Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
SilvestroZ ha scritto:
eppure sono piante che amano il caldo. . . . mha
Scusate, ho dato per scontato che sapeste che sono in vacanza dai miei in Sicilia!
- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
SilvestroZ ha scritto:
hahahahaha truffaldino hahahahahah dove di preciso????![]()
Lentini
- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
SilvestroZ ha scritto:
Ti potrei augurare buona "abbuffata" di fichi d'india ma non è il periodo giusto![]()
Va bene, mi accontento delle granite!
- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
Immagine:

136,6 KB
Immagine:

171,25 KB
Immagine:

145,75 KB
saranno buonissimi dal colore

- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
Immagine:
222,64 KB
Immagine:
231,79 KB
Immagine:
189,62 KB
Se vuoi, metti anche mia figlia nel plastico!
- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
ciao
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?


- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
Immagine:

170,95 KB
Immagine:

162,49 KB
Immagine:

135,94 KB
Immagine:

158,3 KB
Immagine:

212,37 KB
Immagine:

164,27 KB
ora si che stà prendendo l'aspetto di una zona tipica locale

- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?


Ciao
Fabrizio
- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
B R A V O d' obbligo !!


- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

- massimo raimondi
- Messaggi: 871
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
la base di costruzione è rappresentato dai semi di anguria che per dimensioni si avvicinano a quanto necessario per una realizzazione in scala H0 ma secondo me confrontandoli con "il popolo dei preiseriani" sono un po grandini ...
Per ovviare a ciò ho utilizzato anche i semini "bianchi" e pastina "semi di melone" con il duplice effetto di rendere le dimensioni delle foglie variegate e riprodurre le foglie più ingiallite.
Il problema è la riproduzione dei frutti ... ho utilizzato pasta tempestina ma non mi ha convinto ... dovrò cercare qualcosa di più piccolo ; infatti se osservate nelle foto un frutto ha le dimensioni della testa della piccola che ... allunga la manina ...
Comunque la vista d'assieme non mi dispiace ...
che ve ne pare ??
@Silvestro: scusa l'intrusione
Immagine:

233,24 KB
Immagine:

277,11 KB
Immagine:

265,14 KB
- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?

- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Come realizzare i fichi d'india in scala H0?
[hl]Il problema è la riproduzione dei frutti ... ho utilizzato pasta tempestina ma non mi ha convinto ... dovrò cercare qualcosa di più piccolo ; infatti se osservate nelle foto un frutto ha le dimensioni della testa della piccola che ... allunga la manina ...
[/hl]
Beh! non c'è da meravigliarsi delle dimensioni, sono ......fichi d'india nati da semi di anguria.[:o)]
Scherzo!
Riprodotti in scala dovrebbero essere poco più di un millimetro di lunghezza e mezzo di larghezza, ma in questi casi, per non sminuire l'effetto visivo, può essere concessa qualche licenza e farli di dimensioni un po più generose, magari evitando di porre nelle vicinanze omini "preiser", che possono fungere da termini di paragone.
Potresti usare del filo elettrico, tipo i sottili cavi telefonici con guaina, o altri cavi di giuste dimensioni, sfruttando la parte metallica come supporto da inserire nelle pale.
Ciao<s></s>