Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Tecniche per realizzare alberi

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11281
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#376 Messaggio da adobel55 »

Marshall61 ha scritto:

....evvai Adolfo!!!!! :cool: ....sicuramente riuscirai alla grande!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo


Grazie Carlo per l'incitamento.
Ciao.



Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#377 Messaggio da Marshall61 »

...non avrei mai pensato che un diorama potesse essere un'idea regalo....su suggerimento di mia Moglie Paola ho realizzato questo diorama, a tema bucolico montano, di piccole dimensioni (12x15) su di una basetta costruita da un mio carissimo amico....il tutto costruito in un paio di giorni con annessi impegni natalizi[8]


Immagine:
Immagine
341,46 KB

Immagine:
Immagine
312,63 KB

ho provato per la prima volta la texture per i larici prodotta dalla Mininatur, mentre per il pino ho utilizzato dell'erba sintetica da 6 e 2 mm..
Per i tronchi, fattura "exspress", ho utilizzato della barretta di ottone da 2 mm. e filo di ferro da 0,25 per i rami.
Il piccolo laghetto è realizzato con resina Epoxi 6 minuti della Great Planes, preparando l'alveo con della sabbia "00" della Minitec e colorando il medesimo con colori a tempera Maimeri e mischiando un pò di pigmento per belle arti tonalità blu notte alla resina stessa prima di mischiare l'impasto con l'indurente.
Per la cascata ho utilizzato del silicone trasparente messo in opera su di un pezzetto di plastica trasparente utilizzato per le finestre, sagomato in opera con la punta di uno stuzzicadenti, avendo l'accortezza di inumidirne la punta con qualche goccia di alcool etilico (quello che tutti abbiamo in casa di colore rosso profumato oppure no) impedendo così che si attaccasse e si agglomerasse sulla punto dello stuzzicadenti.
Mi sono fatto prendere la mano dalla fantasia e ho "popolato" la scena con degli animali della Presier e Noch.....non ho ancora acquistato il 100 mm. macro della Canon e mi sono dovuto aggiustare con la funzione macro della compattina di famiglia..... :smile:

Immagine:
Immagine
350,3 KB

...ho inserito anche un rapace in volo (non meglio identificato :grin: ), utilizzando uno spezzoncino di filo da 0,25 incollato al simulacro ed a sua volta sospeso in aria incollandolo alla paglietta di un ramo del pino.....questo è il risultato....migliorabile sicuramente utilizzando un filo da pesca di pari diametro trasparente.....bhè, una prossima volta.....il Natale incombe ed i regali pressano...... :grin:

Immagine:
Immagine
352,92 KB



:cool: con l'augurio di un Sereno e Felice Natale a tutti!!! :cool:


Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#378 Messaggio da giuseppe_risso »

L'idea é tanto bella che potevi farne 790 e mandarcene uno a ciascun iscritto... :cool: :cool: :cool: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#379 Messaggio da Andrea »

Complimenti Carlo, è una meraviglia.
Mi piace moltissimo l'effetto acqua e la piccola cascata è perfetta.
Proverò anch'io il silicone trasparente.
Originale anche il rapace, per sua fortuna non hai inserito un cacciatore!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#380 Messaggio da Marshall61 »

Grazie dei complimenti!!! :cool: .....al cacciatore non ci avevo neppure pensato, non sono un fan della caccia ed alle armi da fuoco prediligo quelle bianche....
Giuseppe, partendo qualche anno prima ci si potrebbe organizzare :cool: :cool: :cool: .....
Sono contento che vi piaccia, pensavo nei moduli TT di fare qualche ambientazione del genere, il tema che ho scelto si presta molto bene all'ambiente bucolico montano....vedremo cosa mi dirà di fare l'estro del momento! :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#381 Messaggio da claudio »

Carlo è un spettacolo ciao
Claudio

Avatar utente
stefano62
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 1 dicembre 2012, 18:05
Nome: stefano
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#382 Messaggio da stefano62 »

veramente bello e anche l'idea del regalo è suggestiva
ciao
stefano
Stefano

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#383 Messaggio da trenini »

Carlo sei megafantastico :cool:
Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#384 Messaggio da alexgaboardi »

Complimenti Carlo, davvero bellissimo :grin: :grin:
Peccato solo che, come dice Giuseppe, non sia per noi :cool: :cool: :cool: :cool:
Buon Natale,
Ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#385 Messaggio da liftman »

10x15? mi viene in mente un solo commento: "Così piccolo, così grande!"
Ciao!
Rolando

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11281
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#386 Messaggio da adobel55 »

Propio bello.
complimenti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#387 Messaggio da Marshall61 »

Grazie a tutti per i complimenti!!!! :cool: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#388 Messaggio da marioscd »

ho letto solo ora le ultime novità di questo thread... che dire... Carlo sei un grande!!!

ciao!!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#389 Messaggio da Marshall61 »

:cool: ...grazie Mario per i complimenti!!!! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#390 Messaggio da Marshall61 »

Riprendo la discussione postando qualche immagine dell'olivo che ho appena finito di costruire per il Cappellano dell'Accademia Navale ritratto sull'altare della Cappella di Santa Barbara dell'Istituto livornese.
La scala è 1:35, ha un altezza di 31 cm. ed un diametro massimo di circa 20 cm (misurata sul ramo più esterno); la struttura è rivestita interamente in filo di ferro da 0,4 cm. per cento metri e le anime dei tronchi sono in matassa di filo di rame da 0,3 cm per una lunghezza di sessanta metri, il fioccaggio utilizzato è quello della Mininatur....dipinto il tutto con aerografo utilizzando come base inchiostro di china color seppia diluito con alcool denaturato su cui poi sono stati applicati colori per aerografo della Medea/Iwata opachi su diversi strati e tonalità cromatiche.
L'interno della base del tronco l'ho realizzata con dei tondini di legno di bosso parzialmente scolpiti ed il tutto rivestito pasta acrilica per scolpire della Maimeri distribuita su due strati di cui il secondo scolpito in opera e rivestito con sabbia "00" della Minitec distribuita sul tronco durante l'asciugatura della pasta acrilico. La basetta del diorama è di legno listellato di castagno massello.......

Immagine:
Immagine
190,13 KB

Immagine:
Immagine
200,74 KB

Immagine:
Immagine
153,62 KB

Immagine:
Immagine
257,47 KB

Immagine:
Immagine
434,88 KB

Immagine:
Immagine
208,95 KB

:cool: Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#391 Messaggio da Andrea »

Stupendo Carlo, devo dire che mi colpisce la struttura, il modo in cui sono realizzati i tronchi ed il colore del fioccaggio.
Praticamente... TUTTO!
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#392 Messaggio da Marshall61 »

Grazie dei complimenti Andrea, ora ho più tempo da dedicare ai moduli TT!!!! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#393 Messaggio da eddy john »

Visto che ne parlavo "di là" ne parlo anche qui, anche in considerazione del fatto che spesso i pioppi fanno "benchmark"

Ps i complimenti a Marshall ormai manco li faccio più tanto sono spettacolari i suoi lavori!!!!


Qui i miei pioppi:


Inserisci Immagine:
Immagine
Eddy

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11281
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#394 Messaggio da adobel55 »

Bravissimo Carlo.
Il tronco con che sosa lo hai realizzato ??.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#395 Messaggio da Marshall61 »

....ti giro i complimenti a te Eddy......<font color="red">bravissimo</font id="red">, molto belli complimenti vivissimi per la realizzazione!!!!!
Hai visto?...più ne fai e meglio vengono...... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#396 Messaggio da Marshall61 »

adobel55 ha scritto:

Bravissimo Carlo.
Il tronco con che sosa lo hai realizzato ??.
Ciao.
Adolfo


Grazie dei complimenti Adolfo, il tronco è realizzato in tondino di legno di bosso da 2 cm, incollato e parzialmente sagomato in opera, il tutto rivestito con pasta acrilica per scolpire della Maimeri disposta su due strati, il secondo dopo averlo steso l'ho modellato e scolpito in opera, il ramo spezzato, come i tronchi e gli altri rami, l'ho realizzato con un fascio di fili di rame rivestiti in filo di ferro ed a sua volta sempre rivestiti, come precedentemente descritto, con la pasta acrilica...... :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#397 Messaggio da eddy john »

Marshall61 ha scritto:

....ti giro i complimenti a te Eddy......<font color="red">bravissimo</font id="red">, molto belli complimenti vivissimi per la realizzazione!!!!!
Hai visto?...più ne fai e meglio vengono...... :wink: :grin:

Ciao, Carlo


Grazie di cuore, detto da te è un grande complimento. [:I]
Eddy

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#398 Messaggio da Marshall61 »

...prego Eddy, ma è la verità!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#399 Messaggio da claudio »

Carlo che devo dire meraviglioso!!!!!!

Se hai bisogno di potarli vengo io........ :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

CIAO CARLO ancora bravo.
Claudio

Avatar utente
roberto65
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 4 agosto 2012, 10:19
Nome: roberto
Regione: Campania
Città: sessa aurunca
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#400 Messaggio da roberto65 »

faccio i miei complimenti a Carlo, bravo come al solito
Roberto Bosso

Torna a “EDIFICI & SCENERY”