Piegatura tubicini metallici
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Mauro
- Messaggi: 78
- Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 10:35
- Nome: Mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Taino
- Stato: Non connesso
Piegatura tubicini metallici
il mio "si vende" mi ha suggerito di riempirlo di sabbia fine e piegarlo con pazienza su una dimetta di legno... ma mi sembra macchinoso... dove la trovo una sabbia cosi' super fine ?.......
grazie in anticipo
un saluto
Mauro
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Piegatura tubicini metallici
- simone.lippi
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
- Nome: Simone
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Piegatura tubicini metallici

La Stazione di Prato Nord
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Piegatura tubicini metallici

La sabbia molto fine la trovi della Minitec con gradazione 00 è veramente fine, io l'o acquistata via posta in un negozio in Germania....oltre che per i tubi ovviamente va bene anche sia per il manto stradale che per le superfici su cui devi riprodurre le lastre di cemento, in questo caso è unita al talco.....

Ciao, Carlo
- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: Piegatura tubicini metallici

Grazie ragazzi per i preziosi consigli
Marco
- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: Piegatura tubicini metallici
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- simone.lippi
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
- Nome: Simone
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Piegatura tubicini metallici
Marshall61 ha scritto:
...Simone questa non la sapevo proprio....ottima idea!!!!!![]()
La sabbia molto fine la trovi della Minitec con gradazione 00 è veramente fine, io l'o acquistata via posta in un negozio in Germania....oltre che per i tubi ovviamente va bene anche sia per il manto stradale che per le superfici su cui devi riprodurre le lastre di cemento, in questo caso è unita al talco.....![]()
Ciao, Carlo
E' una tecnica che ho visto in tv usata, se non ricordo male, per piegare i tubi di ottone con cui si fanno alcuni strumenti musicali.
La Stazione di Prato Nord
- Mauro
- Messaggi: 78
- Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 10:35
- Nome: Mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Taino
- Stato: Non connesso
Re: Piegatura tubicini metallici
Per Massimo... "la litta" si si si.....la conosco bene...... quanta ne ho scopettata per gli autobloccanti....
io sono un cultore del dialetto parlato e capito
grazie mille
salutoni
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Piegatura tubicini metallici
La Direzione Lavori richiede ( e paga ) perchè una tubazione particolare sia annegata in sabbia finissima , Ticino per l' appunto. Alla prima camionata rovesciata nella trincea obiettano che la Ticino è ancora troppo "grossa", la vogliono ancora più fine. Il mio collega, vecchio marpione dei cantieri, obietta che sabbia più fine ancora c'è ma costerà di più, manda a prendere una camionata di scarto del vaglio ( Litta x l' appunto ) e tutti sono felici, loro con una sabbia fine e noi un sovrapprezzo e una fornitura di litta quasi a costo zero.




- manitou
- Messaggi: 49
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 17:00
- Nome: alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Piegatura tubicini metallici
- eddy john
- Messaggi: 230
- Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
- Nome: Eddy John
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Rimini
- Stato: Non connesso
Re: Piegatura tubicini metallici
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Piegatura tubicini metallici
eddy john ha scritto:
Mmmh riempirlo con filo di rame potrebbe essere una soluzione?
il rame magari è troppo debole e rischia di rompersi dentro se trova troppo attrito, forse un filo in acciaio armonico è più indicato.
Rolando
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Piegatura tubicini metallici

- trenini
- Messaggi: 1281
- Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
- Nome: Loris
- Regione: Toscana
- Città: Seravezza
- Stato: Non connesso
Re: Piegatura tubicini metallici
quelli dei termosifoni sono grossi ma se riesci a trovare una molla di un accendino Bic dovrebbe essere giusta, non sono sicuro ma provare non nuoce
Ciao Loris
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso