2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

primi passi...

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Giacotrain
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 16:26
Nome: Iacopo
Regione: Lombardia
Città: Brescia
Stato: Non connesso

primi passi...

#1 Messaggio da Giacotrain »

Salute a tutti, amici fermodellisti.
Apro questa discussione per mostrarvi i miei primi passi in questo universo parallelo chiamato Fermodellismo.

Prima di tutto vi mostro il primo, primissimo elemento da me realizzato: una murata incisa e dipinta su di un pezzo di polistirolo, non compatto ma semplice (a palline, per intenderci)

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Volendo realizzare un elemento naturale, poi, ho dato vita a qualcosa d'inguardabile che assomiglia a delle rovine sulle quali è ricresciuta della vegetazione. Ho usato sempre normale polistirolo, incollandoci sopra della carta di giornale con vinavil e acqua. Un po' di colore e dei cespuglietti, ecco che la frittata è fatta!

Inserisci Immagine:
Immagine

Successivamente ho cominciato a lavorare il polistirene. Molto compatto e facilmente modellabile anche da un neofita come me, mi è stato parecchio utile per la realizzazione di questo modestissimo dioramino. Si tratta di una miniera in disuso e richiede ancora qualche dettaglio in più.
Per la realizzazione ho usato una base di compensato, un tappeto erboso, polistirene modellato e ricoperto con pasta espansa acquistata in un colorificio, materiale spugnoso per i cespuglietti e listellini di compensato per l'ingresso della miniera.
L'alberello è costituito da un rametto vero, sul quale ho applicato del foliage.



Immagine:
Immagine
322,49 KB

Immagine:
Immagine
485,58 KB

Immagine:
Immagine
396,69 KB

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Ho continuato a sperimentare, provando ad integrare il polistirene con delle forme spigolose di gesso.



Immagine:
Immagine
373,53 KB

Vi allego anche delle immagini che testimoniano la pazienza con la quale sto affrontando una grossa sfida: dipingere personaggi preiser.



Immagine:
Immagine
422,92 KB


Immagine:
Immagine
397,42 KB



Immagine:
Immagine
471,44 KB


Per finire, ecco l'elemento al quale sto lavorando al momento: una rimessa loco in H0.
Le guide e i consigli ricevuti tramite il forum mi stanno aiutando tantissimo e ringrazio tutti quanti per questo,
Per la realizzazione sto usando balsa da 1, 3 e 4 mm.
Le finestre sono ricavate dalla retina adesiva usata in edilizia per le giunture tra blocchi di polistirene, la trovo molto comoda.



Immagine:
Immagine
413,84 KB

Immagine:
Immagine
573,46 KB

Immagine:
Immagine
471,26 KB

Immagine:
Immagine
344,54 KB

Immagine:
Immagine
435,3 KB

Immagine:
Immagine
348,84 KB


Grazie a tutti per l'attenzione, datemi dei pareri e (incrocio le dita) molti consigli! Io, intanto, continuo a sperimentare :smile:


Iacopo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: primi passi...

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Iacopo, sono tutti lavori che aiutano a migliorare la tecnica e di conseguenza il risultato che si vuole ottenere :wink:
Per la rimessa ho visto che utilizzi il legno, hai mai provato il forex? anch'io inizialmente utilizzavo come te il legno, ma da quando ho iniziato ad utilizzare il forex ho abbandonato il legno, il forex lo trovo un materiale migliore e di più facile utilizzo, vedrai come anche i risultati saranno di qualità superiore :cool:
Buona sperimentazione, Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Giacotrain
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 16:26
Nome: Iacopo
Regione: Lombardia
Città: Brescia
Stato: Non connesso

Re: primi passi...

#3 Messaggio da Giacotrain »

MrMassy86 ha scritto:

Complimenti Iacopo, sono tutti lavori che aiutano a migliorare la tecnica e di conseguenza il risultato che si vuole ottenere :wink:
Per la rimessa ho visto che utilizzi il legno, hai mai provato il forex? anch'io inizialmente utilizzavo come te il legno, ma da quando ho iniziato ad utilizzare il forex ho abbandonato il legno, il forex lo trovo un materiale migliore e di più facile utilizzo, vedrai come anche i risultati saranno di qualità superiore :cool:
Buona sperimentazione, Massimiliano :cool:



Grazie, Massimiliano!
Per quanto riguarda il forex, mi piacerebbe provarlo, ma proprio non lo trovo... suggerimenti per reperirlo? esclusivamente in negozi di bricolage e similari o anche in altri?
Iacopo

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: primi passi...

#4 Messaggio da trenini »

Prova ad andare in un laboratorio dove fanno insegne e cartelloni pubblicitari a volte hanno dei ritagli che gettano oppure come dicevano altri amici da qualche distributore di carburante, oppure vai in giro avvolte si possono trovare dei cartelloni pubblicitari vecchi ( io ad esempio ho trovato un grosso quantitativo di forex era un grosso pannello pubblicitario dei gelato Algida ). In giro non si trova solo sassolini e rametti :razz: :razz: :razz: :wink:
Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: primi passi...

#5 Messaggio da sal727 »

Se hai un BricoCenter vicino a casa lo trovi con il nome di multiexel, hanno solamente quello da 3mm in vari colori.
L'alternativa è prenderlo online, dove puoi trovare anche altri spessori.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: primi passi...

#6 Messaggio da Egidio »

Bravo Iacopo. La sperimentazione per un modellista e' sempre importante ed e' un modo per poter
affinare le varie tecniche costruttive. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Giacotrain
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 16:26
Nome: Iacopo
Regione: Lombardia
Città: Brescia
Stato: Non connesso

Re: primi passi...

#7 Messaggio da Giacotrain »

Forex, anzi Multiexel, trovato :cool:
ho solo qualche difficoltà a colorarlo, ma nulla d'insuperabile credo...
Iacopo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: primi passi...

#8 Messaggio da Egidio »

Bene aspettiamo tutti di poter vedere lo stato di avanzamento del tuo lavoro..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: primi passi...

#9 Messaggio da cararci »

Ottimo inizio. Quando usi la carta per ricoprire strutture, sta' attento a non lasciare in evidenza le pieghe.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Giacotrain
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 16:26
Nome: Iacopo
Regione: Lombardia
Città: Brescia
Stato: Non connesso

Re: primi passi...

#10 Messaggio da Giacotrain »

Questa mattina ho scoperto l'acqua calda, credo: il forex bianco si dipinge senza problemi, a differenza di quello colorato e che dunque va trattato prima di dare il colore.
Questo ovvio ma significativo dettaglio mi ha aperto un mondo.
FOREX A VITA! :geek:
Iacopo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: primi passi...

#11 Messaggio da liftman »

E' sempre meglio passarci un poco di carta abrasiva, il colore prende molto meglio. Questa è almeno la mia limitata esperienza, ma forse dipende anche dal tipo di colori.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: primi passi...

#12 Messaggio da luciano lepri »

Quoto ciò che ha detto Rolando e aggiungo che con la carta abrasiva ,oltre a far prendere meglio il colore ,gli togli anche quel brutto lucido superficiale.
Nel frattempo colgo l'occasione per congratularmi anche per le varie prove da te eseguite. Un bel modo per prendere la mano!!!
Luciano

Avatar utente
Giacotrain
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 16:26
Nome: Iacopo
Regione: Lombardia
Città: Brescia
Stato: Non connesso

Re: primi passi...

#13 Messaggio da Giacotrain »

Ringrazio tutti per i consigli che mi state dando, sono davvero preziosi.
In questi giorni sono un po' impegnato, ma presto vi aggiornerò con qualche altro scatto del mio "allenamento" :grin:
Buona giornata a tutti e grazie ancora.
Iacopo

Avatar utente
merlin77
Messaggi: 370
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 15:20
Nome: nicola
Regione: Emilia Romagna
Città: Riva del Po
Stato: Non connesso

Re: primi passi...

#14 Messaggio da merlin77 »

bello bello
Nicola

Torna a “EDIFICI & SCENERY”