Andrea ha scritto:
Stato avanzamento lavori nella parte destra.
Ottimo.

Oh, guarda che la staccionata era solo imbiancata, in qualche punto una bella sporcatura di ruggine starebbe bene.
Se hai il tempo.....

Moderatore: Andrea
Andrea ha scritto:
Stato avanzamento lavori nella parte destra.
giuseppe_risso ha scritto:
una bella sporcatura di ruggine starebbe bene.
giuseppe_risso ha scritto:
Edgardo_Rosatti ha scritto:
I lampioni devono essere illuminati, ciumbia se lo trovo sto filo!
Domani il mio collega Almerino (quello delle navi) me ne porta una matassina e spero che vada bene.
Al limite lo acquisto in rete, ne ho trovato mezzo chilo per 12 euro da 0,2 mm... basterà?
![]()
Io potrei recuperare quello dei primi led che avevi mandato, é doppio e per i lampioni potresti usarne uno e il palo di rame al posto del secondo.
O é una cavolata[?]
marioscd ha scritto:
ma poi il cancello FS lo fai nero, vero?
Massimo ha scritto:
x Andrea, le FS sono solite verniciare in bianco gli imbocchi delle controrotaie degli scambi, dei marciapiedi di stazione, dei passaggi a raso. Prima che si facciano con un bel bianco brillante, vorrei darti un tubetto di tinta acrilica bianco pergamena, che è un colore un poco più spento, ce la fai ad attendere domenica pomeriggio o sera ?[:X]
Andrea ha scritto:
Pomeriggio forse esco e la sera sono davanti alla TV (Torino-Inter).
Andrea ha scritto:
Inserite le casse di manovra e posata la massicciata in stazione.
![]()
alexgaboardi ha scritto:
P.S. la cosiddetta "lucina" si chiama marmotta, giusto?
Edgardo_Rosatti ha scritto:
Lampioni elettrificati..
Giuseppe, dopo aver visto come hai realizzato le plafoniere ho capito perchè mi dicevi di piegarle un po', cosa che alla fine ho fatto per agevolare il passaggio dei fili... meglio tardi che mai [:I]
Per il filo un ringraziamento ad Almerino, pubblico una foto delll'ultima sua creatura:
Andrea ha scritto:
Inserite le casse di manovra e posata la massicciata in stazione.
marioscd ha scritto:
tranquilli... le "marmotte" (detti, più propriamente, "segnali bassi", essi non indicano la posizione dello scambio ma se la via è libera o impedita e servono come segnali di avvio o di manovra negli scali) sono presenti solo in scali ferroviari parecchio più grandi e complessi della stazione di Carnate... quindi niente marmotte, va bene così!!! lasciamole in letargo...![]()
ciao