Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Pulsanti per deviatoi e segnali

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#26 Messaggio da Docdelburg »

cararci ha scritto:

...........
I relè bistabili invece costano un po', tenuto conto che me ne servono almeno 10.


Quelli che ti ho mostrato sono affidabili e il prezzo per 10 o più pezzi puoi fartelo fare scrivendogli e trattando in privato. Tra l'altro il loro funzionamento è quello indicato nello schema che ti ho fatto perchè li uso molto anch'io. Sono molto resistenti.
Occhio a non prendere quelli che costano meno e che funzionano solo a 5V.



Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#27 Messaggio da Docdelburg »

Infatti il buon Walter ti ha indicato i relé a 5V in cui siamo incappati in tanti....[:I]
Una domanda: che motori hai in funzione per i tuoi deviatoi? Se usi i pulsanti penso a bobina senza fine corsa; sono per caso i Peco? In quel caso c'è un sistema ancora più semplice ed economico dei relé e si chiama PL-13.

topic.asp?TOPIC_ID=11660

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#28 Messaggio da cararci »

Walter, grazie mille per le informazioni. Alla fine ho scelto i pulsanti semplici, 50 per 20€. Per i relé credo di indirizzarmi verso quelli indicati dal Doc.

Mauro, quando ho cominciato a costruire il plastico ho voluto utilizzare i numerosi deviatoi con motore a vista, di motori Peco ne ho solo due.
Conosco il sistema che indichi ed avevo letto la tua discussione in merito, ma ormai la frittata era fatta.
Attualmente aziono elettricamente 14 dei 20 deviatoi, mentre sei sono manuali, essendo in area scalo merci e facilmente raggiungibili.
Oggi rifarei tutto in modo diverso.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#29 Messaggio da Digtrain »

Ciao ragazzi, :grin:
ovviamente i relè bistabili a 5volt necessitano di un semplice circuitino, da testare, per essere utilizzati, ad esempio una resistenza di caduta e uno zener da 5v, un 78L05 regolatore di tensione oppure il deviatore a levetta (On)-Off-(On) a doppio scambio, uno scambio collegato al solenoide del deviatore e alimentato a 12-16 volt e l'altro scambio al relè bistabile alimentato a 5v.
Ripeto, vanno però testati e provati.
A mio avviso 20 euro per 3 bistabili mi sembra una via costosa, io sono sempre alla ricerca di soluzioni elettroniche più convenienti.
Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#30 Messaggio da cararci »

Digtrain ha scritto:


A mio avviso 20 euro per 3 bistabili mi sembra una via costosa, io sono sempre alla ricerca di soluzioni elettroniche più convenienti.
Ciao Walter :geek:


Eh, ma quando uno è totalmente digiuno di circuiti, solenoidi, ecc., tocca spendere un po' di più. :sad:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#31 Messaggio da Docdelburg »

Con questi relé bistabili non hai bisogno di circuiti e funzionano a 12V come i motori e risparmi.

http://www.distrelec.it/it/rele-di-segn ... simi=88.57

Tra l'altro, come vedi nello schema dei contatti, ti rimarrebbe una via libera per un'altra utenza, tipo alimentazione di un eventuale tronchino o altro.

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#32 Messaggio da Digtrain »

Docdelburg ha scritto:

Con questi relé bistabili non hai bisogno di circuiti e funzionano a 12V come i motori e risparmi.

http://www.distrelec.it/it/rele-di-segn ... simi=88.57

Tra l'altro, come vedi nello schema dei contatti, ti rimarrebbe una via libera per un'altra utenza, tipo alimentazione di un eventuale tronchino o altro.


Concordo pienamente! :grin:
Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#33 Messaggio da cararci »

Mauro, quest'ultimo tipo di relè della distrelec che mi indichi sembra uguale a quest'altro:

http://www.ebay.it/itm/Micro-Rele-bista ... 1776335275


È corretto?
Te lo chiedo perché 10 relè del'uno mi costerebbero 44€ con spedizione, mentre quelli su ebay 30€ soltanto.

Approfitto per augurarti buon viaggio domani!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#34 Messaggio da Docdelburg »

cararci ha scritto:

Mauro, quest'ultimo tipo di relè della distrelec che mi indichi sembra uguale a quest'altro:

http://www.ebay.it/itm/Micro-Rele-bista ... 1776335275


È corretto?
Te lo chiedo perché 10 relè del'uno mi costerebbero 44€ con spedizione, mentre quelli su ebay 30€ soltanto.

Approfitto per augurarti buon viaggio domani!


Grazie!
I relé sono sostanzialmente gli stessi ma attenzione che per questo venditore su ebay hai un costo di spedizione che cresce di 0,50 centesimi per ogni relè. Fai due conti e vedi cosa ti conviene.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#35 Messaggio da Docdelburg »

Scusa ma guarda che ti costa meno Distrelec......[:I]

Immagine:
Immagine
100,14 KB

10 relé costano meno di 26 euro.....

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#36 Messaggio da cararci »

Docdelburg ha scritto:

Scusa ma guarda che ti costa meno Distrelec......[:I]

Immagine:
Immagine
100,14 KB

10 relé costano meno di 26 euro.....


C'ero cascato anch'io, ma guarda meglio, il prezzo è iva esclusa, dopodiché caricano 10€ di spedizione, anche quelli iva esclusa. Alla fine si arriva a quasi 44€.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#37 Messaggio da Docdelburg »

Ok Carlo, procurati il tutto e, tenendo presente lo schema di collegamento dei relé, fai le prove del caso.
Tieni conto che con la seconda serie di contatti potresti arricchire il tuo sinottico con piccoli led da 3 mm che indichino la direzione in cui è posto il deviatoio e di conseguenza la disposizione dei segnali.
Anche se non hai bisogno di me, ci risentiamo dal 4 di luglio.
Buon lavoro! :cool:

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#38 Messaggio da cararci »

:cool:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#39 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Se puo' interessare:
http://www.gpecsrl.net/componenti-elett ... l?id=21419

Sono i relè che usiamo nelle nuove schede di blocco. Il quantitativo minimo è per un importo di 30 euro.

Ciao
ED

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Pulsanti per deviatoi e segnali

#40 Messaggio da cararci »

Grazie mille, Edgardo!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”