
Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
vedi se questo sito ti può essere utile, le pale sono state realizzate con semini di sesamo.
http://www.amiciscalan.com/forum/viewto ... f=44&t=107
- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
ho visto eseguire tale realizzazione proprio con i semini del cocomero. Fammi sapere se ti ho dato una bella dritta.

Saluti. Egidio.

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?


Ciao, Carlo
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

Saluti. Egidio.

- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
SilvestroZ ha scritto:
Grazie DILAN avevo già visto ma dovendoli fare in scala H0 i semi dovrebbero essere circa 4,5 x 3 mm , comunque grazie lo stesso![]()
Scusa, non mi ero accorto che si trattava di una riproduzione in scala N.
Come ti hanno già detto, anch'io penso che abbiano la giusta forma i semi d'anguria che potrai scegliere fra quelli di giuste dimensioni.
Buona scorpacciata .....d'anguria

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
In questo manuale si parla proprio dell'autocostruzione della vegetazione mediterranea.
Fico d'India:
- Tagliare dei pezzzi di cartoncino, dopo avervi disegnato la sagoma in modo diseguale e delle dimensioni volute, tanti pezzi quanti ne servono (vedi G e G1 nella foto che segue).
- Incastrarli fra loro ed incollarli
- Dopo aver disegnato le foglie su di una striscia di cartoncino (E - D nella foto), tagliarle (F) ed incastrarle nelle foglie della precedente struttura (H).
- Verniciarle con il colore più adatto, facendovi anche dei piccoli puntini neri a simulare le spine.
Immagine:

203,32 KB
Questo è il risultato finale:
Immagine:

232,13 KB
-------------------------------------------------------------------------------------------
Agave:
- Tagliare una striscia di cartoncino come da foto (sez A)
- Attorcigliare la striscia su se stessa (B)
- Stringere la base, facendo attenzione a non piegare le lunghe foglie.
- Verniciare con il colore adatto.
Immagine:

207,77 KB
Risultato finale di agave e fico d'india sul plastico:
Immagine:

251,01 KB
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?


- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
Vi sono anche altre guide. Se siete d'accordo apro una discussione ad hoc.. Ricordando e sottolineando gli autori di tale guida, ripeto uscita verso fine anni '80.
- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
Immagine:

67,92 KB
Immagine:

61,41 KB
e "cresciuti" in posa sul diorama
Immagine:

125,62 KB
Immagine:

105,92 KB
Immagine:

112,84 KB
Immagine:

101,54 KB
Immagine:

137,36 KB
insieme alle mie agavi
Immagine:

129,37 KB
Immagine:

111,76 KB
adesso ha un aspetto più "siciliano" (visto si"""" è stato censurato"

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
roy67 ha scritto:
Vi sono anche altre guide. Se siete d'accordo apro una discussione ad hoc.. Ricordando e sottolineando gli autori di tale guida, ripeto uscita verso fine anni '80.
D'accordissimo Roberto e grazie in anticipo!

- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
Immagino che proverai a macchiettare le pale per simulare i punti in cui crescono i frutti e magari inserirai qualche frutto.
Stamattina ho fatto colazione con marmellata di fichi d'India preparata ieri sera

Per le agavi, dà un'occhiata a quelle che ho fatto io e dimmi come ti sembrano (non badare alle casette, sono provvisorie):
https://www.youtube.com/watch?v=/hI9PJwnnD-M
- cybergianni
- Messaggi: 320
- Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
- Nome: giovanni maria
- Regione: Piemonte
- Città: ceres
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?


- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
Però, come ti hanno già detto, anch'io consiglio una miglior verniciatura.
Farei un "lavaggio giallo" (vedi guide per invecchiamento rotabili). poi, dopo avervi dato una mano di trasparente opaco, farei dei piccoli punti neri a simulare la base delle spine su ogni foglia.
Volendo, con una piccola goccia di attak gel, puoi simulare anche i frutti. verniciati poi di color rosso-arancio... con lavaggio rosa tenue..
P.S.: Carlo (cararci) come ti invidio....... Racconti così... d'aver mangiato la marmellata di fichi d'india... fatta in casa ieri sera?
Senza fare gola a nessuno?

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

Poi con i consigli dati dagli altri amici l'effetto sara' sicuramente migliore

Ciao Massimiliano

- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
Ciao
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?


- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
Immagine:
283,07 KB
Immagine:
296,51 KB
Immagine:
275,12 KB
Immagine:
201,39 KB