anche nelle cose più piccole , sia quel qualcosa in più che lo valorizza ulteriormente e può essere anche divertente . Vi presenterò una mia casa di campagna in H0 , ora ne posto solamente la foto del portone , altrimenti l' O.T. sarebbe immediato. Ne volevo dettagliare anche le porte , il più possibile , quindi necessitava di maniglie e senza forare nulla : mi venne in mente ciò che osservai molto tempo prima , vale a dire , gli innesti delle comunissime catenine a pallina ; con un tronchesino aprii quelle palline , volevo sapere come fossero tenute assieme , scoprii così che si trattava di minutaglia assai preziosa in molte occasioni , non solo come questo caso , per farne maniglie , in seguito mi capitò di usarle anche in altri modi . Anche se questi innesti sono estremamente piccoli , basta un minimo di pazienza , una buona pinzetta molto appuntita e la solita colla cianoacrilica . Se non riuscite ad afferrarlo con la pinzetta , basta la sola punta di un taglierino con una quantità minima di colla , intingerlo in una minuscola goccia ed applicarlo..
Probabilmente , con questa mia proposta....mi manderete a quel paese..,
va bene , ma io vi invito a farlo , ( certamente non vi invito anche a rimetterci la vista , sia ben chiaro ! ) se ci abituiamo a cercare microdettagli e farne scorta , magari smontando vecchi orologi da polso , piccole apparecchiature elettroniche e qualsiasi altra cosa che contenga parti assai minute , invece di essere cestinate , allora risolverete in tantissime occasioni , difficoltà per dettagliare più facilmente un modello e come ben sapete , il nostro bellissimo hobby ne richiede continuamente .
Ci sarà anche un altro argomento particolare riguardante la minutaglia ,
lo posterò in seguito .
Balorda l'idea ? Lascio a voi il giudizio ...grazie per l'attenzione per questa mia ulteriore "stranezza "....
Immagine:

35,29 KB
Immagine:

94,49 KB
Andrea
