2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#1 Messaggio da SilvestroZ »

Chiedo aiuto su come fare i fichi d'india in scala H0 (vorrei metterne un paio nel mio diorama FCE Bronte-Maletto per dare un tocco di verde-si""""), ho provato con i semi di anguria ma visto che tutto quello che abbiamo è "esagerato", infatti misurano circa 9x6mm che corrisponderebbe a circa 78x52cm, mi sembrano un po anzi troppo grossi, quindi chiedo aiuto a Voi tutti. Grazie ;)


Silvestro

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#2 Messaggio da dilan »

Ciao Silvestro,
vedi se questo sito ti può essere utile, le pale sono state realizzate con semini di sesamo.

http://www.amiciscalan.com/forum/viewto ... f=44&t=107
Antonio

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#3 Messaggio da SilvestroZ »

Grazie DILAN avevo già visto ma dovendoli fare in scala H0 i semi dovrebbero essere circa 4,5 x 3 mm , comunque grazie lo stesso :grin:
Silvestro

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#4 Messaggio da Egidio »

Hai mai provato incollando i semi dell' anguria........... Sembra una cavolata ma tempo fa, e da qualche parte,
ho visto eseguire tale realizzazione proprio con i semini del cocomero. Fammi sapere se ti ho dato una bella dritta. :wink:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#5 Messaggio da Marshall61 »

...se sono grandi quelli per l'anguria e piccoli quelli del sesamo, prova con altri, ad esempio zucca, melone, mela....etcc..... :wink: :grin:
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#6 Messaggio da Egidio »

Comunque nell' ambito dei semi stessi puoi sempre fare una selezione scegliendo quelli di foggia piu' piccola. :wink:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#7 Messaggio da dilan »

SilvestroZ ha scritto:

Grazie DILAN avevo già visto ma dovendoli fare in scala H0 i semi dovrebbero essere circa 4,5 x 3 mm , comunque grazie lo stesso :grin:


Scusa, non mi ero accorto che si trattava di una riproduzione in scala N.

Come ti hanno già detto, anch'io penso che abbiano la giusta forma i semi d'anguria che potrai scegliere fra quelli di giuste dimensioni.

Buona scorpacciata .....d'anguria :razz:
Antonio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#8 Messaggio da roy67 »

Ciao Silvestro. Ho finalmente trovato le foto, tratte da un vecchio manuale di modellismo degli anni '80.

In questo manuale si parla proprio dell'autocostruzione della vegetazione mediterranea.

Fico d'India:

- Tagliare dei pezzzi di cartoncino, dopo avervi disegnato la sagoma in modo diseguale e delle dimensioni volute, tanti pezzi quanti ne servono (vedi G e G1 nella foto che segue).
- Incastrarli fra loro ed incollarli
- Dopo aver disegnato le foglie su di una striscia di cartoncino (E - D nella foto), tagliarle (F) ed incastrarle nelle foglie della precedente struttura (H).
- Verniciarle con il colore più adatto, facendovi anche dei piccoli puntini neri a simulare le spine.

Immagine:
Immagine
203,32 KB

Questo è il risultato finale:

Immagine:
Immagine
232,13 KB

-------------------------------------------------------------------------------------------

Agave:

- Tagliare una striscia di cartoncino come da foto (sez A)
- Attorcigliare la striscia su se stessa (B)
- Stringere la base, facendo attenzione a non piegare le lunghe foglie.
- Verniciare con il colore adatto.

Immagine:
Immagine
207,77 KB

Risultato finale di agave e fico d'india sul plastico:

Immagine:
Immagine
251,01 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#9 Messaggio da carlo mercuri »

Davvero uno splendido risultato...molto realistici!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#10 Messaggio da Egidio »

Guida molto interessante, Roberto. Grazie per la condivisione. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#11 Messaggio da dilan »

Molto belli, ottima guida.

Ciao
Antonio

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#12 Messaggio da SilvestroZ »

Ieri sera mi sono spulciato i semi di anguria ed oggi provo con questi appena faccio qualche foto la posto, per quanto riguarda le agavi ieri ho provato a farle a modo mio anche queste metterò le foto, a dopo e GRAZIE a TUTTI
Silvestro

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#13 Messaggio da roy67 »

Grazie ragazzi, soprattutto... Ad Enrico Boniforti (autore della guida) ed a Gabriella Enrietto (fotografa dalla guida). Mi sembrava giusto e doveroso citare gli autori, comparsa anche su un periodico mensile, negli anni '90 (non ricordo se MF o iT).

Vi sono anche altre guide. Se siete d'accordo apro una discussione ad hoc.. Ricordando e sottolineando gli autori di tale guida, ripeto uscita verso fine anni '80.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#14 Messaggio da SilvestroZ »

ecco i miei fichi d'india in fase di "crescita"

Immagine:
Immagine
67,92 KB

Immagine:
Immagine
61,41 KB

e "cresciuti" in posa sul diorama


Immagine:
Immagine
125,62 KB

Immagine:
Immagine
105,92 KB

Immagine:
Immagine
112,84 KB

Immagine:
Immagine
101,54 KB

Immagine:
Immagine
137,36 KB
insieme alle mie agavi



Immagine:
Immagine
129,37 KB

Immagine:
Immagine
111,76 KB

adesso ha un aspetto più "siciliano" (visto si"""" è stato censurato" :grin:
Silvestro

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#15 Messaggio da Andrea »

Bel lavoro Silvestro!
roy67 ha scritto:
Vi sono anche altre guide. Se siete d'accordo apro una discussione ad hoc.. Ricordando e sottolineando gli autori di tale guida, ripeto uscita verso fine anni '80.

D'accordissimo Roberto e grazie in anticipo! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#16 Messaggio da SilvestroZ »

Benvenga .
Silvestro

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#17 Messaggio da cararci »

Silvestro, la disposizione delle "pale" è venuta molto bene, ma secondo me dovresti attenuare il verde, farlo meno carico. In questo momento sono davanti ad una fila di fichi d'india ed il loro verde è assai più tenue, come quello che hai dato alle agavi.
Immagino che proverai a macchiettare le pale per simulare i punti in cui crescono i frutti e magari inserirai qualche frutto.
Stamattina ho fatto colazione con marmellata di fichi d'India preparata ieri sera :wink:

Per le agavi, dà un'occhiata a quelle che ho fatto io e dimmi come ti sembrano (non badare alle casette, sono provvisorie):

https://www.youtube.com/watch?v=/hI9PJwnnD-M
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#18 Messaggio da cybergianni »

che spettacolo! bravo Silvestro :grin: con qualche puntolino nero qui e la saranno perfetti :wink:
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#19 Messaggio da roy67 »

Ottimo Slvestro.
Però, come ti hanno già detto, anch'io consiglio una miglior verniciatura.
Farei un "lavaggio giallo" (vedi guide per invecchiamento rotabili). poi, dopo avervi dato una mano di trasparente opaco, farei dei piccoli punti neri a simulare la base delle spine su ogni foglia.
Volendo, con una piccola goccia di attak gel, puoi simulare anche i frutti. verniciati poi di color rosso-arancio... con lavaggio rosa tenue..

P.S.: Carlo (cararci) come ti invidio....... Racconti così... d'aver mangiato la marmellata di fichi d'india... fatta in casa ieri sera?
Senza fare gola a nessuno? :cool:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#20 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Silvestro, ottima realizzazione :wink:
Poi con i consigli dati dagli altri amici l'effetto sara' sicuramente migliore :cool:
Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#21 Messaggio da Fabrizio »

Belle realizzazioni Silvestro, come ti hanno consigliato anche io credo che sia da migliorare solo il colore perché per il resto rendono bene. Forse sarebbe anche il caso di far seccare i semi di anguria prima di usarli, onde evitare che possano degenerare.
Fabrizio

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#22 Messaggio da SilvestroZ »

Grazie per i consigli, sicuramente qualche particolare lo aggiungero' ma come prima esperienza sono soddisfatto , dimenticavo per fare il verde "particolare" mi sono penato un po
Silvestro

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#23 Messaggio da dilan »

Belle, soprattutto le agavi, per i fichi d'india anch'io, come ti hanno già fatto notare coloro che mi hanno preceduto, attenuerei un po il colore ed eviterei di renderlo uniforme con un po lavaggi di colore più scuro per creare delle zone d'ombra.

Ciao
Antonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#24 Messaggio da Egidio »

Bravo Silvestro, bella escuzione ! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

#25 Messaggio da cararci »

Qui fichi d'India e agavi sono così:


Immagine:
Immagine
283,07 KB


Immagine:
Immagine
296,51 KB


Immagine:
Immagine
275,12 KB


Immagine:
Immagine
201,39 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”