero non l'ho mai provata.

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: indurire materiale tipo tulle o simili

#11 Messaggio da alexgaboardi »

massimo raimondi ha scritto:

per piccole porzioni di tulle (rete di recinzione) ho utilizzato l'attak. Quando asciuga ,cristallizzando, conferisce una certa rigidità .

l'altra tecnica , sia con amido che zucchero non l'ho mai provata.


quoto Massimo...

topic.asp?TOPIC_ID=7118&SearchTerms=cancelli

ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Torna a “TECNICHE”