Misure lampioni cetra
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Alfonso De Cristofaro
- Messaggi: 26
- Iscritto il: lunedì 19 settembre 2016, 22:29
- Nome: Alfonso
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Misure lampioni cetra
Per favore mi sapete indicare dove posso trovare le misure per il lampioni a cetra??
O misure reali oppure direttamente le misure in scala TT.
Grazieeeeeeeeeeeeee
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Misure lampioni cetra
Cerco disegni originale lampioni a cetra - Fonte www.scalatt.it
Lampioncino a cetra in scala TT - Fonte www.scalatt.it
Immagine:

28,75 KB
- Alfonso De Cristofaro
- Messaggi: 26
- Iscritto il: lunedì 19 settembre 2016, 22:29
- Nome: Alfonso
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Misure lampioni cetra

-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Misure lampioni cetra
I lampioni a cetra no! Ma i "Lampioni Cetra" potrebbero cantare! Verificheremo se il famoso e grandisso Quartetto Cetra del pianeta Terra non sia rinato in qualche parte dell'universo e abbia cambiato il nome in "Lampioni Cetra"!!!!
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5078
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Misure lampioni cetra
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Misure lampioni cetra
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4087
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Misure lampioni cetra
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Misure lampioni cetra
E' una domanda seria o è nello stile "come si nasconde un elefante in un campo di fragole?"Criss Amon ha scritto: ↑mercoledì 25 maggio 2022, 1:45 E allora facciamo i seri! Come si illumina il modellino del lampione a cetra?

-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Misure lampioni cetra
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5078
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Misure lampioni cetra
al tipo di led utilizzato.
https://electrodoc.it/electrodoc/
Brevemente; un led rosso standard ha una caduta media di 1,7 Volt. Se lo si vuole alimentare con una tensione di 12 Volt, bisogna sottrarre da 12 il valore della caduta di tensione.
Cioè 12 - 1,7 che fa 10,3 Volt.
Normalmente facciamo scorrere 5 milliAmpere all'interno del nostro led, quindi per la legge di OHM abbiamo che R=V/I, cioè la resistenza da applicare in serie al led è il rapporto tra la tensione
di 10,3 Volt e la corrente di 0,005 Ampere.
Ergo 10,3 / 0,005 fa 2060 OHM.
Questo valore non è standard, quindi va arrotondato a 1800 o a 2200 OHM. Essendo un circuito non critico possiamo usare entrambi i valori.
Giusto per curiosità, se vogliamo sapere quanta coorente scorrerà all'interno del led con i valori standard sopra citati, possiamo applicare la formula inversa I=V/R.
Avremo quindi che con 1800 OHM la corrente che scorrerà all'interno del led sarà di 10,3 / 1800, cioè 0,00572 periodico.
Con 2200 OM sarà 10,3 / 2200 = 0,004681 periodico.
I led verdi, gialli, blu e bianchi hanno cadute di tensione diverse, ma se state sui 5 milliAmpere di corrente non correte nessun rischio di bruciarli.
Tali informazioni si possono ricavare dal datasheet del led che solitamente si trova in rete; basta inserire la sigla del led in qualsiasi motore di ricerca seguita dalla parola "datasheet"
Questo in generale vale anche per tutti i componenti elettronici o moduli pre assemblati.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Misure lampioni cetra
Comunque Grazie per la dettagliatissima spiegazione.
Ciao!!!
- Senialas
- Messaggi: 808
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Misure lampioni cetra
Con 12V si può mettere anche più di un lampione in serie usando una sola resistenza e semplificando, quindi, il cablaggio.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Misure lampioni cetra
L'effetto è molto bello! Complimenti!!!!
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Misure lampioni cetra
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5078
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Misure lampioni cetra
Ti basta una semplicissima ricerca per saperlo:Criss Amon ha scritto: ↑mercoledì 25 maggio 2022, 23:11 Edgardo, fra elettrotecnici ci intendiamo! Ma io purtroppo spesso cerco la luna, e non mi è difficile calcolare la resistenza, ma montarla nell'impianto. E per questo alla fine utilizzo le lampade con tutti i problemi connessi. Ora per la casa esistono tante lampade per ridurre i consumi, cosa che nel modellismo ci interessa fino a un certo punto. Ma non esistono diodi LED che incorporano la resistenza zavorra? Una sorta di LED da poter usare proprio come una micro-lampada, attaccarla direttamente ai 12 volt. Io credo che non esiste!
Comunque Grazie per la dettagliatissima spiegazione.
Ciao!!!
https://duckduckgo.com/?t=ffab&q=led+co ... 8-1&ia=web
https://www.alphaelettronica.com/ll0550r-d.html
https://www.ebay.it/itm/5pz-Diodo-LED-1 ... 2466433425
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Misure lampioni cetra
Ciao!!!!