giuseppe_risso ha scritto:
Arrivato, tutto ok.
grazie
Scalettare assali ed ingranaggi
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
- Cesco
- Messaggi: 93
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
- Nome: Francesco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Muzzana del Turgnano
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Immagine:

61,54 KB
stay tuned...
:geek:
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3701
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
- Fabio_C
- Messaggi: 97
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 21:15
- Nome: Fabio
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
l'attrezzino è ancora disponibile o ne è prevista una nuova sfornata?
Saluti
Fabio
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
lorelay49 ha scritto:
Ciao, un consiglio, quando devi scalettare degli assi conici per evitare di rovinare la punta ti conviene fare una vite con un foro conico, avrai più possibilità di centrare l'asse ma sopratutto non vai a rovinare le punte coniche![]()
Attenzione.
L'attrezzo che ho fornito è già dotato di tale foro. E' sufficiente rimuovere, con una pinza, la spina temprata dalla sede della vite di estrazione.
@ Fabio_C: Purtroppo sono terminati. Non è esclusa la possibilità di una nuova produzione... se si raggiunge il numero minimo economicamente conveniente.
- Fabio_C
- Messaggi: 97
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 21:15
- Nome: Fabio
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
roy67 ha scritto:
lorelay49 ha scritto:
Ciao, un consiglio, quando devi scalettare degli assi conici per evitare di rovinare la punta ti conviene fare una vite con un foro conico, avrai più possibilità di centrare l'asse ma sopratutto non vai a rovinare le punte coniche![]()
Attenzione.
L'attrezzo che ho fornito è già dotato di tale foro. E' sufficiente rimuovere, con una pinza, la spina temprata dalla sede della vite di estrazione.
@ Fabio_C: Purtroppo sono terminati. Non è esclusa la possibilità di una nuova produzione... se si raggiunge il numero minimo economicamente conveniente.
Resto in attesa degli eventi ..... Grazie
- didaco
- Messaggi: 3
- Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 12:52
- Nome: Diego Virginio
- Regione: Lombardia
- Città: Monza
- Età: 73
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
ho visto l'argomento solo oggi e dato che sono attrezzato con strumenti non molto validi comprati sulla baia o modificati da me, sono veramente interessato e mi metto in una futura lista di prenotazione
Chiedevo anch'io all'ora se si può avere l'estrattore realizzato da Roberto che ritengo ben fatto veramente, e finalmente un attrezzo fatto in modo accurato da un fermodellista italiano,
Credo che, se Roberto è d'accordo, sarebbe bello diffondere la sua giusta e lodevole iniziativa sui forum di modellismo ferroviario più seguiti in Italia, così si potebbero avere le adesioni facilmente e rapidamente.
Chiedo a Roberto se vuole preparare un messaggio tipo con foto allegata e prezzo da inoltrare ai forum che conosce
Grazie Roberto,
Cordialmente
Diego
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23652
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Io ti chiederei, come nella consuetudine dei forum, una breve presentazione nell'apposita area.
Aiuta a conoscersi meglio e serve per darti il benvenuto.
Grazie.
- Diego Massasso
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 21:33
- Nome: Diego
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Se partirà la produzione di un secondo lotto, mi metto in coda per acquistarne un esemplare.
Diversamente anche uno di quelli "di scarto" potrebbe tornarmi utile: dalle foto mi pare che con un po' di lavoro sarebbe possibile renderlo funzionale (modifica/ripristino fattibile per un esemplare unico, ma non conveniente da fare in serie perchè troppo laboriosa ed economicamente svantaggiosa: costa meno farlo ex novo).
Saluti
Diego Massasso
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
I 10 rimanenti sono convinto che possano essere "smaltiti" in breve tempo. Quindi proposti al prezzo dei primi (€ 14,00 più eventuale spedizione)
Vediamo se si riesce a raggiungere il cuorum. Per ora sono 3:
Fabio_C
didaco
Diego Massasso
- dino-michele
- Messaggi: 159
- Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 19:31
- Nome: Lazzaro
- Regione: Piemonte
- Città: Olcenengo
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Saluti scalettati.
Dino
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Sto pensando seriamente di farne costruire altri 20.. Sicuramente qualcun'altro... a pronta consegna, si aggiungerà.
- schunt
- Messaggi: 531
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
- Nome: Enzo
- Regione: Toscana
- Città: cascina
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
- Edimau
- Messaggi: 514
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
- Nome: Maurizio
- Regione: Umbria
- Città: Assisi
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
roy67 ha scritto:
Ragazzi... Siamo a 4 pezzi.
Sto pensando seriamente di farne costruire altri 20.. Sicuramente qualcun'altro... a pronta consegna, si aggiungerà.
Ciao Roberto, mi sono appena letto tutto il Post, ammirando la capacita intuitiva, progettuale e la tenacia nella realizzazione mi viene spontanea una domanda. Dato che il TUO, mi sembra essere un qualcosa di unico per il modellismo,studiato per tutte le Scale e non presente nel mercato, non ti è venuto in mente di..."brevettarlo" prima che qualcuno copi idee e misure e magari lo commercializzi??
In fin dei conti lo studio delle misure, i disegni, i materiali, il come farli e COMPLETAMENTE opera tua e se
riuscisti a trarne un ricavo lo riterrei profondamente giusto!!!
Ciao Maurizio
- g.mureddu
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 29 giugno 2014, 12:26
- Nome: Giovanni
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Volevo chiederti una cosa, come estrattore ruote è ottimo, ti chiedo, c'è la possibilità di levare un volano dal motorino "H0" bruciato e rimetterlo in un altro motorino nuovo?
Grazie tante e complimenti ancora!!
Saluti a tutti Voi
Mureddu Giovanni
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Rolando
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Certamente che si può estrarre il volano e metterlo su un altro motore.
Tutto ciò che l'uomo ha costruito, l'uomo può riparare.
Per quanto riguarda la produzione di altri scalettatori, sto pensando seriamente di costruirne un altra ventina, pronti per la consegna a Novegro.
@Maurizio: Mi sono sempre scordato di risponderti... [:I]
Brevettare un "coso" del genere non conviene, tanto più che, fatto leggermente diverso, ad uso radiocomandi, esiste già.
Preferisco divulgare il modo di arrangiarsi, autocostruirsi e non dipendere da aziende che s'ingrassano grazie al "voler la pappa pronta" di tanti.
Il prezzo dello scalettatore dovrebbe essere ancora di € 14,00 l'uno, spero anche meno, considerato che il programma d'esecuzione è già pronto ed il prezzo dell'acciaio è leggermente diminuito.
Spero inoltre di essere presente per fare un filmato della macchina che lo produce.
- Giacomo
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Ciao
Giacomo
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Altrimenti esiste in commercio il kit, composto da scalettatore (€ 30,00) e calettatore (€ 38,00).
@ Giacomo: Bene, gli attrezzi richiesti, per il momento, sono 6.
- dino-michele
- Messaggi: 159
- Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 19:31
- Nome: Lazzaro
- Regione: Piemonte
- Città: Olcenengo
- Stato: Non connesso
- g.mureddu
- Messaggi: 17
- Iscritto il: domenica 29 giugno 2014, 12:26
- Nome: Giovanni
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
liftman ha scritto:
Giovanni, cortesemente dovresti anche presentarti nella sezione apposita. forum.asp?FORUM_ID=44
Ciao Rolando e Roberto, mi ero dimenticato e fatto subito!
Sicuramente sarò a Novegro, di sicuro non mancherò per salutarvi di persona!
Saluti
Mureddu Giovanni
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Grazie
Giacomo
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2042
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Grazie.
