2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

erba alta

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
robertino
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2013, 18:39
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: cremona
Stato: Non connesso

erba alta

#1 Messaggio da robertino »

dovrei mettere dell'erba alta nel mio plastico,ma ho dei dubbi.
A Cremona dove abito non ci sono negozi di modellismo ferroviario dove poter avere spiegazioni.La mia domanda è semplice,per fare l'erba alta devo usare la tecnica dell'elettrostatico o esistono dei fogli già pronti per l'uso? Grazie :sad: :sad:


Roberto

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: erba alta

#2 Messaggio da adobel55 »

La tecnica di stendere l'erba col siete elettrostatico credo sia il più diffuso.
Comunque ho visto che ci sono pezzi quadrati che hanno già l'erba stesa ed alata.
Ora non ricordo dove l'hi vista, su internet comunque.
Prova con una ricerca.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: erba alta

#3 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Roberto, per l'erba alta normalmente si usa l'applicatore elettrostatico, ma in commercio esistono anche dei tappetini, personalmente ho utilizzato quellii della Polak che sono poco spessi e l'erba è sufficientemente alta e rimane ben dritta.....dopo una "pettinatura" con una spazzola a denti fini (tipo quella utilizzata per gli animali).
La gamma Polak in Itallia la tratta Linea Secondaria......

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
robertino
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2013, 18:39
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: cremona
Stato: Non connesso

Re: erba alta

#4 Messaggio da robertino »

Grazie per l'informazione,sapevo che potevo contare su di voi.Farò sicuramente una ricerca su internet,ma che fatica non avere negozi specializzati in città.
Ciao,Roberto
Roberto

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: erba alta

#5 Messaggio da centu »

io per i miei moduli fino ad ora ho usato i tappetini già pronti, che ho tagliato a misura o spezzato lembi in base a quello che dovevo fare.
il problema è che...ho tutto giù in garage ed ora non ricordo la marca dei prodotti che ho utilizzato.
penso che fossero noch...ma nel caso domanti sera ti rispondo per certezze.
nel frattempo, ad esempio, sempre parlando di noch, esistono validi tappeti tipo questo
http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=26564

prova a dare uno sguardo sul sito della Noch o anche della Bush..poi domani ti segnalo i codici dei prodotti che uso io :wink:
ciao
Alessio
Alessio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”