GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Piccolo suggerimento molto semplice

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4047
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Piccolo suggerimento molto semplice

#1 Messaggio da Andrew245 »

Intervengo un po banalmente se vogliamo con questa piccola cosa, pensato per chi ancora non lo sa, niente di che ma...avete un vecchio ombrello da buttare ? Bene ! Non lo buttate ! Con che cosa tracciate le superfici voi ? Matita, punta d'acciaio ? Ecco proprio di questa volevo parlarvi...e magari siete andati ad acquistare un attrezzo apposito...no , non serve ..procuratevi piuttosto qualche asta del vecchio ombrello, affilate molto bene a mola la punta e vi ritroverete con un eccellente strumento di tracciatura, il suo acciaio infatti è veramente molto duro, addirittura può essere ancora più duro ritemprandolo a fuoco e non appena diventa rosso immergerlo in acqua , diventerà ancora più duro, ma non è necessaria questa operazione, già di suo è molto duro , basta trovare un manichetto ed il gioco è fatto, per il forex o plastiche è l'ottimale ..!! Tutto qui ! :D Ma non buttate mai un vecchio ombrello , i suoi tondini sono molto utili in molti modi, per esempio per realizzare tubazioni o quelli a sezione cava servono per realizzare le grondaie per gli edifici ...ma questa non è una novità.. [104]
Allegati
P1030923.jpg



Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1100
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#2 Messaggio da robiravasi62 »

Grazie di tutti questi suggerimenti che stai dando
Roberto

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10980
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#3 Messaggio da adobel55 »

E bravo Andrea 👍👍

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4047
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#4 Messaggio da Andrew245 »

Grazie a Voi !! [264]

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4047
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#5 Messaggio da Andrew245 »

Non ne vale la pena che ne faccia un topic a parte , facciamo eccezionalmente un OT, parlando di tracciatori e ve ne mostro due di particolari che possiedo ; esistono tanti modi per tracciare e volendo ce li possiamo anche certamente autocostruire, anche con semplici espedienti con i files STl 3D reperibili om line , io ho preferito invece spendere un po per avere strumenti di precisione di lunga durata nel tempo, non bado a spese se si tratta di attrezzi, pittosto rinuncio a qualche modello ma sugli attrezzi mai, sono anche abbastanza stanco di perdere tempo con rimedi momentanei , preferisco spendere ma so che li avrò per sempre, tanto che ho acquistato una cosa che vedrete successivamente.. e parecchio ..pesante !! :D . Ve ne mostro quindi due reperiti come al solito in Aliexpres, vera miniera di diavolerie infinite varie , il primo, è uno splendido tracciatore in alluminio ed acciaio con tanto di cuscinetti a sfera sui poggiabordi, non costa molto, particolarmente utile, per es. nella progettazione dei plastici, specialmente nelle curve per la tracciatura sede binari, mentre il secondo molto speciale per il plastimodellismo è giapponese, piccolino in alluminio e paradossalmente costicchia parecchio, eventualmente vi posso indicare dove trovarli ; sono strumenti di precisione , quello piccolino ha un set di 4 punte finissime in acciaio di alta qualità , straordinariamente utile quando decidiamo di realizzare un rotabile sia di plastica o alluminio , come nei miei metodi che da sempre eseguo , quindi ecco il motivo del suo acquisto . [104]
Allegati
P1030903.jpg
P1030904.jpg
P1030900.jpg
P1030901.jpg

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#6 Messaggio da Senialas »

Andrew245 ha scritto: venerdì 24 maggio 2024, 12:04 ...............................
non bado a spese se si tratta di attrezzi, pittosto rinuncio a qualche modello ma sugli attrezzi mai, sono anche abbastanza stanco di perdere tempo con rimedi momentanei , preferisco spendere ma so che li avrò per sempre, tanto che ho acquistato una cosa che vedrete successivamente.. e parecchio ..pesante !! :D ......................................... il primo, è uno splendido tracciatore in alluminio ed acciaio con tanto di cuscinetti a sfera sui poggiabordi, non costa molto, particolarmente utile, per es. nella progettazione dei plastici, specialmente nelle curve per la tracciatura sede binari,..........................................................................
Andrea, il "non bado a spese" mi sembra una contraddizione se un post fa hai presentato un aerografo dozzinale come un ottimo acquisto. [98] L'aerografo per unghie va bene se devi dipingere delle superfici ampie, ma per invecchiare rotabili o aggiungere rifiniture sottili, tipo le colature, direi che non è sicuramente l'attrezzo adatto. Un buon aerografo costa oltre i 100€.
E anche il tracciatore, secondo me serve a ben poco. Il progetto di un tracciato, nel 2024, è meglio farlo con un software che ti permette di sostituire i binari per sviluppare diverse soluzioni. Quando il progetto è finito basta stamparlo in 1:1 e appoggiare il disegno dove va posato il binario. Si può anche stampare con un plotter per avere il massimo dell'accuratezza.
Roberto M.

Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3205
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#7 Messaggio da Criss Amon »

E' solo un modo di dire! Nell'arte del modellismo povero, gli attrezzi servono solo per guadagnare tempo, ma il lavoro vero lo fanno le mani. Andrea è un maestro nella manualità e realizzazione di oggetti in miniatura! Ma il suo lavoro è manuale!!!
Buona giornata!!!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#8 Messaggio da Senialas »

Dai Criss, non inventiamo [26] . Gli attrezzi servono per fare le cose bene, non per fare in fretta.
Buon fine settimana.
Roberto M.

Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3205
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#9 Messaggio da Criss Amon »

:D :D :D
Sì, hai ragione, ma nel modellismo povero bisogna inventare! Io i trenini li scolpisco con la carta vetrata! E' laborioso, ma economico! Quindi quando c'è un attrezzo economico che ti aiuta che ben venga.
Il risultato? Quello che viene, viene! E ci si accontenta! E' una scelta! Un modo individuale di vivere il modellismo!
Qui trovi qualche esempio! Alcune foto non sono di buona qualità!
Mi raccomando in gamba!!!! Ciao!!!! :D [264]

https://www.viaggiofantastico.it/images/viaggio/w21.pdf

Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3608
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#10 Messaggio da IpGio »

Andrea, grazie per le segnalazioni e per il tempo che dedichi nel condividere la tua esperienza.

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4047
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#11 Messaggio da Andrew245 »

Senialas ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 11:46
Andrew245 ha scritto: venerdì 24 maggio 2024, 12:04 ...............................
non bado a spese se si tratta di attrezzi, pittosto rinuncio a qualche modello ma sugli attrezzi mai, sono anche abbastanza stanco di perdere tempo con rimedi momentanei , preferisco spendere ma so che li avrò per sempre, tanto che ho acquistato una cosa che vedrete successivamente.. e parecchio ..pesante !! :D ......................................... il primo, è uno splendido tracciatore in alluminio ed acciaio con tanto di cuscinetti a sfera sui poggiabordi, non costa molto, particolarmente utile, per es. nella progettazione dei plastici, specialmente nelle curve per la tracciatura sede binari,..........................................................................
Andrea, il "non bado a spese" mi sembra una contraddizione se un post fa hai presentato un aerografo dozzinale come un ottimo acquisto. [98] L'aerografo per unghie va bene se devi dipingere delle superfici ampie, ma per invecchiare rotabili o aggiungere rifiniture sottili, tipo le colature, direi che non è sicuramente l'attrezzo adatto. Un buon aerografo costa oltre i 100€.
E anche il tracciatore, secondo me serve a ben poco. Il progetto di un tracciato, nel 2024, è meglio farlo con un software che ti permette di sostituire i binari per sviluppare diverse soluzioni. Quando il progetto è finito basta stamparlo in 1:1 e appoggiare il disegno dove va posato il binario. Si può anche stampare con un plotter per avere il massimo dell'accuratezza.
Dunque , io possiedo un'aeropenna Paasche molto costosa, all'epoca e sto parlando di Lire, costava ben 270 mila Lire !! Non so ora, ma di certo in Euro siamo attorno a quella cifra , poi ed è a doppia azione totalmente in acciaio , quindi di altissima qualità, e non è la prima che possiedo ma altre che costano , quindi ne so qualcosa e sono quasi 50 anni che faccio modellismo..e scusa se è poco ! ... questa che ho suggerito lo so strabene che non permette più di tanto, non ho detto che possa competere con quelle di costo superiore , ci mancherebbe , non ho detto che permette prestazioni e finezze di spruzzo come una professionale, questa che ho proposto è ovviamentye indicata per sfumature e verniciature complessive di un rotabile o altro, ma non la utilizzerei per cose fini mi sembra straovvio ; con il non bado a spese , intendo dire che in generale spendo parecchio nell'attrezzatura e non posso mostrarvi tutto quello che possiedo , i miei interventi sono intesi in cose semplici e che possano essere alla portata di tutti, penso prima che all'esperto, in primis a chi si avvicina in questo hobby, non posso suggerire cose costose di colpo !! Seconda cosa, il tracciatore , anche qui, io ho postato un suggerimento banale di utilizzo non posso scrivere dettagliatamente a cosa serve , ugnuno ci può fare quello che vuole, è un esempio banale, poi, scusa , ma vuoi che non lo sappia che un tracciato sia meglio farlo con un software ed altre maniere adatte...eh !!! l'ho indicato per eventuali occasioni varie Stop !
Dunque , io qui sto impiegando il mio tempo e cerco di farlo al meglio, suggerendo cose che ho testato e che mi hanno convinto pur con il loro modico prezzo e di qualità decente, poi se volete che proponga cose costosissime basta dirlo ! Se proponessi il mio tornietto che costava anni fa 700 € , o la mia acessoriata Fresa MF70 Proxxon o altra attrezzatura costosa, ripeto, costosa ed ho speso molto, chi mi darebbe retta ?? O vado a proporre l'ultimo mio taglierino ( o cutter ) giapponese che da solo costa 60 €... Io non vedo suggerimenti di attrezzature qui, se i miei interventi sembrano banali basta dirlo, smetto subito, attendo proposte migliori delle mie !! . Io cerco di aiutare e sempre lo farò, SOPRATTUTTO IL PRINCIPIANTE, ( termine che odio ) perchè questo è il mio spirito di modellista preoccupato che questa passione muoia e che cerca di tramandare, se propongo cose di alto livello , sarebbe un flop totale e nessuno mi seguirebbe , non so se mi spiego..Sono in questo forum da anni non per custodire i miei segreti tecnici gelosamente della mia esperienza , condivido volentieri tutto e ti assicuro ho una bella esperienza di modellisti che mai insegnano nulla e non insegnano agli altri le loro tecniche, per es sono stato socio per anni all'I.P.M.S ( Intermational Plastic Modellers Society ) e quelli con la puzza sotto il naso ne ho visti parecchi !!
Cordialmente !

Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3205
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#12 Messaggio da Criss Amon »

[264] [264] [253] Ciao Andrea!!! Ciao a Tutti!!!!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13786
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#13 Messaggio da Egidio »

Senialas ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 14:05 Dai Criss, non inventiamo [26] . Gli attrezzi servono per fare le cose bene, non per fare in fretta.
Buon fine settimana.
Sarei curioso di vedere qualche tuo capolavoro.
Egidio Lofrano

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#14 Messaggio da Senialas »

Andrew245 ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 17:13
Dunque , io possiedo un'aeropenna Paasche molto costosa, all'epoca e sto parlando di Lire, costava ben 270 mila Lire !! Non so ora, ma di certo in Euro siamo attorno a quella cifra , poi ed è a doppia azione totalmente in acciaio , quindi di altissima qualità, e non è la prima che possiedo ma altre che costano , quindi ne so qualcosa e sono quasi 50 anni che faccio modellismo..e scusa se è poco ! ... questa che ho suggerito lo so strabene che non permette più di tanto, non ho detto che possa competere con quelle di costo superiore , ci mancherebbe , non ho detto che permette prestazioni e finezze di spruzzo come una professionale, questa che ho proposto è ovviamentye indicata per sfumature e verniciature complessive di un rotabile o altro, ma non la utilizzerei per cose fini mi sembra straovvio ; con il non bado a spese , intendo dire che in generale spendo parecchio nell'attrezzatura e non posso mostrarvi tutto quello che possiedo , i miei interventi sono intesi in cose semplici e che possano essere alla portata di tutti, penso prima che all'esperto, in primis a chi si avvicina in questo hobby, non posso suggerire cose costose di colpo !! Seconda cosa, il tracciatore , anche qui, io ho postato un suggerimento banale di utilizzo non posso scrivere dettagliatamente a cosa serve , ugnuno ci può fare quello che vuole, è un esempio banale, poi, scusa , ma vuoi che non lo sappia che un tracciato sia meglio farlo con un software ed altre maniere adatte...eh !!! l'ho indicato per eventuali occasioni varie Stop !
Dunque , io qui sto impiegando il mio tempo e cerco di farlo al meglio, suggerendo cose che ho testato e che mi hanno convinto pur con il loro modico prezzo e di qualità decente, poi se volete che proponga cose costosissime basta dirlo ! Se proponessi il mio tornietto che costava anni fa 700 € , o la mia acessoriata Fresa MF70 Proxxon o altra attrezzatura costosa, ripeto, costosa ed ho speso molto, chi mi darebbe retta ?? O vado a proporre l'ultimo mio taglierino ( o cutter ) giapponese che da solo costa 60 €... Io non vedo suggerimenti di attrezzature qui, se i miei interventi sembrano banali basta dirlo, smetto subito, attendo proposte migliori delle mie !! . Io cerco di aiutare e sempre lo farò, SOPRATTUTTO IL PRINCIPIANTE, ( termine che odio ) perchè questo è il mio spirito di modellista preoccupato che questa passione muoia e che cerca di tramandare, se propongo cose di alto livello , sarebbe un flop totale e nessuno mi seguirebbe , non so se mi spiego..Sono in questo forum da anni non per custodire i miei segreti tecnici gelosamente della mia esperienza , condivido volentieri tutto e ti assicuro ho una bella esperienza di modellisti che mai insegnano nulla e non insegnano agli altri le loro tecniche, per es sono stato socio per anni all'I.P.M.S ( Intermational Plastic Modellers Society ) e quelli con la puzza sotto il naso ne ho visti parecchi !!
Cordialmente !
Andrea, scusa ma non era mia intenzione dirti di non suggerire delle attrezzature che tu usi e che pensi possano essere di aiuto ad altri. Fai bene a farlo e non sta a me dirti se e quanti ne puoi mettere, di qualsiasi tipo.
Però chi propone qualcosa deve anche essere pronto ad accettare dei commenti o critiche. Il mio commento era riferito al fatto di proporre suggerimenti in linea con i tempi, e se non costosi tanto meglio.
A tal proposito se tu conosci e sai usare un software per progettare un tracciato perché non metti quello oltre al tracciatore?
Sino convinto che il software possa interessare a molti più iscritti a questo forum rispetto al tracciatore.
Condivido con te il fatto di condividere con altri le proprie esperienze.
Roberto M.

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#15 Messaggio da Senialas »

Egidio ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 20:52
Senialas ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 14:05 Dai Criss, non inventiamo [26] . Gli attrezzi servono per fare le cose bene, non per fare in fretta.
Buon fine settimana.
Sarei curioso di vedere qualche tuo capolavoro.
Egidio, non so esattamente cosa vuoi vedere.
Io parto sempre dal presupposto che chi fa una critica (che non va letta esclusivamente in negativo, come mi pare di capire), deve essere in grado di sostenerla, mostrando la sua esperienza nel contesto di quanto va a criticare.
Comunque pur non avendo chiaro dove va a puntare la tua curiosità, ti accontento mostrandoti qualche lavoro (senza il capo) che ho fatto sul mio plastico usando le mani e qualche attrezzo: un ponte doppio in forex, un casello in compensato e cartoncino e un deviatoio a 3 vie.
Chiaramente, per quanto detto sopra, attendo qualche esempio da parte tua.
Buona domenica
[264] Roberto
Allegati
Ponte mattoni.jpg
Casello.jpg
Dev_3v.jpg
Roberto M.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4047
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#16 Messaggio da Andrew245 »

Ed allora Roberto, tu che sei un modellista di esperienza, e lo dico naturalmente con tono assolutamente amichevole, tranquillo, proponi con me , anche tu , qualsiasi cosa, tip e tricks di qualsiasi genere, butta giù, scrivi , dimostra, proponete ragazzi, parteciapiamo attivi, con cretinate piccoli esempi , - quello che volete - , dobbiamo tirar su questo forum , scusatemi, ma è parecchio fermo, stagnante, a quanto vedo, siamo pochi e sempre gli stessi, ci scriviamo tra di noi, io ci sono e continuerò ad inventarmi di tutto, se tu dici di proporre cose al passo con i tempi , la mia risposta è che non è facile, cerco di sforzarmi e fare il possibile, posso proporre ben altro, anche di più complesso, ma qui il problema che avverto è tirar su nuove leve e devo fare attenzione a ciò che propongo perchè il mio sguardo è rivolto - essenzialmente - a chi ne sa meno di me, voglio catturare l'attenzione di quello che si dice neofita o principiante , fargli capire che con poco si puo fare moltissimo, anche se già è stato scritto e conservato molto qui, non importa, " "bisogna" mettiamola così , insistere sempre, con semplicissimi materiali, anche un vile pezzo di legno non è banale, voglio che un neofita non abbandoni e non si intimorisca osservando cose complesse e che potenzialmente può anche lui arrivarci, io sono in grado di realizzare tutto ciò che vuoi, ma basta ? No ! Proprio No ! Io, te e tanti altri siamo modellisti arrivati, esperti di tutto ed esperti di nulla COME ME, anch'io ho da imparare, non serviamo assolutamente a nulla se non volgiamo lo sguardo a chi vuole imparare, dobbiamo trasmettere la gioia del creare , mi scuso se posso sembrare ripetitivo o melenso , ma spero sia avverta lamia filosofia di entusiasmo, questo mi porta e mi ha portato ad espormi con questi discorsi stucchevoli, che in se non mi piacciono proprio, li detesto veramente e mi imbarazzano non poco , ma talvolta è necessario anche questo . Grazie sinceramente dell'attenzione ! [104]
Andrea

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13786
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#17 Messaggio da Egidio »

Senialas ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 8:20
Egidio ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 20:52
Senialas ha scritto: sabato 25 maggio 2024, 14:05 Dai Criss, non inventiamo [26] . Gli attrezzi servono per fare le cose bene, non per fare in fretta.
Buon fine settimana.
Sarei curioso di vedere qualche tuo capolavoro.
Egidio, non so esattamente cosa vuoi vedere.
Io parto sempre dal presupposto che chi fa una critica (che non va letta esclusivamente in negativo, come mi pare di capire), deve essere in grado di sostenerla, mostrando la sua esperienza nel contesto di quanto va a criticare.
Comunque pur non avendo chiaro dove va a puntare la tua curiosità, ti accontento mostrandoti qualche lavoro (senza il capo) che ho fatto sul mio plastico usando le mani e qualche attrezzo: un ponte doppio in forex, un casello in compensato e cartoncino e un deviatoio a 3 vie.
Chiaramente, per quanto detto sopra, attendo qualche esempio da parte tua.
Buona domenica
[264] Roberto
Buongiorno Roberto, il mio e' stato un intervento, e l' avrai sicuramente capito, del tutto affrontato con un tono pacato ed assolutamente non polemico. Mosso essenzialmente dalla curiosita' di
poter vedere qualcosa da te realizzato anche per stemperare i vari interventi che forse stavano volgendo verso una direzione non piacevole. E sottolineo per TUTTI. Detto questo io appena posso ti faro' vedere qualcosa, scusami se non lo faccio oggi direttamente e subito ma ho una situazione mia personale e famigliare che non mi permette di essere costantemente attaccato al mio PC. Anche se per motivi miei caratteriali preferisco non mostrare cio' che faccio per evitare di passare per una persona che cerca di continuo i "riflettori" limitandomi ,compatibilmente con le mie esperienze e doti fermodellistiche, ad interventi per condividere i vari argomenti proposti dagli altri appartenenti a questo Forum. La nostra passione dovrebbe essere vissuta in totale liberta' anche di idee e opinioni che spesso si confrontano con quelle di altri appassionati ma con lo spirito sempre di totale rispetto e liberta' di opinione altrui. Credo che anche tu condivida appieno questi aspetti. Mi fermo qui perche' dobbiamo, come ha citato prima Andrea, contribuire TUTTI alla crescita di questo Forum alimentando non solo la nostra passione ma cercare di invogliare quanto piu' possibile anche le giovani leve che ahime', da questo punto di vista, sono sempre di meno, e che rappresentano il futuro di questa bellissima passione. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3205
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#18 Messaggio da Criss Amon »

Roberto, sono lavori stupendi, assolutamente non alla mia portata!!! Ma come dico, io mi accontento! Grazie, dove posso vederne altri?
Ciao!!!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#19 Messaggio da Senialas »

Egidio ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 10:57
Buongiorno Roberto, il mio e' stato un intervento, e l' avrai sicuramente capito, del tutto affrontato con un tono pacato ed assolutamente non polemico. Mosso essenzialmente dalla curiosita' di
poter vedere qualcosa da te realizzato anche per stemperare i vari interventi che forse stavano volgendo verso una direzione non piacevole. E sottolineo per TUTTI. Detto questo io appena posso ti faro' vedere qualcosa, scusami se non lo faccio oggi direttamente e subito ma ho una situazione mia personale e famigliare che non mi permette di essere costantemente attaccato al mio PC. Anche se per motivi miei caratteriali preferisco non mostrare cio' che faccio per evitare di passare per una persona che cerca di continuo i "riflettori" limitandomi ,compatibilmente con le mie esperienze e doti fermodellistiche, ad interventi per condividere i vari argomenti proposti dagli altri appartenenti a questo Forum. La nostra passione dovrebbe essere vissuta in totale liberta' anche di idee e opinioni che spesso si confrontano con quelle di altri appassionati ma con lo spirito sempre di totale rispetto e liberta' di opinione altrui. Credo che anche tu condivida appieno questi aspetti. Mi fermo qui perche' dobbiamo, come ha citato prima Andrea, contribuire TUTTI alla crescita di questo Forum alimentando non solo la nostra passione ma cercare di invogliare quanto piu' possibile anche le giovani leve che ahime', da questo punto di vista, sono sempre di meno, e che rappresentano il futuro di questa bellissima passione. Saluti. Egidio. [51]
Egidio, in tutta sincerità il tuo intervento a me è sembrato polemico, come una specie di sfida. Non certo inserito per stemperare i vari interventi come asserisci. Comunque, acqua passata.

Mi spiace per la tua situazione personale e famigliare, però ti vedo spesso rispondere ai vari interventi e quindi credo tu possa trovare quel paio di minuti necessari per mostrarci qualche tuo lavoro.
Quindi resto in attesa.

Per la crescita del forum, secondo me, per invogliare le giovani leve (che sono nate in un mondo digitale) bisogna guardare oltre l’orizzonte di confort che molti fermodellisti non vogliono superare e aumentare gli interventi sul digitale, sicuramente più attraente per loro.

Saluti
Roberto
Roberto M.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13786
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#20 Messaggio da Egidio »

Senialas ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 9:30
Egidio ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 10:57
Buongiorno Roberto, il mio e' stato un intervento, e l' avrai sicuramente capito, del tutto affrontato con un tono pacato ed assolutamente non polemico. Mosso essenzialmente dalla curiosita' di
poter vedere qualcosa da te realizzato anche per stemperare i vari interventi che forse stavano volgendo verso una direzione non piacevole. E sottolineo per TUTTI. Detto questo io appena posso ti faro' vedere qualcosa, scusami se non lo faccio oggi direttamente e subito ma ho una situazione mia personale e famigliare che non mi permette di essere costantemente attaccato al mio PC. Anche se per motivi miei caratteriali preferisco non mostrare cio' che faccio per evitare di passare per una persona che cerca di continuo i "riflettori" limitandomi ,compatibilmente con le mie esperienze e doti fermodellistiche, ad interventi per condividere i vari argomenti proposti dagli altri appartenenti a questo Forum. La nostra passione dovrebbe essere vissuta in totale liberta' anche di idee e opinioni che spesso si confrontano con quelle di altri appassionati ma con lo spirito sempre di totale rispetto e liberta' di opinione altrui. Credo che anche tu condivida appieno questi aspetti. Mi fermo qui perche' dobbiamo, come ha citato prima Andrea, contribuire TUTTI alla crescita di questo Forum alimentando non solo la nostra passione ma cercare di invogliare quanto piu' possibile anche le giovani leve che ahime', da questo punto di vista, sono sempre di meno, e che rappresentano il futuro di questa bellissima passione. Saluti. Egidio. [51]
Egidio, in tutta sincerità il tuo intervento a me è sembrato polemico, come una specie di sfida. Non certo inserito per stemperare i vari interventi come asserisci. Comunque, acqua passata.

Mi spiace per la tua situazione personale e famigliare, però ti vedo spesso rispondere ai vari interventi e quindi credo tu possa trovare quel paio di minuti necessari per mostrarci qualche tuo lavoro.
Quindi resto in attesa.

Per la crescita del forum, secondo me, per invogliare le giovani leve (che sono nate in un mondo digitale) bisogna guardare oltre l’orizzonte di confort che molti fermodellisti non vogliono superare e aumentare gli interventi sul digitale, sicuramente più attraente per loro.

Saluti
Roberto
Guarda Roberto io non voglio e debbo sfidare nessuno !! Ripeto la mia era la curiosita' di vedere qualcosa concepito da te in quanto leggo soltanto parecchi tuoi interventi. Assodato questo
non se io rispondo ai vari interventi cerco di farlo per distrarmi dal mio complicato quotidiano ma ti garantisco che il mio tempo a disposizione e' davvero risicato. Inoltre le foto relativi dei miei lavori non li ho caricati su questo mio Pc con il quale inter-agisco con il Forum ma stanno da tutt' altra parte e devo perdere parecchio tempo per fare il trasferimento dati. Comunque abbi pazienza che appena mi riesce mandero' qualcosa oppure recupera qualche mia vecchio intervento per il quale ho allegato alcune foto di cose fatte da me. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13786
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#21 Messaggio da Egidio »

Senialas ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 9:30
Egidio ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 10:57
Buongiorno Roberto, il mio e' stato un intervento, e l' avrai sicuramente capito, del tutto affrontato con un tono pacato ed assolutamente non polemico. Mosso essenzialmente dalla curiosita' di
poter vedere qualcosa da te realizzato anche per stemperare i vari interventi che forse stavano volgendo verso una direzione non piacevole. E sottolineo per TUTTI. Detto questo io appena posso ti faro' vedere qualcosa, scusami se non lo faccio oggi direttamente e subito ma ho una situazione mia personale e famigliare che non mi permette di essere costantemente attaccato al mio PC. Anche se per motivi miei caratteriali preferisco non mostrare cio' che faccio per evitare di passare per una persona che cerca di continuo i "riflettori" limitandomi ,compatibilmente con le mie esperienze e doti fermodellistiche, ad interventi per condividere i vari argomenti proposti dagli altri appartenenti a questo Forum. La nostra passione dovrebbe essere vissuta in totale liberta' anche di idee e opinioni che spesso si confrontano con quelle di altri appassionati ma con lo spirito sempre di totale rispetto e liberta' di opinione altrui. Credo che anche tu condivida appieno questi aspetti. Mi fermo qui perche' dobbiamo, come ha citato prima Andrea, contribuire TUTTI alla crescita di questo Forum alimentando non solo la nostra passione ma cercare di invogliare quanto piu' possibile anche le giovani leve che ahime', da questo punto di vista, sono sempre di meno, e che rappresentano il futuro di questa bellissima passione. Saluti. Egidio. [51]
Egidio, in tutta sincerità il tuo intervento a me è sembrato polemico, come una specie di sfida. Non certo inserito per stemperare i vari interventi come asserisci. Comunque, acqua passata.

Mi spiace per la tua situazione personale e famigliare, però ti vedo spesso rispondere ai vari interventi e quindi credo tu possa trovare quel paio di minuti necessari per mostrarci qualche tuo lavoro.
Quindi resto in attesa.

Per la crescita del forum, secondo me, per invogliare le giovani leve (che sono nate in un mondo digitale) bisogna guardare oltre l’orizzonte di confort che molti fermodellisti non vogliono superare e aumentare gli interventi sul digitale, sicuramente più attraente per loro.

Saluti
Roberto

Eccoti accontentato Roberto dato che mi ha chiamato in causa ti/vi mostro alcuni esempi :
Saluti. Egidio. [51]
01_20240218_182642.jpg
02_20240219_191116.jpg
03_Venduto.jpg
04_Venduto Luca Ferrentino (3).jpg
05_bb8020d0-75b2-41e9-8ab1-9223c0be31e2.jpg
06_20231028_181810.jpg
07_20230306_170144.jpg
Egidio Lofrano

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13786
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#22 Messaggio da Egidio »

Alcune foto sono capovolte. Mi rivolgo a qualche moderatore che in venga in aiuto per risolvere questo problema, grazie. Saluti. Egidio. [51]

Immagini "girate" dallo STAFF GAS TT [253]
Egidio Lofrano

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3608
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#23 Messaggio da IpGio »

Egidio tranquillo in giornata provvedo a girare le belle immagini che hai gentilmente caricato sul nostro forum.
Avrebbero meritato una discussione a parte con anche delle spiegazioni.
Purtroppo la presente discussione, come alle volte succede nella gestione di un forum è andata ampiamente fuori tema rispetto a quanto l'amico Andrea aveva proposto.
Dunque ancora una volta rinnovo l'invito a restare "sul pezzo" e ha considerare sempre che il forum punto di riferimento per tanti appassionati e non solo.
Chi rileggera in futuro questa discussione magari potrà essere costretto a non seguire la tematica principale e lasciare la lettura che nagari in altri messaggi della discussione stessa possono essere interessanti.
Cerchiamo di essere sempre propositivi e invito tuTTi utenti e ospiti a portare argomenti a supporto di questo bellissimo hobby.
Buon ferromodellismo a tuTTi..

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4047
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#24 Messaggio da Andrew245 »

Comunque prima che venga conclusa questa discussione , vivissimi complimenti a Egidio !! Bravo !! [264] [264] [264] [253] [253]

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13786
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Piccolo suggerimento molto semplice

#25 Messaggio da Egidio »

Andrew245 ha scritto: giovedì 30 maggio 2024, 9:42 Comunque prima che venga conclusa questa discussione , vivissimi complimenti a Egidio !! Bravo !! [264] [264] [264] [253] [253]
Grazie carissimo. [104] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “TECNICHE”