L'impiego di una cerniera per una situazione in H0 che è quasi al minimo possibile realizzabile in autocostruzione, è assai ridotto, ma nel modellismo non si sa mai ma va da se ovviamente che il suo scopo non può trovare impiego per gli edifici

... comunque vediamo..è una questione di polso fermo e pazienza ; è indispensabile un morsettino a mano poi del lamierino di rame finissimo ovviamente, come un foglio di carta ma rigido, dal quale ritaglieremo due frammenti, siamo dell'ordine di un quadretto di foglio di quaderno per singolo pezzo .. prima uno di essi lo piegheremo a metà, al cento ricaveremo per ritaglio un piccolo spazio con un bisturi , a questo punto infileremo subito tra gli occhielli un finissimo filo di acciaio, poi realizzeremo l'altra aletta con una piccola estensione centrale che sarà infilata nello spazietto e poi ritorta ..sopportate il nodo alla gola nel caso..

Se fatta decentemente , vi ritroverete una minuscola cerniera a farfalla funzionante realmente, io sono riuscito anche a praticare i fori per inserire microscopici chiodini per modellismo navale, infatti ne ho dovute realizzare due ( e per fortuna

) per un modello in legno di veliero...
![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)