Ciao Ragazzi, ho postato questa autocostruzione, perchè mi sembrava degna di essere condivisa, vorrei partecipare di più ma non voglio essere invadente. Per la realizzazione di alberi e siepi ho sperimentato moltissimi modi ed usato i materiali più vari, ma questo sistema oltre che essere pulito, è estremamente semplice veloce ed efficace. Non mi piace molto usare le vernici, e quando sono costretto a farlo, (e nel nostro hobby capita spesso), cerco sempre di semplificare e di minimizzare al massimo il loro uso; in questo caso dopo aver formato i ciuffetti di ramina, li ho “piantumati” su un sostegno di polistirolo, sono uscito all'aperto e li ho spruzzati di marrone opaco, dopodiché lacca spray di infima qualità a tenuta forte (costo due euro, mi sono accorto che la lacca meno costa e più e carica di materia collosa quindi magari più adatta come colla , che per quello per cui è prodotta) una spazzolata di foliage di buona marca ed il gioco...... anzi la siepe e fatta. Mi fa molto piacere che abbiate apprezzato questo post e sono contento che sia servito.
Per Luciano:
Ciao Luciano, sono contento che questa idea ti piaccia, e sono fiero di vederla prodotta da un modellista del tuo calibro.
Per Andrea Baldi:
Ciao Andrea ….. ti riferisci al serbatoio che si vede in alto nella prima foto di questo post? Se si ….quello è un serbatoio della vecchia e storica Rivarossi tinteggiato con tinta bianca lavabile da muro con aggiunta di qualche goccia di vinavil, verniciato con colori opachi e poi invecchiato con tinte all'acqua attraverso una serie di lavaggi e “impolverature” con polveri colorate. Ti ho chiesto quale serbatoio fosse, perchè nel plastico di serbatoi ce ne sono quattro: uno all'ingresso Nord della stazione di Matese (autocostruito) uno nella zona dei tronchini (Sud) un altro Rivarossi.Uno della Hornby nella zona Rimesse, e quello che hai visto tu alla fine del P.S. Della stazioncina di Montagna “Roccafredda”.
Ti posto le immagini almeno ti fai un'idea un po' più chiara dei manufatti.
Se poi vuoi sapere di più chiedi pure.
Immagine:
334,08 KB
Questo è il serbatoio della zona Nord del P.S.
Immagine:
305,77 KB
Questo è il serbatoio (hornby) della zona rimesse.
Immagine:
213,23 KB
Questo è il serbatoio Rivarossi della zona sud P.S. (uguale a quello che hai descritto e che sta nel piazzale della stazione alta).
Sentiti saluti a tutti gli amici del Forum .
Antonio.