Ciao a tutti!
Mi chiamo Lorenzo (mi presenterò immediatamente anche nella sezione apposita), e volevo partecipare al concorso lanciato sul sito di Trainpassion.
Scusate il ritardo, ma ho letto di tale concorso solo 7 giorni fa e ho fatto un pò di corse per realizzare anche io la mia cabina elettrica.
Vi faccio subito vedere le foto del risultato, poi descriverò il lavoro! :
<table style="width:auto;"><tr><td><a href="
https://picasaweb.google.com/lh/photo/_ ... site"><img src="
https://lh4.googleusercontent.com/-fAx1 ... C_0827.JPG" height="426" width="640" /></a></td></tr><tr><td style="font-family:arial,sans-serif; font-size:11px; text-align:right">Da <a href="
https://picasaweb.google.com/Razril87/R ... tr></table>
<table style="width:auto;"><tr><td><a href="
https://picasaweb.google.com/lh/photo/M ... site"><img src="
https://lh3.googleusercontent.com/-uC9y ... C_0828.JPG" height="426" width="640" /></a></td></tr><tr><td style="font-family:arial,sans-serif; font-size:11px; text-align:right">Da <a href="
https://picasaweb.google.com/Razril87/R ... tr></table>
<table style="width:auto;"><tr><td><a href="
https://picasaweb.google.com/lh/photo/6 ... site"><img src="
https://lh6.googleusercontent.com/-XcTp ... C_0829.JPG" height="426" width="640" /></a></td></tr><tr><td style="font-family:arial,sans-serif; font-size:11px; text-align:right">Da <a href="
https://picasaweb.google.com/Razril87/R ... tr></table>
<table style="width:auto;"><tr><td><a href="
https://picasaweb.google.com/lh/photo/y ... site"><img src="
https://lh4.googleusercontent.com/-bH_f ... C_0830.JPG" height="426" width="640" /></a></td></tr><tr><td style="font-family:arial,sans-serif; font-size:11px; text-align:right">Da <a href="
https://picasaweb.google.com/Razril87/R ... tr></table>
<table style="width:auto;"><tr><td><a href="
https://picasaweb.google.com/lh/photo/X ... site"><img src="
https://lh5.googleusercontent.com/-dcx1 ... C_0831.JPG" height="426" width="640" /></a></td></tr><tr><td style="font-family:arial,sans-serif; font-size:11px; text-align:right">Da <a href="
https://picasaweb.google.com/Razril87/R ... tr></table>
<table style="width:auto;"><tr><td><a href="
https://picasaweb.google.com/lh/photo/g ... site"><img src="
https://lh6.googleusercontent.com/-kNL4 ... C_0832.JPG" height="426" width="640" /></a></td></tr><tr><td style="font-family:arial,sans-serif; font-size:11px; text-align:right">Da <a href="
https://picasaweb.google.com/Razril87/R ... tr></table>
<table style="width:auto;"><tr><td><a href="
https://picasaweb.google.com/lh/photo/W ... site"><img src="
https://lh5.googleusercontent.com/-PNHr ... C_0833.JPG" height="426" width="640" /></a></td></tr><tr><td style="font-family:arial,sans-serif; font-size:11px; text-align:right">Da <a href="
https://picasaweb.google.com/Razril87/R ... tr></table>
La struttura è stata realizzata secondo le istruzioni, con Forex da 3mm; il tetto ha una base in legno di balsa da 1mm dove poi ho attaccato i fogli di redutex che riproducono le tegole.
Ho ricoperto poi la struttura di forex con dello stucco modellistico; Lavorando lo stucco ho voluto dare alla struttura un effetto vissuto, spatolando non troppo finemente ho creato così alcuni solchi a imitazione di crepe e zone in cui l'intonaco è venuto via.
Dopo la colorazione generale della struttura, ho operato un invecchiamento dei muri grazie a un grigio cemento molto diluito, insistendo con un pò nelle zone in cui l'intonaco è venuto via. Successivamente ho addottato un'ulteriore leggero invecchiamento tramite polveri (colore Marrone/grigio scuri).
Ho riprodotto il murales originale dipingendolo con normali colori e pennello.
Gli infissi e le porte sono fatte con del semplice cartoncino, sovrapponendo vari strati ho ottenuto l'effetto tridimensionale, mentre la griglia a protezione delle porte è semplice garza medica, attaccata e colorata insieme alla porta.
I pluviali sono ottenuti da filo di ferro, sagomato e colorato a riproduzione dell'effetto rame invecchiato.
La base è stata realizzata con del sughero da 2 mm, ricoperta con del nastro telato da imbianchino, e poi con una passata di stucco.
Con una punta metallica ho inciso le fenditure del cemento e ho colorato il tutto seguito anch'esso da un invecchiamento a polveri.
Spero di esser stato esauriente e che il mio lavoro vi piaccia! Se avete domande, chiedete pure!
Attendo vostri commenti e critiche!..
Saluti